sabato, Gennaio 28, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Casa

Il futuro dell’architettura per migliorare il nostro pianeta

Il futuro è eco-friendly. Come sta cambiando l’architettura? E cosa si può fare nel quotidiano per ridurre l’impatto ambientale?

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
3 Settembre 2021
In Casa, You Donna
0
Il futuro dell’architettura per migliorare il nostro pianeta
0
Condivisioni
41
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il futuro è eco-friendly: dall’architettura alle scelte quotidiane per migliorare il nostro pianeta

Cercare di percorrere strade che mirino a soddisfare la nostra società, senza violare e sovrastare i confini ecologici della terra, richiederà senza dubbio un cambiamento di paradigma alla base del comportamento di ognuno. Sono molte le iniziative avviate ad esempio per coinvolgere quante più persone alla riduzione dei consumi di plastica e fortunatamente la risposta sembra essere significativamente positiva. Tante aziende anche note che lavorano nel campo del food hanno cambiato strategia, sostituendo dove possibile la plastica di piatti, posate, bicchieri e quant’altro di comune utilizzo, con materiali compostabili, biodegradabili al 100%.

 

Anche altri settori si sono trovati coinvolti in queste iniziative plastic-free, come ad esempio alcuni casinò; le case da gioco hanno tentato la strada del riciclo della plastica, coinvolgendo molti giocatori a raccogliere tappi in plastica in cambio di un piccolo risarcimento in soldi veri da poter puntare ai propri giochi preferiti. I migliori casinò online risultano tuttavia la soluzione ideale per una scelta eco-friendly; tutti i giochi più importanti dei casinò terrestri saranno accessibili online attraverso i centinaia di portali autorizzati e sicuri disponibili sul mercato italiano, senza considerare che solo online si avrà la possibilità di godere di fantastici bonus di benvenuto da poter sfruttare come si preferisce, che sia al Poker, al Baccarat o alle centinaia di Slot Machine e Roulette disponibili per tutti i gusti.

Architettura consapevole

L’importanza di un’architettura cosciente e a servizio dell’ambiente è senza ombra di dubbio la strada ideale per affrontare il cambiamento climatico. In un futuro che speriamo possa realizzarsi presto, l’architettura sarà capace di “dare” più che di “togliere”, con design ideati per realizzare maggiore coesione tra la natura e le persone. Per tale motivo moltissimi architetti in tutto il mondo hanno accettato la sfida ed hanno deciso di muoversi verso un’evoluzione creativa e tecnologica basata di scelte consapevoli e pro-terra.

Rigenerazione architettonica

Uno dei concetti inseriti recentemente è quello della rigenerazione che include idee di ingegneria moderne e tecnologie all’avanguardia. Un esempio tipico di questo concetto è nei palazzi verdi, in cui le piante e i giardini possono mantenere le temperature dell’edificio fresche e al tempo stesso compensare le emissioni della struttura attraverso l’assorbimento di CO2.

La stampa 3D nell’architettura

Una delle nuove tecnologie che sta stravolgendo l’architettura anche dal punto di vista concettuale oltre che ambientale è quella della stampa 3D. I progetti prevedono di sviluppare e sperimentare le tecnologie della stampa 3D con terra cruda, realizzando case stampate utilizzando come materia prima la terra locale. Il risultato è economico, funzionale, a impatto zero e soprattutto innovativo.

Altre idee rivoluzionarie

Altre idee che stanno popolando gli studi di architettura in tutto il mondo includono ovviamente le tecnologie con pannelli solari, i prefabbricati a controllo intelligente della temperatura, grandi aree lavorative immerse nel verde. Un altro grande vantaggio è dato dall’architettura con materiali naturali e le azioni che si stanno prendendo in questa direzione potrebbero piano piano cambiare radicalmente il concetto di città e di edificio che abbiamo oggi. Ma non è necessario aspettare che il cambiamento arrivi a livello strutturale dei luoghi in cui viviamo, perché piccoli adattamenti delle nostre abitudini quotidiane possono già migliorare di gran lunga le emissioni di ogni individuo.

Consigli finali per la riduzione dell’impatto personale

Sicuramente la riduzione dell’utilizzo della plastica è il primo passaggio per fare la propria parte a livello ambientalistico. Il primo consiglio che viene sempre dato è quello di evitare di utilizzare le bottigliette di plastica, e munirsi di una borraccia di metallo da ricaricare e portare sempre con sé. Questo principio è poi da applicare a tutti quegli ambiti della vita che includono usa e getta, per ridurre in generale la quantità di rifiuti che si produce durante la vita. Dai cotton fioc alle posate in plastica, esiste sempre un’alternativa eco-friendly, basta solo porsi le domande e attrezzarsi di conseguenza. Non tutti sono pronti a questo tipo di cambiamento che apparentemente toglie “comodità” allo stile di vita a cui siamo abituati, ma presto sarà necessario per tutta la popolazione arrivare ad un livello di consapevolezza che permetta alla società di tornare ad essere sostenibile e smettere di abusare delle risorse naturali, creando danni a tutto l’ecosistema.

 

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 settembre 2021

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 440.557 i deceduti 7.565

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Il coniglietto di Pasqua: da dove viene questa legenda
Curiosità

Il coniglietto di Pasqua: da dove viene questa legenda

Da Redazione You Donna
27 Gennaio 2023
17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023
Cultura e Spettacolo

Programma week end finale 17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023

Da Redazione You Donna
26 Gennaio 2023
Razze di cani: qual è la più intelligente?
4 Zampe

Razze di cani: qual è la più intelligente?

Da Redazione You Donna
26 Gennaio 2023
Gli otto Carnevali più belli e famosi del mondo
Curiosità

Gli otto Carnevali più belli e famosi del mondo

Da Redazione You Donna
20 Gennaio 2023
San Valentino: cosa si nasconde dietro la festa degli innamorati
Curiosità

San Valentino: cosa si nasconde dietro la festa degli innamorati

Da Redazione You Donna
19 Gennaio 2023
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 440.557 i deceduti 7.565

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 440.557 i deceduti 7.565

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.861.608 i deceduti 9.814

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 gennaio 2023

Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio

Aspettando Godot di Samuel Beckett dal 31 gennaio al 5 febbraio

A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 gennaio 2023

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.