venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Visitare le Colline di Firenze a piedi o a cavallo

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
15 Marzo 2019
In Primo Piano, Primo Piano Viaggiando, Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molti turisti negli ultimi anno stanno tutte le colline che dominano Firenze e noi vi proponiamo una serie di percorsi adatti a chi soggiornerà nel nostro b&b “A Casa di Virgilio” a Firenze.

Fiesole
La più famosa di queste colline è Fiesole, oggi considerata un sobborgo, in realtà genitrice della città di Firenze con il suo primo insediamento etrusco già nel IV secolo a.c.
Se andrete a Fiesole potrete ammirare il panorama più vicino della città di Firenze, l’antico anfiteatro romano con i suoi reperti archeologici, tanti ristoranti e negozi.
Per raggiungere Fiesole dalla nostra struttura ci vogliono 40 minuti circa ed è molto semplice:
– prendere l’autobus davanti al nostro B&B
– dopo poche fermate prenderete la coincidenza del BUS numero 7
– siete arrivati a Fiesole

Serpiolle
Praticamente siete ancora in città, ma non lo direste mai.
Serpiolle è attraversato dal torrente Terzolle, che si congiunge nel piccolo torrente Terzollina, nei pressi di un mulino.
Un posto splendido che si raggiunge in 40minuti. Qui troverete maneggi adatti alle vostre escursioni.
Autobus: prendete l’autobus in via Cesalpino a 300 metri dal nostro B&B
Prendere la linea 43 (-> SERPIOLLE) – Scendere alla fermata MASSE

Cercina
Immediatamente sopra il quartiere fiorentino di Rifredi e l’ospedale di Careggi vicino al B&B nonostante la vicinanza con la città, Cercina non ha perso la sua caratterizzazione tipicamente campestre: il verde delle colline fiorentine è qui, tra ruscelli e vegetazione spontanea.
Tra il monumentale cimitero di Trespiano, subito sotto la collina di Montemorello:
Per raggiungere Cercina e la sua splendida Canonica dalla nostra struttura ci vogliono 25 minuti circa ed è molto semplice:
– Prendere la linea 43 B (-> PIAN DI SAN BARTOLO 01)
– Scendere alla fermata DANTE DA CASTIGLIONE
– percorrere altri 700 metri a piedi

Montesenario
A pochi chilometri dal centro di Firenze, nei bellissimi boschi appena fuori la città potete visitare il Convento di Monte Senario, che si trova in cima al monte Senario, appunto.
Questo convento esiste dal 1241 ed è un luogo di spiritualità e serenità dove potete frescheggiare in piena estate e mangiare nella ottima tavernetta vicino alla Basilica.
Su Montesenario, in memoria di Andrea Zampiero (un operaio forestale della Provincia di Firenze, morto nel 2012 molto giovane), è stato realizzato un percorso a piedi su un sentiero in 10 tappe per apprezzare gli aspetti storico-naturalistici.
Per Raggiungere Montesenario ci vogliono 40 minuti:
– Prendere la linea 20 (-> COMPARETTI) sotto al B&B A Casa di Virgilio
– Scendere alla fermata VENEZIA
– Prendere la linea 25 A (-> PRATOLINO)

Montemorello
In questo caso vi proponiamo un vero e propriotrekking, il Sentiero 1,ad appena 25 minuti dal B&B.
Il sentiero 1 collega l’abitato di Querceto nei pressi di Sesto Fiorentino, con la cima di Monte Morello, passando per Gualdo e l’omonimo borgo.

Consigliamo i seguenti equipaggiamenti:
– Accendino
- Borraccia da 1 litro
- Calzature adatte al trekking
- Coltellino
- Fischietto
- Foulard/bandana
- Giacca in materiale traspirante ed impermeabile
- Macchina fotografica
- Occhiali da sole
- Zaino giornaliero da 20 – 25 litri
- Carta d’identità

Post Precedente

La Congiura

Post Successivo

Trasferta a Baronissi per la Icaro Accademia

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji
Viaggiando

Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
In Toscana per un tour enogastronomico insolito
Viaggiando

In Toscana per un tour enogastronomico insolito

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché
Viaggiando

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana
Viaggiando

Cinque città siciliane da vivere come un locale

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre
Viaggiando

Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Post Successivo

Trasferta a Baronissi per la Icaro Accademia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino