mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando Primo Piano Viaggiando

Turismo en plein air: una fuga autunnale diversa dal solito

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
14 Ottobre 2022
In Primo Piano Viaggiando, Viaggiando
0
Turismo en plein air: una fuga autunnale diversa dal solito

Cottage porch with two cozy chairs on it and fireplace. Blankets and coffee cups waiting for someone to enjoy in them.

0
Condivisioni
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non si viaggia solo d’estate! L’autunno è l’ideale per godere ancora della bellezza della natura, trascorrere tempo all’aperto e spendere meno budget rispetto ai periodi di alta stagione.

Come approfittare delle giornate ancora calde e soleggiate, delle ultime settimane da poter passare ‘en plein air’ prima dell’inverno? Quale meta e che tipo di esperienza scegliere?

In campeggio per un’esperienza immersiva

Per gli amanti della natura, degli spazi aperti, dei luoghi poco affollati, trascorrere un periodo vacanziero nei campeggi in Toscana è la soluzione migliore perché sposa il desiderio di libertà, di muoversi senza limiti e senza costrizioni alle esigenze di intimità, di rapporto diretto, unico, dualistico, con l’ambiente. Inoltre, viaggiare in questo momento dell’anno vanta l’indubbio vantaggio di contenere i costi, decisamente inferiori rispetto all’estate o alle altre stagioni in cui il turismo è più massivo.
Ci si sposta con maggior facilità, con calma, trovando agevolmente le opzioni più adatte alle proprie esigenze e usufruendo di servizi e strutture a portata di portafoglio. Insomma, una vacanza low cost e anche anti-stress.

In questo periodo dell’anno, la natura si veste d’autunno indossando il suo abito multi cromatico e sfoggiando colori intensi come l’oro, l’ocra, sfumature d’arancio, d’ambra, di vinaccia. Le foglie crepitano, come una melodia, ad ogni calpestio nei boschi, nei prati e nelle pinete che solitamente circondano i campeggi.
Il mare, in autunno, mostra un fascino inusuale, più intimista, sommesso, poetico. È il tocco romantico di una vacanza autunnale.

Le medesime località visitate d’estate assumono un aspetto del tutto diverso ora, ad esempio i camping a Jesolo, in Veneto, dove magari si è soliti recarsi nella bella stagione, in autunno sembrano quasi un altro luogo, più tranquillo, più silenzioso e più armonioso. Si può valutare la modalità tenda personale o affittare una deliziosa casa mobile, o una tenda in tela e legno per maggior comfort.

Grazie a questi aspetti è anche semplice e immediato stringere nuove amicizie, chiacchierare con gli altri campeggiatori, intrattenersi insieme in maniera disinvolta e informale, magari organizzando qualche gita giornaliera in compagnia. Ancora più facile per bambini e ragazzi a cui si regala la possibilità di stare all’aperto, di apprezzare l’autunno osservandolo da vicino, dal terreno alle fronde degli alberi. La natura, da sempre, avvicina le persone.

Glamping: vacanza tra lusso e natura low cost

Cos’è il glamping? Si tratta di una modalità di vivere il viaggio, il rapporto con la natura, il campeggio, senza rinunciare alle comodità e alla praticità. È un’opportunità per iniziare a tale esperienza i neofiti o a chi, erroneamente, ritenga la tipologia di vacanza in campeggio poco agevole.

Il glamping è l’unione di due termini, camping e glamour. È quindi facile comprendere che offra funzionalità e persino lusso, che, in bassa stagione, è accessibile a tutti. In autunno si può inoltre optare per mini alloggi riscaldati, arredati per soddisfare ogni necessità o godersi una rinvigorente doccia calda in bagno privato.

