sabato, Gennaio 28, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Napoli

Napoli, si ripete miracolo San Gennaro: sangue sciolto

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Settembre 2022
In Napoli
0
Napoli, si ripete miracolo San Gennaro: sangue sciolto
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è ripetuto il miracolo di San Gennaro. Alle 9,27 l’arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia ha annunciato ai fedeli presenti nel Duomo l’avvenuta liquefazione del sangue del Santo patrono. L’annuncio è stato accompagnato dal tradizionale sventolio di un fazzoletto bianco da parte di un membro delegato della Deputazione di San Gennaro e dall’applauso dei tanti fedeli presenti nel Duomo.

“Il segno del sangue, ancora una volta”. Queste le parole con le quali l’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, ha annunciato ai fedeli nel Duomo l’avvenuto prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. Il sangue è apparso liquido già nel momento in cui l’ampolla con il sangue del Santo patrono della città è stata estratta dalla cassaforte nella Cappella del Tesoro di San Gennaro.

“Non nascondiamoci la verità: sono tanti in questo periodo storico i motivi per essere preoccupati, le ragioni per cui scoraggiarsi. Dalla guerra alla crisi energetica, da una pandemia globale al male endemico della criminalità locale. Ma non dimentichiamo neanche che, dinanzi alle difficoltà della storia, spesso a pagare sono quasi sempre gli ultimi, i poveri, i più piccoli, anche di età! Questa nostra città metropolitana ha bisogno di un sangue vivo, di una nuova linfa d’amore, di una nuova speranza- E questo che oggi il Signore ci chiede e Gennaro ci domanda”, ha detto don Mimmo Battaglia, nella sua omelia pronunciata dall’altare del Duomo in occasione delle celebrazioni di San Gennaro, Santo patrono della città.

“Ricordo quando tanti anni fa nella mia terra vidi per la prima volta il film ‘Scugnizzi’ – ha aggiunto l’arcivescovo – ero diventato prete da un anno. In quel tempo già conoscevo Napoli, ma poco. E gli scugnizzi a cui pensavo erano quelli che, come prete, incontravo ogni giorno, giovani, adolescenti in difficoltà. Alcuni poi li avrei incontrati più avanti, caduti nel tunnel della droga. Non vi nascondo che in quest’ultimo anno e mezzo, passeggiando per le vie del centro storico o recandomi in visita nelle parrocchie, in carcere o nelle associazioni, tante volte mi è venuto in mente quel film. E, in particolare, incontrando tante persone, di ogni ceto e condizione sociale, spesso canticchiavo silenziosamente, nella mia testa, una canzone: ‘Gente, magnifica gente, vicina e distante, dalla nostra realtà, gente, magnifica gente di questa città; gente che vede e che sente, e fa finta di niente,per non sporcarsi, gente, magnifica gente di questa città’. Fratelli e sorelle, dobbiamo ammettere che a distanza di anni questa canzone è ancora tanto vera”.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

I consigli per lo svezzamento dei bambini

Post Successivo

Rientro in Italia del giornalista free lance Mattia Sorbi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
Napoli

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!

Da Redazione Tgyou24.it
26 Gennaio 2023
Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele. Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli
Napoli

Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele. Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli

Da Redazione Tgyou24.it
24 Gennaio 2023
ISCHIA, NELL’INCONTRO CON IL MINISTRO DEL TURISMO SANTANCHE’ NESSUNO HA MAI CITATO I LAVORATORI STAGIONALI
Napoli

ISCHIA, NELL’INCONTRO CON IL MINISTRO DEL TURISMO SANTANCHE’ NESSUNO HA MAI CITATO I LAVORATORI STAGIONALI

Da Redazione Tgyou24.it
11 Gennaio 2023
Aspettando la Befana… In 5a: a Napoli un originale format di eventi musicali bandistici per festeggiare il giorno dell’epifania
Napoli

Aspettando la Befana… In 5a: a Napoli un originale format di eventi musicali bandistici per festeggiare il giorno dell’epifania

Da Redazione Tgyou24.it
3 Gennaio 2023
Francesco Arienzo, sold out per il comico napoletano che raddoppia il 18 dicembre
Napoli

Francesco Arienzo, sold out per il comico napoletano che raddoppia il 18 dicembre

Da Redazione Tgyou24.it
14 Dicembre 2022
Post Successivo
Rientro in Italia del giornalista free lance Mattia Sorbi

Rientro in Italia del giornalista free lance Mattia Sorbi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Assemblea CNA, “Crisi energetica, imprese in ginocchio. Camera di Commercio, le dimissioni un atto di responsabilità”

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.861.608 i deceduti 9.814

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 gennaio 2023

Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio

Aspettando Godot di Samuel Beckett dal 31 gennaio al 5 febbraio

A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.