sabato, Febbraio 4, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

LA FONDAZIONE VASSALLO INCONTRA IL PRESIDENTE GIUSEPPE CONTE

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2022
In Attualità
0
LA FONDAZIONE VASSALLO INCONTRA IL PRESIDENTE GIUSEPPE CONTE
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

«Noi saremo il megafono delle istanze della Fondazione che condividiamo, necessarie per la crescita del territorio in maniera sana, per preservarlo nella sua ricchezza tradizionale, nella sua biodiversità, per salvaguardarlo nelle sue potenzialità da tutti i punti di vista. La politica deve rompere gli steccati, ampliare i propri dialoghi. Ora dobbiamo dedicarci ai territori». Ad affermarlo è Giuseppe Conte, Presidente del M5S, durante l’incontro privato riservato alla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, avvenuto a Roma.

Una delegazione di circa 30 esponenti della Fondazione (amministratori, attivisti civili, associazioni o semplici cittadini), provenienti da varie parti di Italia, in rappresentanza del Nord, dell’Emilia Romagna, della Campania, della Puglia, della Calabria, dell’Umbria, si è confrontato a lungo con il Presidente Conte.

IL DOCUMENTO. Al termine della discussione è stato consegnato a Conte anche il documento programmatico elaborato dalla Fondazione Vassallo con le criticità vissute nelle varie regioni italiane, con le questioni emergenti, la necessità di intervenire su problematiche ambientali urgenti del centro-sud Italia, sul dissesto, sull’abusivismo edilizio, sui PUC, sullo scollamento della politica dalla realtà quotidiana. Un’ampia digressione costruttiva, che riporta in calce anche idee e proposte normative, ma soprattutto la necessità di recuperare la vis di una Politica fatta di relazioni umane e sociali, oltre il web.

LA T-SHIRT. A Conte, in regalo, anche la t-shirt simbolo della Fondazione, con il monito del Sindaco Pescatore: “Lo Stato siamo noi, sono i paesi che fanno il Paese”.

«Siamo al fianco di tutte le attività della Fondazione. Esprimete una passione politica, anche se molti non hanno tessera di partito, impegnati nel sociale e nell’associazionismo. Il MoVimento deve ossigenarsi attraverso queste istanze, cogliere, vagliare», afferma Conte. «Abbiamo attraversato varie traversie, tanti traumi interni, il MoVimento ha rischiato di scomparire, per ragioni esogene ed endogene, fattori interni ed esterni. Ora, creata l’architettura statutaria, dobbiamo dialogare con i territori».

IL MODELLO VASSALLO. Angelo Vassallo diventa modello amministrativo, attraverso le parole degli esponenti della Fondazione, emblema che identifica l’art. 54 della Costituzione, secondo cui “i cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore”. «Angelo è esempio di chi adempie con disciplina e amore al proprio incarico, entrato in politica senza uscirne arricchito, creando però le condizioni per la crescita economica e lo sviluppo di tutto il suo territorio (si pensi all’ambientalismo, alla difesa dalla cementificazione, alla tutela del mare con la conquista della prima bandiera blu e alla Dieta Mediterranea come patrimonio Unesco).  Simbolo di lotta imperterrita contro il malaffare, in cui i cittadini sono tali e non sudditi, nel rispetto delle regole e dell’autonomia delle persone».

«Il Mio Sindaco – esordisce Salvatore Micillo, coordinatore regionale M5S Campania – riferendosi ad Angelo Vassallo Sindaco Pescatore – Prendo come monito personale la sua figura diventata per me un simbolo di libertà che sento vicino: da lui ho appreso il senso del culto della società civile a servizio di un progetto innovativo. Nella Fondazione vedo una battaglia fatta di temi, di cuore, di persone. Durante la marcia dello scorso 3 settembre ad Acciaroli, ho sentito ogni passo di quel percorso che ci ha portato dal porto al luogo dell’omicidio Vassallo, ho assaporato ogni respiro. Noi realizzeremo grandi sogni insieme”.

Un’aggregazione di idee, che travalica i confini nazionali ed espande la visione illuminata del Sindaco Pescatore. «Per questo incontro ho invitato gli amici della Fondazione che rappresentano i territori e le sue problematiche – spiega Dario Vassallo, presidente della Fondazione Vassallo – In questi 12 anni abbiamo messo insieme, come Fondazione, una rete che spazia dal Nord a Sud, accomunati da una visione differente di Politica. Come Fondazione rincorriamo un sogno di legalità nella pubblica amministrazione, di cultura, di tutela e promozione ambientale. Non vogliamo che le forze si disperdano, ma vogliamo convogliarle e dare voce ad un’Italia differente, nuova, che si adopera per la società civile sulla base dei valori visionari e pionieristici di Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore. Il documento programmatico sulle esperienze territoriali, racconta le difficoltà dei piccoli paesi che noi rappresentiamo, dal Cilento ai borghi d’Italia a rischio spopolamento, che non hanno mai visto una politica seria, vicina, presente, ma solo una politica che è venuta a prendere, a prosciugare le risorse ambientali e naturalistiche. Noi vogliamo innescare una visione diversa, vogliamo ritornare a una politica sui territori come insegnava Berlinguer».   

Post Precedente

Napoli World 2022, scopri il programma del primo showcase festival e meeting b2b internazionale

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.497.276 i deceduti 9.684

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
Attualità

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

Da Redazione Tgyou24.it
4 Febbraio 2023
La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA
Attualità

La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA

Da Redazione Tgyou24.it
3 Febbraio 2023
A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo
Attualità

A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo

Da Redazione Tgyou24.it
2 Febbraio 2023
ALLATTAMENTO-Aperte le iscrizioni alla XIX Giornata dell’Allattamento de La Leche League Italia
Attualità

ALLATTAMENTO-Aperte le iscrizioni alla XIX Giornata dell’Allattamento de La Leche League Italia

Da Redazione Tgyou24.it
2 Febbraio 2023
La giornata degli amanti: si chiama “Mistress Day” e si festeggia il 13 febbraio
Attualità

La giornata degli amanti: si chiama “Mistress Day” e si festeggia il 13 febbraio

Da Redazione Tgyou24.it
1 Febbraio 2023
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.497.276 i deceduti 9.684

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.497.276 i deceduti 9.684

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Inizia a Pozzuoli il girone di ritorno

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

CASTAGNA DEL PARTENIO, lunedi 6 febbraio conferenza stampa sul riconoscimento dell’IGP

Pasti sostitutivi, gli alleati perfetti per stare in forma

Serie C femminile, il Volley Napoli scende in campo contro Arzano per l’11ª giornata

La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.