venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Sicurezza sul lavoro, Partitalia presenta IoT DPI Solution

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Marzo 2023
In Lavoro
0
Sicurezza sul lavoro, Partitalia presenta IoT DPI Solution
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“IoT DPI Solution”, il nuovo sistema IoT per identificare i DPI sul luogo di lavoro

La soluzione di Partitalia per la sicurezza dei lavoratori di logistica, industria ed edilizia

 

Milano, 15 marzo 2023 – Partitalia Srl, azienda italiana del settore ICT dal 2001 che produce e commercializza smart card, tag, lettori RFID e soluzioni IoT in tutta Europa, presenta “IoT DPI Solution”, il nuovo sistema IoT dedicato all’identificazione dei DPI sul luogo di lavoro.

 

La nuova soluzione IoT di Partitalia

 

“IoT DPI Solution” nasce dall’esigenza di migliorare la sicurezza dei lavoratori, identificando i DPI e tenendo sotto controllo il loro stato di usura: è la nuova soluzione IoT di Partitalia, composta da un sistema di lettori RFID che leggono i tag RFID inseriti all’interno degli “smart DPI”. 

Nello specifico, i “DPI” sono resi “smart” perché all’interno dei dispositivi di protezione – giacche, pantaloni o camici da lavoro, caschi di protezione e scarpe antinfortunistiche – è incorporato o cucito un tag RFID che li identifica in modo intelligente. 

 

Come migliorare la sicurezza dei lavoratori con “IoT DPI Solution”

 

“IoT DPI Solution” è molto semplice: al passaggio del lavoratore i lettori RFID – installati in corrispondenza del varco d’accesso aziendale – tracciano gli “smart DPI”, regolando l’ingresso o l’uscita della persona. Il dato raccolto durante il passaggio del lavoratore viene registrato nel Cloud, rendendo automatici il controllo della sicurezza del dipendente e il calcolo dello stato di usura dei DPI. 

 

In particolare, “IoT DPI Solution” consente di migliorare la sicurezza del lavoratore: il referente aziendale incaricato può monitorare facilmente se i dispositivi di protezione individuale non vengono indossati. 

 

Grazie agli “smart DPI”, i dati relativi agli ingressi e alle uscite sono comunicati dai dispositivi al Cloud, che li registra. Quindi, lo stato di usura dei DPI è strettamente correlato al tempo in cui il lavoratore li indossa, durante il turno.
Con questo sistema, il responsabile aziendale della sicurezza monitora i dati giornalieri, mensili o annuali di utilizzo dei dispositivi, procedendo tempestivamente con la loro sostituzione in prossimità della data di scadenza.

Post Precedente

Truffe sentimentali: ho chiesto all’esperto

Post Successivo

Fondazione AIRC per la salute al maschile

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Mercato immobiliare a Milano, le zone dove conviene vendere
Lavoro

Mercato immobiliare a Milano, le zone dove conviene vendere

Da Redazione Tgyou24.it
24 Marzo 2023
Pannelli fotovoltaici
Lavoro

Aziende e fabbisogno energetico: la soluzione del fotovoltaico aziendale

Da Redazione Tgyou24.it
20 Marzo 2023
mercatino hobbisti
Lavoro

Mercatini hobbisti: come vendere le proprie creazioni

Da Redazione Tgyou24.it
16 Marzo 2023
Come diventare agente immobiliare
Lavoro

Come diventare agente immobiliare

Da Redazione Tgyou24.it
13 Marzo 2023
Consulente ambientale, quanto è importante la sua figura?
Lavoro

Consulente ambientale, quanto è importante la sua figura?

Da Redazione Tgyou24.it
24 Febbraio 2023
Post Successivo
Prevenzione tumori

Fondazione AIRC per la salute al maschile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.