Quando si parla di sigaretta elettronica, si citano spesso i liquidi, un termine che appare molto generico, ma che in realtà sta a indicare un componente fondamentale dell’e-cig. Gli e-liquid sono infatti la base di partenza da cui viene prodotto il vapore. Il funzionamento delle sigarette elettroniche è molto semplice e intuitivo: il liquido per lo svapo viene trasformato in vapore dalla resistenza elettrica, alimentata dalla batteria. L’intensità del vapore incide sulla qualità dell’esperienza di vaping.
Come sono fatti i liquidi per sigaretta elettronica
È evidente che per essere sicuri di vivere la migliore esperienza di svapo, bisogna conoscere i liquidi e gli aromi, sapere la loro composizione e in che modo questa può influire nella produzione del vapore.
Composizione
Il liquido per le sigarette elettroniche è composto da glicerolo o glicerina vegetale (VG), glicole propilenico (PG), acqua, aroma e nicotina (facoltativa). I primi due sono gli ingredienti fondamentali e necessari a produrre il fumo: il glicerolo e il glicole sono principi attivi usati già nel settore della cosmetica e nell’industria farmaceutica. Sono, inoltre, impiegati dall’industria alimentare per prodotti a lunga conservazione. Questo dimostra che si tratta di due sostanze non nocive, già ben tollerate dal nostro organismo poiché in contatto quotidiano con le stesse. La glicerina è la sostanza più densa ed è quella che da corposità al vapore; il glicole propilenico, invece, è più fluido e veicola gli aromi. L’acqua presente nelle sigarette elettroniche è depurata, quindi, priva di Sali minerali e metalli pesanti. Se ne usano quantità minime ed è utile per mantenere la temperatura costante, evitando che il liquido vaporizzato sia troppo viscoso. Tuttavia, non viene sempre utilizzata da tutti i produttori di liquidi, per cui non è considerato un componente fondamentale per il funzionamento dell’e-cig.
Aromi
Gli aromi sono ciò che conferisce un gusto specifico alla svapata: un ingrediente in grado di aggiungere qualcosa in più all’esperienza di svapo, rendendola più personalizzata. Online e nei negozi fisici specializzati è possibile trovare tante varietà di aromi liquidi, grazie all’ampia offerta delle case produttrici. Chi preferisce non abbandonare troppo le vecchie abitudini in termini di gusto, sceglie solitamente i liquidi al sapore di tabacco. Chi invece è attratto da gusti insoliti e originali può optare per aromi al gusto di fragola, cioccolato, vaniglia, mojito e molto altro. Negli anni infatti, è nato un fiorente mercato di liquidi svapo e le aziende del settore propongono ogni giorno nuovi gusti per accontentare tutti i palati.
Liquidi con e senza nicotina
La nicotina è un elemento a cui tanti neo svapatori non vogliono rinunciare, quando lasciano la sigaretta tradizionale per quella elettronica. Sappiamo che si tratta di una sostanza che provoca assuefazione e, quindi, disintossicarsi non è affatto semplice e non può avvenire nell’immediato. L’aspetto positivo della sigaretta elettronica è che è possibile abbandonare la nicotina procedendo gradualmente alla sua riduzione. In commercio sono disponibili liquidi che contengono quantità differenti di nicotina pensate per chi vuole lasciare il fumo tradizionale senza interruzioni brusche e improvvise. Chi inizia a usare la sigaretta elettronica può scegliere un liquido con dose di 18 mg di nicotina che, offre il colpo di gola a cui il fumatore è abituato. Successivamente, è possibile diminuire la quantità fino a passare ai liquidi senza nicotina.
Dove acquistare liquidi online
I liquidi per sigarette elettroniche sono facilmente reperibili nei negozi fisici specializzati e nei negozi online. Un esempio è il negozio dedicato allo svapo Vape in Italy, nato come community italiana dei vapers e divenuto oggi uno degli shop online più forniti sul mercato italiano. Se vuoi iniziare a svapare, ti ricordiamo infine di controllare sempre l’affidabilità del negozio e la qualità dei liquidi che devono presentare sull’etichetta il marchio CE. I prodotti che sono privi di questa dicitura, non sono controllati e non sono stati approvati. Per evitare danni alla salute, ti sconsigliamo quindi di acquistare liquidi non certificati.