venerdì, Agosto 19, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Perchè scegliere Gallipoli, la città bella, per le vacanze: cosa vedere, assaggiare e visitare

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
15 Gennaio 2020
In Primo Piano, Primo Piano Viaggiando, Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Perchè scegliere Gallipoli, la città bella, per le vacanze: cosa vedere, assaggiare e visitare
30
Condivisioni
317
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gallipoli è la città turistica simbolo del Salento, molto conosciuta in tutto il mondo per il connubio di storia, spiagge, mare e tradizioni enogastronomiche che la colloca tra le destinazioni più apprezzate dal turismo nazionale e non.

Clicca qui per scoprire come tornare in formza senza rinunciare al cibo

La città bella è molto amata da tutte le fasce d’età: dai nonni in vacanza con i nipoti a giugno e settembre, ai giovani in vacanza ad agosto ed in cerca della movida, fino alle famiglie che la popolano in ogni mese dell’estate.

Cosa vedere e visitare

Scegliere Gallipoli per le vacanze garantisce una certa varietà di percorsi turistici da effettuare. Innanzitutto il mare: l’acqua cristallina, le spiagge dorate e i lidi attrezzati concorrono all’opportunità di optare per una vacanza rilassante, in famiglia o con gli amici. Ma Gallipoli è tanto altro: è storia, cultura, tradizione, movida, enogastronomia.

Storia

Gallipoli nasce su un’isoletta in mezzo al mar Ionio, collegata alla terraferma solamente da un ponte risalente al 600, e si suddivide in due parti: la città vecchia che, appunto si concentra sull’isoletta e la parte nuova che, invece, continua ad espandersi sulla terra ferma, immediatamente vicina. Gallipoli vecchia è molto affascinante, ruba il cuore con le sue stradine lastricate, i palazzi antichi dei nobili che testimoniano il florido passato di questa terra che si fondono con le numerose Chiese spudoratamente Barocche. Tra queste, degna di nota è la Cattedrale di S.Agata, costruita in carparo (una pietra tipica del Salento) finemente lavorato nella sua facciata e che ha l’onore di ospitare numerosi capolavori di importanti artisti.

Cultura e Tradizioni

Gallipoli, come tutto il Salento, vanta una centenaria cultura legata a quella che è conosciuta come la “pizzica”. Si tratta una danza popolare che veniva suonata nei momenti di festa e che è giunta fino a oggi, addirittura rivalutata nell’ultimo ventennio. Nel 1800, veniva anche utilizzata come accompagnamento dei riti di tarantismo, quando si pensava che si potesse esorcizzare il male di alcune donne che – si pensava – erano state morse dalla taranta. Nella città bella e in tutto il circordario è facile trovare eventi legati a questa tradizione, soprattutto nelle serate di “sagra”, dedicate all’enogastronomia.

Movida

Questo lembo di terra meraviglioso, offre la possibilità di una vibrante “movida” ad ogni ora del giorno e della notte.

Di giorno, quasi tutti i lidi attrezzati organizzano aperitivi, spesso a tema. In particolare, la spiaggia di Baia Verde è famosa per gli aperitivi che trasformano le spiagge in vere e proprie discoteche sotto il sole.

Di notte, dopo aver cenato – magari nel centro storico di Gallipoli – diventa ancora più ricca l’offerta di divertimento grazie alle numerose discoteche e serate con dj che riscaldano le notti gallipoline.

Cosa Assaggiare

Enogastronomia

Oltre alla costa, col suo mare e le sue discoteche e oltre a tutta l’esperienza legata alla storia e alla cultura, Gallipoli regala tante opportunità anche in ambito enogastronomico. Essendo situata sul mare ma fermamente legata a quella terra rossa che caratterizza questo lembo di terra, i piatti spaziano dal pesce fresco a ricette più povere della tradizione contadina. Passeggiando per le stradine del centro storico, tutti i profumi rievocano questi piatti: dalla zuppa di pesce Gallipolina, alla scapece, dalle pittule al polipo con le patate, dai pezzetti di cavallo ai rustici, dalla pasta coi ceci alle fave nette con le cicorine. E, come dolce, l’immancabile pasticciotto.

Anche per quanto riguarda il vino, “l’esperienza Gallipoli” offre un’ampia varietà: primitivo, negramaro e altri vini “di casa”. Tutti abbinabili ai piatti della tradizione salentina e, nello specifico, Gallipolina.

Come arrivare

In macchina

Una volta usciti dall’autostrada a Bari, proseguire in direzione Lecce e, immediatamente dopo, prendere la SS 101 in direzione Gallipoli

In aereo

Atterrare a Brindisi e proseguire verso Gallipoli con il servizio navetta Gallipoli-Brindisi e viceversa

In treno

Dalla stazione di Lecce, proseguire verso Gallipoli o in treno oppure tramite uno dei servizi di Noleggio con conducente.

 

 

Post Precedente

Come creare una gonna a ruota vintage

Post Successivo

Chocolate Slim bevanda brucia grassi per dimagrire

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.832.534 i deceduti 9.548
Primo Piano

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.832.534 i deceduti 9.548

Da Redazione Tgyou24.it
18 Agosto 2022
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 agosto 2022
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 agosto 2022

Da Redazione Tgyou24.it
18 Agosto 2022
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.830.390 i deceduti 9.544
Primo Piano

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.830.390 i deceduti 9.544

Da Redazione TuttaSalute
17 Agosto 2022
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 17 agosto 2022
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 17 agosto 2022

Da Redazione TuttaSalute
17 Agosto 2022
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.827.247 i deceduti 9.541
Primo Piano

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.827.247 i deceduti 9.541

Da Redazione TuttaSalute
16 Agosto 2022
Post Successivo

Chocolate Slim bevanda brucia grassi per dimagrire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 20 agosto 2022

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 agosto 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.832.534 i deceduti 9.548

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 agosto 2022

INTEC Service srl è il nuovo main sponsor della SG Volley 1997

New York apre le porte a “Ti racconto tuo padre” di Daniele Gangemi

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

https://www.tgyou24.it/