venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

I consigli per lo svezzamento dei bambini

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
19 Settembre 2022
In Baby, Primo Piano Tutta Salute, Tutta Salute
0
I consigli per lo svezzamento dei bambini
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo svezzamento rappresenta una fase cruciale per la crescita e lo sviluppo dei bambini e può essere un momento fonte di molto stress per i genitori che devono affrontarlo nel migliore dei modi per poter gestire questo passaggio senza troppi problemi o ansia eccessiva.

Non esiste una ricetta univoca per lo svezzamento dei nostri figli ma è possibile seguire alcune linee guida di base con le quali semplificare questo processo.

Cos’è lo svezzamento

Per svezzamento si intende il passaggio da un’alimentazione basata esclusivamente sulla somministrazione del latte all’introduzione delle prime pappe il cui contenuto è in grado di conferire al bambino i nutrienti, in particolare Sali minerali e vitamine, necessari per la sua crescita e sviluppo fisico.

Questo processo, come riferito dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità (OMS) potrebbe iniziare a partire dai sei mesi di vita del bambino, essendo l’intestino in questa fase già pronto a digerire altri alimenti più complessi del latte (materno o artificiale), ma è possibile affrontarlo anche entro gli otto mesi, e deve essere condotto in modo graduale, sapendo fin da subito che l’accettazione di un cibo del tutto nuovo non sarà istantanea ma necessita di un certo lasso di tempo per poter abituare nostro figlio a sapori e consistenze inedite.

Alcuni consigli per lo svezzamento

Come accennato in precedenza, non è possibile stabilire una modalità universalmente accettata per poter procedere allo svezzamento ma possiamo comunque tenere conto di alcuni fattori per semplificare questo passaggio.

I consigli per lo svezzamento dei bambini riguardano sia il comportamento dei genitori che la tipologia di pappa da proporre ai propri figli, ai quali si aggiunge la necessità di controllare con attenzione il contenuto dell’alimento per evitare problemi digestivi, allergie e intolleranze.

Il primo è certamente legato alla pazienza: i genitori devono comprendere che l’introduzione di un alimento diverso dal latte rappresenta per il bambino un’assoluta novità e non sarà difficile riscontrare un iniziale rifiuto in questo senso, evidenza che non deve gettarci nello sconforto o addirittura portarci a rimandare questo cambiamento. Un errore da non commettere, infatti, è quello di ritornare all’alimentazione a base di latte nel caso in cui non riuscissimo a far mangiare la pappa. Un atteggiamento del genere potrebbe infatti portare il bambino a lamentarsi a ogni nostro tentativo, capendo che in questo modo potrà ottenere nuovamente il latte e rendendo lo svezzamento ancora più difficoltoso.

Anche la scelta della pappa è determinante: la soluzione migliore potrebbe essere quella di preparare a casa il pasto, ma è necessario avere del tempo a disposizione e avere la massima cura nella scelta degli ingredienti, controllandone attentamente la qualità e l’origine e prediligendo quelli maggiormente digeribili, come un brodo vegetale con un numero limitato di verdure (carote, zucchine, patate), da togliere una volta pronto, al quale si aggiunge poi una piccola quantità di crema di riso o farina di mais o di tapioca.

Una soluzione alternativa è quella di comprare omogenizzati o alimenti liofilizzati specifici per i bambini, il cui contenuto è stato accuratamente controllato e conservato in confezioni di vetro per garantire anche il rispetto delle norme igieniche. Per quanto riguarda la componente animale è consigliabile iniziare con il pollo e l’agnello per poi gradualmente passare ad altre carni, stesso discorso con le verdure, partendo da quelle citate in precedenza per poi provare con i legumi ad esempio.

In questo senso è bene sempre verificare la presenza di eventuali intolleranze o allergie per evitare problemi alla digestione e alla salute del bambino.

Nel momento del pasto, offrire al bambino utensili e stoviglie adatte alla sua età è indicato per evitare rotture e “distruzioni” di vario genere, essendo molto comune il lancio di oggetti.

Post Precedente

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.882.988 i deceduti 9.594

Post Successivo

Napoli, si ripete miracolo San Gennaro: sangue sciolto

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 29 marzo 2023
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 29 marzo 2023

Da Redazione TuttaSalute
29 Marzo 2023
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 marzo 2023
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 marzo 2023

Da Redazione TuttaSalute
28 Marzo 2023
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 marzo 2023
Primo Piano Tutta Salute

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 marzo 2023

Da Redazione TuttaSalute
27 Marzo 2023
7 persone con diabete su 10 soffre di malattie cardiovascolari
Salute e Benessere

7 persone con diabete su 10 soffre di malattie cardiovascolari

Da Redazione TuttaSalute
27 Marzo 2023
Post Successivo
Napoli, si ripete miracolo San Gennaro: sangue sciolto

Napoli, si ripete miracolo San Gennaro: sangue sciolto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.