sabato, Gennaio 28, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Altri Sport

Formula 1: cercasi affidabilità in casa Ferrari!

Redazione Forza Sport Da Redazione Forza Sport
21 Giugno 2022
In Altri Sport, Forza Sport
0
Formula 1: cercasi affidabilità in casa Ferrari!
0
Condivisioni
49
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Mondiale Formula 1 2022 era partito alla grande per la Scuderia Ferrari. Dopo tanti anni di sofferenza, il cavallino rampante sembrava nettamente superiore alle frecce d’argento della Mercedes e competitive allo stesso livello delle Red Bull. Purtroppo però nell’ultimo mese sembra che l’incantesimo si sia rotto: in tre gare abbiamo assistito a 5 ritiri su 6 tra Sainz e Leclerc.

I numeri sono impietosi: si è già creato un gap importante tra il campione del mondo in carica Max Verstappen ed il pilota monegasco Charles Leclerc. Pure l’altro pilota Red Bull Sergio Perez ha superato il ferrarista. Ovviamente nella classifica costruttori il divario tra le due scuderie è ancora più ampio. I bookmaker sembrano avere già ben chiaro chi vincerà del mondiale, sia per i piloti che per i costruttori: i migliori siti di scommesse danno come ultra favorita la Redbull, con Verstappen sul podio finale. Ma c’è ancora possibilità di cambiare verso alla stagione?

Teoricamente si visto che siamo soltanto a poco più di un terzo del calendario ma ovviamente la Ferrari deve trovare quell’affidabilità che nella primissima parte del Campionato aveva fatto la differenza a proprio favore.

“Maggiori prestazioni della power unit, minore affidabilità”

Non sono certo mancate le dichiarazioni di rito da parte di Mattia Binotto, Team Principal di Scuderia Ferrari dopo il disastro di Baku aggravato ulteriormente da quattro ritiri di macchine e piloti motorizzati dalla scuderia di Maranello.

La spiegazione che dà l’ingegnere è legato alle migliori prestazioni della power unit che però si pagano in minore affidabilità. Un problema non certo di poco conto visto che serve poco fare la pole position nelle prove e magari anche il giro veloce nel corso del Grand Prix se poi non si riesce a completarlo.

Binotto ha detto sinceramente l’affidabilità delle macchine non è ancora perfetta ma il team ha tutte le carte in regole per arrivare a questo obiettivo e dunque il numero 1 della scuderia ci rassicura ma bisogna anche vedere quanto tempo ci vorrà per arrivarci e se saranno poi sufficienti le gare rimaste per colmare il gap già importante di punti che si è venuto a creare con la Red Bull e con Max Verstappen.

Da quanto mancano le vittorie in casa Ferrari

Rivedere la Scuderia Ferrari ed un suo pilota in vetta alle classifiche alla fine della stagione porterebbe davvero ad una esplosione di gioia per milioni di tifosi in Italia ma anche nel resto del mondo. Da troppo tempo infatti manca un titolo iridato a Maranello.

Dobbiamo infatti tornare indietro al 2008 per l’ultima vittoria di Team: la F2008 guidata da  Kimi Räikkönen e Felipe Massa si aggiudica il titolo costruttori con ben 172 punti. Il pilota brasiliano Massa poi andò ad un passo anche dalla vittoria del Mondiale Piloti e Lewis Hamilton vinse il titolo iridato per soltanto un punto in più.

Purtroppo indimenticabile fu l’errore commesso nel Gran Premio di Singapore, quando il responsabile delle operazioni ai box diede a Massa l’ok mentre i meccanici stavano ancora effettuando il rifornimento di carburante. Il brasiliano ripartì con il bocchettone della benzina ancora incastrato nell’auto. I meccanici corsero all’uscita dei box per rimuovere il tubo ma tanto fu il tempo perso che Massa non riuscì ad arrivare a punti in quell’occasione.

L’anno precedente invece, il 2007, la Ferrari vinse il mondiale costruttori e piloti con Räikkönen sempre in coppia con Massa.

Il pilota finlandese fu artefice di una grandissima rimonta ai danni dei due piloti della Mercedes Lewis Hamilton e Fernando Alonso. I due arrivarono affiancati a 109 punti mentre Räikkönen li sorpassò di una sola lunghezza.

La speranza di tutti i ferraristi è che un copione del genere possa ripetersi nella stagione in corso ma ci vuole uno step importante in fatto di affidabilità per far tornare il cavallino rampante nella posizione che merita ovvero quella di numero 1 così come lo è per storia e prestigio.

 

Post Precedente

Kourtney Treffers torna al Basket Le Mura Lucca

Post Successivo

Napoli, rapinato l’attore francese Daniel Auteuil

Redazione Forza Sport

Redazione Forza Sport

Forza Sport è il mini sito di Tgyou24 dedicato allo sport e a ogni notizia e curiosità proveniente dal mondo dello sport.

Articoli correlati

Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio
Forza Sport

Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio

Da Redazione Forza Sport
27 Gennaio 2023
Accademia e Volleyrò, è scontro salvezza
Forza Sport

Accademia e Volleyrò, è scontro salvezza

Da Redazione Tgyou24.it
26 Gennaio 2023
Final Four Coppa Campania, la Intec Service SG Volley vola in finale
Forza Sport

Final Four Coppa Campania, la Intec Service SG Volley vola in finale

Da Redazione Forza Sport
16 Gennaio 2023
Accademia, solo un punto a Roma
Forza Sport

Accademia, solo un punto a Roma

Da Redazione Forza Sport
15 Gennaio 2023
Accademia in trasferta a Roma con la Volley Group
Forza Sport

Accademia in trasferta a Roma con la Volley Group

Da Redazione Forza Sport
14 Gennaio 2023
Post Successivo
Napoli, rapinato l’attore francese Daniel Auteuil

Napoli, rapinato l’attore francese Daniel Auteuil

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.861.608 i deceduti 9.814

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 gennaio 2023

Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio

Aspettando Godot di Samuel Beckett dal 31 gennaio al 5 febbraio

A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 gennaio 2023

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.