venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando Primo Piano Viaggiando

Salerno e la costiera amalfitana per una splendida vacanza autunnale

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
21 Settembre 2022
In Primo Piano Viaggiando, Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Salerno e la costiera amalfitana per una splendida vacanza autunnale
0
Condivisioni
23
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’autunno sulla costiera amalfitana si veste di magia. Il Golfo di Salerno è da sempre una meta ambita dai turisti, che la affollano d’estate, ma sono in grado di apprezzarla anche nell’ultimo ritaglio estivo, e con l’arrivo della stagione fredda.

Le temperature più miti, un numero di turisti meno elevato, consente ai villeggianti di muoversi agevolmente, di scoprire la costiera e le fantastiche mete senza la confusione che può generare l’alta stagione.

Partendo da Salerno, destinazione Sorrento, la strada si estende sinuosa e completamente affacciata sul Mediterraneo. Il turista che sceglie di percorrerla  può valutare l’idea di prendere un’auto a nolo, per spostarsi comodamente lungo tutto il litorale, clicca qui e scopri come prenotare una vettura e partire alla scoperta della costa.

Il litorale, diviso a metà fra mare e cielo, offre un paesaggio incantato, complici le spiagge da sogno, i paesini arroccati sulle pendici, che si alternano alla macchia mediterranea d’un verde intenso.

Alle bellezze naturalistiche si accostano tutta una serie d’iniziative dal grande fascino, a partire dalle famose ‘luci di Salerno’. Le luminarie colorate si accendono il 19 novembre, e illuminano ogni angolo della città, le strade e le piazze, per spegnersi il 15 gennaio.

Alla scoperta dei 14 borghi della Costiera Amalfitana

I 14 borghi dal fascino unico della costiera Amalfitana, si stagliano come sospesi sul mare, fra viste impareggiabili e scorci impossibili da dimenticare.

Il viaggio in auto consente di sostare a piacere in luoghi diversi, per apprezzarne il fascino, girovagare fra le strette viuzze, soffermarsi ad ammirare i paesaggi.

La costiera Amalfitana si estende per 55 chilometri d’infinita bellezza. A fare da contraltare ad Amalfi, alle splendide casette color pastello, ai limoneti e alle pregevoli architetture, sono 13 gioiellini dal fascino ineguagliabile. Parliamo di Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare e Albori.

Non è un caso che la costiera Amalfitana, terra che si estende alle porte di Napoli, sia stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Complici sono la natura, il sole, i colori pastello delle casette tipiche, e le nuances del territorio che vanno dal verde della macchia mediterranea al giallo dei limoni, dall’azzurro intenso del mare al rosso dei tramonti, che la sera illuminano Capri.

Il tour in costiera: che cosa e vedere assolutamente

Fra le cose da fare, e vedere assolutamente, durante il tour in costiera non si può tralasciare l’itinerario marino, con il classico giro in barca lungo la costa, per godere dal mare del fantastico paesaggio, scoprire le spiaggette più nascoste e apprezzare l’acqua cristallina.

Immancabile la tappa con escursione sul Sentiero degli Dei, che si estende per 7 chilometri fra pinete, grotte e una vista mare impareggiabile. Sapori e colori s’intrecciano a Vietri, dove scoprire l’arte dell’antica ceramica.

Per cogliere le sfumature del paesaggio non si può trascurare un punto panoramico d’eccezione quale la Terrazza dell’Infinito, che non a torto é reputata come il luogo più bello e suggestivo del mondo, con tappa obbligata ai giardini di Villa Cimbrone.

Territorio di congiuntura fra il Golfo di Salerno e quello di Napoli il promontorio Punta Campanella, area marina protetta, vanta splendide suggestioni e panorami, un luogo d’eccellenza anche per gli amanti delle immersioni subacquee. In tema di oasi naturalistiche incontaminate è un obbligo dedicare una tappa a quella della Valle delle Ferriere.

Per chiudere in bellezza impossibile rinunciare allo shopping a Positano. Perla della costiera, apprezzata per quell’alone di romanticismo che la avvolge, la cittadina offre anche una miriade di occasioni d’acquisto dall’artigianato locale alle proposte di lusso, che fanno bella mostra di sé nelle boutique affacciate sul lungomare.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 settembre 2022

Post Successivo

Odin Teatret: Tebe al tempo della febbre gialla dal 26 settembre al 2 ottobre Teatro Vascello

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji
Viaggiando

Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
In Toscana per un tour enogastronomico insolito
Viaggiando

In Toscana per un tour enogastronomico insolito

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché
Viaggiando

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana
Viaggiando

Cinque città siciliane da vivere come un locale

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre
Viaggiando

Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Post Successivo
Odin Teatret: Tebe al tempo della febbre gialla dal 26 settembre al 2 ottobre Teatro Vascello

Odin Teatret: Tebe al tempo della febbre gialla dal 26 settembre al 2 ottobre Teatro Vascello

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino