martedì, Settembre 26, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Lavorare come sviluppatore software: da dove iniziare ?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2023
In Lavoro
0
Lavorare come sviluppatore software: da dove iniziare ?
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grazie alla presenza massiccia della tecnologia nella vita odierna, è facile intuire come lo sviluppo di software sia un lavoro molto richiesto al momento. Tutti i giorni apriamo i social network, accendiamo la tv, navighiamo alla ricerca della nostra serie preferita o guidiamo l’auto seguendo le indicazioni di un navigatore. Non ci soffermiamo però a riflettere che tutto questo è possibile grazie a delle applicazioni. Nonostante programmare sia una professione impegnativa, è allo stesso tempo creativa e offre una lunga lista di vantaggi come flessibilità, una retribuzione elevata, la possibilità di lavorare come freelance, di lanciare una start-up e di fare carriera all’estero. E’ inoltre un’occupazione stimolante, che permette di apprendere le ultime novità del settore, dall’uso dell’intelligenza artificiale alle tecniche di lavoro agile.

Sempre più persone vogliono intraprendere questa carriera ma non hanno ancora un’idea su come iniziare e c’è la convinzione comune che sia difficile partire da zero.

In realtà, come vedremo in questo articolo, potrebbe essere più facile di quanto si pensi, indipendentemente dalle capacità o dal percorso di studi. 

Quale formazione scegliere per diventare sviluppatore software

Innanzitutto è bene chiarire che ci sono più tipi di sviluppatori di software e capire questa distinzione è fondamentale per indirizzare la propria carriera.

Con il termine sviluppatore ci si riferisce al programmatore, cioè colui che si serve di una linguaggio per scrivere un codice e creare un’applicazione. Questa può avere diversi scopi e, a seconda del settore di utilizzo, si distinguono i diversi tipi di ruoli. I web developer, per esempio, si occupano della creazione di siti internet e di tutti gli aspetti legati alla loro funzionalità e manutenzione. I mobile developer si occupano invece delle applicazioni per smartphone e tablet.

Una volta scelto che tipi di sviluppatore si vuole diventare, ci sono tre percorsi professionali possibili. La prima opzione è la formazione universitaria, la scelta più popolare per chi sta ancora studiando ed ha già una passione in questo settore. L’università propone diversi programmi di studi, offre una formazione generale e la possibilità di specializzarsi in ambiti specifici. Tuttavia, dura dai tre ai cinque anni, non è un’opzione economica e, a volte, non è ritenuta come strettamente necessaria da una serie di aziende.

L’altra opzione popolare sono i bootcamp o i corsi di programmazione online, che offrono dei programmi di apprendimento brevi ma fortemente indirizzati al mondo del lavoro.

Questi percorsi sono adatti a coloro che iniziano da zero oppure che lavorano già ma aspirano a cambiare settore. Essendo studiati per apprendere le conoscenze necessarie a lavorare, offrono una rapidità eccezionale nel trovare un primo impiego.

Inoltre sono un’opzione più economica rispetto all’università, durano pochi mesi e possono essere frequentati con molta flessibilità, anche da casa.

Infine c’è la formazione da autodidatta, che offre massima libertà e risparmio, sebbene richieda una buona dose di autodisciplina e non non offra la stessa completezza formativa delle altre due opzioni.

Fare esperienza sul campo e costruire un portfolio lavori

Dopo la teoria, la pratica. Chiunque aspiri a trovare un lavoro come sviluppatore software, dopo l’università o i corsi online, dovrebbe iniziare a lavorare a progetti individuali. In questo modo si mettono in pratica gli insegnamenti, si verifica il proprio livello e si costruisce un proprio portfolio di lavori da proporre durante i colloqui di selezione. Si può intraprendere questo percorso in autonomia oppure cercare delle aziende che offrono uno stage.

Un’altro aspetto importante per aumentare le possibilità di assunzione è ottenere una certificazione. Questi attestati provano sia l’esperienza che le abilità apprese e sono offerti quasi sempre dai corsi online, a conclusione delle lezioni o al superamento di un test.

In ultimo non bisogna dimenticare di scrivere un curriculum convincente, che sottolinei la formazione, le competenze e le esperienze già intraprese nel settore.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 8 luglio 2023

Post Successivo

CSI ed Inter di nuovo in squadra con Play Sport Camp

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Il coraggio di cambiare vita
Lavoro

Il coraggio di cambiare vita

Da Redazione Tgyou24.it
19 Settembre 2023
Scuola di pasticceria, ecco perché frequentarla
Lavoro

Scuola di pasticceria, ecco perché frequentarla

Da Redazione Tgyou24.it
23 Luglio 2023
Tirocinio in azienda: ecco come funziona
Lavoro

Tirocinio in azienda: ecco come funziona

Da Redazione Tgyou24.it
23 Luglio 2023
Sempre più smart working nel mondo lavorativo odierno
Lavoro

Sempre più smart working nel mondo lavorativo odierno

Da Redazione Tgyou24.it
29 Maggio 2023
Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro
Lavoro

Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro

Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2023
Post Successivo
CSI ed Inter di nuovo in squadra con Play Sport Camp

CSI ed Inter di nuovo in squadra con Play Sport Camp

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

Alternativa gratis a Netflix

Un successo per il campionato nazionale di cicloturismo d’epoca

Il ritorno dei rossoneri: come l’AC Milan ha ritrovato la gloria dopo un decennio

CNA Basilicata aderisce alla rete culturale Gezziamoci, mercoledì 27 settembre alle ore 10.00 la firma dell’accordo

Impianti di climatizzazione: come risparmiare cifre importanti in bolletta

Al via la XXI edizione di BergamoScienza (29 settembre-15 ottobre)

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency