giovedì, Marzo 30, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Montemiletto: l’amministrazione mette i conti in regola

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Agosto 2020
In Avellino
0
Montemiletto: l’amministrazione mette i conti in regola
0
Condivisioni
44
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A distanza di poco più di un anno, finalmente il provvedimento più atteso per il Comune.

Con decreto del Ministero dell’Interno n. 65997 del 06.07.2020, trasmesso dalla Prefettura di Avellino in data 27.07.2020 e comunicato anche con successiva nota pervenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze del 31.07.2020, il Comune di Montemiletto ha ricevuto la comunicazione dell’avvenuta approvazione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato.

Per meglio comprendere il grande valore che questo provvedimento riveste per l’Ente, si rende necessaria una breve ricostruzione dei fatti.

Per non dimenticare, l’Amministrazione Frongillo, a distanza di quattro anni dal proprio insediamento, con delibera n. 23 del 30.08.2018 del Consiglio comunale, ha dichiarato il dissesto finanziario dell’Ente, a causa di una condizione economica-finanziaria ormai al tracollo per effetto di scelte politiche e di una gestione a dir poco scellerata registrata negli anni, per aver raggiunto un debito esorbitante pari a circa otto milioni di euro, purtroppo, ancora non definitivo.

Quella della dichiarazione di dissesto non è stata una scelta libera dell’Amministrazione Frongillo ma è stato un atto ineludibile e obbligato, considerata la mancata deliberazione sulla sussistenza degli equilibri di bilancio; pertanto, le strade da percorrere erano due: il dissesto finanziario o lo scioglimento del Consiglio comunale da parte del Prefetto.

In ogni caso, ora più che mai, permangono forti i dubbi su come abbia fatto l’amministrazione Frongillo ad approvare tutti i bilanci e a far quadrare i conti nonostante fosse chiaro a tutti lo stato delle cose, tenuto conto che nessuno ha mai ammesso di aver sbagliato a non far emergere fin da subito comportamenti più che censurabili, che sono stati, poi, sanciti dai funzionari comunali con termini pesantissimi come mala gestio oppure modalità di gestione dell’ente comunale tale da far presupporre “che negli anni precedenti al 2014 esistesse una vera e propria gestione parallela del bilancio e degli affidamenti”.

Alla luce della situazione finanziaria disastrata, infatti, sono state prodotte corpose relazioni che analizzano le cause che hanno determinato il dissesto e per le quali la Comunità attenderebbe l’accertamento di eventuali responsabilità che abbiano generato illeciti produttivi di danno erariale.

Orbene, questa Amministrazione è stata eletta, successivamente alla dichiarazione di dissesto, proprio nella fase iniziale dell’avvio della procedura, rinvenendo all’atto dell’insediamento una ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, approvato con delibera di Giunta dall’amministrazione Frongillo, sulla quale era stato espresso un parere non favorevole da parte del Revisore dei Conti dell’Ente.

Da questo punto è iniziato il lavoro dell’attuale amministrazione!

L’Ente dissestato, infatti, è tenuto ad approvare un nuovo bilancio da sottoporre al vaglio del Ministero dell’Interno e così, in tempi rapidissimi, insediati a giugno, dopo aver lavorato ad un nuovo schema di bilancio che procedesse ad affrontare i problemi e tutte le questioni finanziarie dell’Ente, lo stesso è stato prima approvato in Giunta e poi nella seduta di Consiglio comunale del 30.07.2019.

Da quel momento, trasmesso al Ministero dell’Interno, è iniziata una lunga fase di confronto che ha visto nei mesi l’adozione di ulteriori atti finalizzati a chiarire tutte le condizioni per poter dimostrare che l’Ente avesse avviato una politica seria e rigorosa fino ad ottenere dalla Commissione per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali, istituita presso il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale della Finanza Locale del Ministero dell’Interno, il parere favorevole all’approvazione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato.

Questo ottimo risultato è frutto della collaborazione e dell’impegno di tutti, ognuno per le proprie competenze, del Segretario comunale ed in particolare del Consigliere comunale delegato al bilancio Alfredo Capone, per l’attività espletata e l’impegno profuso con dedizione in tutti questi mesi, sposando la causa di prendere per mano il Comune con l’obiettivo di riportare il bilancio comunale nei limiti della legittimità contabile e finanziaria, nel rispetto delle casse comunali e dei Cittadini che, purtroppo, si troveranno a dover pagare per gli anni futuri tutti i danni prodotti, frutto del fallimento dell’attività politico-amministrativa e gestionale del sindaco Frongillo, della sua amministrazione e dell’amministrazione che l’ha preceduta.

Ora più che mai, si deve essere convinti che questa Comunità ha tutte le possibilità che dimostrano la capacità di rialzarsi sempre e di saper proseguire sempre a testa alta.

 

Per l’Amministrazione Comunale Il Sindaco, Massimiliano Minichiello

Post Precedente

Weekend estremo: Forti temporali in arrivo al nord, punte 38-40°C al Centrosud

Post Successivo

Ciarambino: “Riaprirò l’ospedale di Agropoli e costruirò un presidio di alta specializzazione per la Valle del Sele”.

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Avellino, metro leggera si parte lunedì 3 aprile
Avellino

Avellino, metro leggera si parte lunedì 3 aprile

Da Redazione Tgyou24.it
28 Marzo 2023
Montefalcione: Fiamme in un'azienda vinicola
Avellino

Montefalcione: Fiamme in un’azienda vinicola, 2 squadre al lavoro | Il video

Da Redazione Tgyou24.it
27 Marzo 2023
Buon compleanno Taurasi, Gal Irpinia e Comune celebrano i trent’anni della Docg
Avellino

Buon compleanno Taurasi, Gal Irpinia e Comune celebrano i trent’anni della Docg

Da Redazione Tgyou24.it
24 Marzo 2023
Rifiuti in Irpinia, il documento della Federazione provinciale del Partito Democratico
Avellino

Rifiuti in Irpinia, il documento della Federazione provinciale del Partito Democratico

Da Redazione Tgyou24.it
23 Marzo 2023
VINO E SALUTE, UN BINOMIO POSSIBILE”
Avellino

VINO E SALUTE, UN BINOMIO POSSIBILE”

Da Redazione Tgyou24.it
23 Marzo 2023
Post Successivo
Ciarambino: “Riaprirò l’ospedale di Agropoli e costruirò un presidio di alta specializzazione per la Valle del Sele”.

Ciarambino: “Riaprirò l’ospedale di Agropoli e costruirò un presidio di alta specializzazione per la Valle del Sele".

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Teatro Vascello, Ragazze al muro di e con Eleonora Danco

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 marzo 2023

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.