Una vacanza del genere può rappresentare un ottimo mezzo per dedicarsi alle proprie passioni. In che modo? Per pittori, amatoriali o professionisti, quale musa migliore se non la natura stessa in tutta la sua incredibile varietà cromatica, magari evidenziata dalla luce calda del tramonto? Cavalletto, tela, colori e pennelli all’aperto circondati da alberi e foglie cadenti.
E per gli amanti della fotografia? Non c’è luogo migliore per scattare foto paesaggistiche.

 

Turismo en plein air: 9 motivi per scegliere una vacanza autunnale in campeggio

Pochi giorni a disposizione per un’ultima vacanza? Ecco 9 ragioni per dire sì al camping in autunno.

  1. costi più economici
  2. meno turismo di massa
  3. relax in ambiente naturale (e meno frequentato)
  4. facilità di fare nuove amicizie
  5. organizzare escursioni all’aperto, gite in bicicletta
  6. vivere nella natura multicolore
  7. temperature piacevoli
  8. camping con strutture riscaldate
  9. spazio sicuro e libero per bambini e animali domestici

Camping per condividere passioni e relax

Chi sceglie il campeggio autunnale condivide gli stessi desideri di libertà, di ecosostenibilità, di voglia di scoperta, di gite ed escursioni en plein air (all’aria aperta) e, in presenza di figli, di trasmettere questo stile di svago anche a loro. Inoltre, il campeggio è una location in cui alcuni servizi sono in condivisione, a disposizione di tutti per una fruizione comune. Questo insegna, soprattutto ai più piccoli, l’importanza della partecipazione e il valore della reciprocità. Un’occasione per socializzare circondati dalla natura incontaminata.

Si sa, in vacanza si allenta lo stress, si accantona la frenesia giornaliera, si abbassano le barriere ed è più semplice aprirsi agli altri. Basta un caffè nella propria piazzola, una passeggiata nell’area del campeggio, oppure una richiesta di indicazioni per raggiungere un sito, che subito si inizia una chiacchierata. E si sa, una parola tira l’altra…

I camping più belli e frequentati d’estate sono liberi e accessibili economicamente, offrendo soluzioni lussuose a prezzi convenienti. Ci si può, quindi, concedere tutto il relax a cui si ambisce senza alcuna rinuncia. Le giornate passano da un’escursione all’altra oppure da una pagina all’altra di un libro mentre i bambini giocano nelle aree dedicate, e il tutto lontani dalla folla e circondati da madre natura, avvolgente come una calda coperta.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 ottobre 2022

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 ottobre 2022

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Estate in Val Pusteria: relax, sport e turismo culturale
Primo Piano Viaggiando

Estate in Val Pusteria: relax, sport e turismo culturale

Da Redazione Viaggiando
23 Giugno 2023
Viaggi di nozze dalla Lapponia all’Egitto
Primo Piano Viaggiando

Viaggi di nozze dalla Lapponia all’Egitto

Da Redazione Viaggiando
10 Maggio 2023
Viaggio di nozze dagli Stati Uniti a Bali
Primo Piano Viaggiando

Viaggio di nozze dagli Stati Uniti a Bali

Da Redazione Viaggiando
9 Maggio 2023
Luna di miele dalla Thailandia a Cuba
Primo Piano Viaggiando

Luna di miele dalla Thailandia a Cuba

Da Redazione Viaggiando
8 Maggio 2023
Le mete per i viaggi di nozze, dalle Maldive alla Polinesia
Viaggiando

Le mete per i viaggi di nozze, dalle Maldive alla Polinesia

Da Redazione Viaggiando
7 Maggio 2023
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 ottobre 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

‘Venice Hospitality Challenge il Decennale’ La mostra dal 30 settembre al 15 ottobre 2023

ANCHE L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI PRESENTE AL VILLAGGIO DELLA SALUTE IN PIAZZA PLEBISCITO

Ucraina, droni contro Odessa. Missili su città Zelensky

Giorgio Napolitano, oggi i funerali alla Camera

Il futuro della robotica per la produzione

Bollette luce e gas ancora alte, ma cresce del +463% il risparmio con il Mercato Libero: i dati regionali

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency