Una massa d’aria molto calda e secca di matrice sahariana inizia a muoversi dalle basse latitudini nord africane verso l’Italia. Ha già invaso buona parte della Penisola Iberica portando le massime fino a 45°C ed entro domani riuscirà a portare valori fino a 40°C anche in Italia con la complicazione dell’umidità che avrà raccolto lungo il suo tragitto sul Mediterraneo che la renderà ancora più asfissiante. Già oggi venerdì avremo un primo aumento della temperatura ma sarà nella seconda parte del weekend, domenica, che si inizieranno a raggiungere i picchi del caldo, che dureranno poi molto probabilmente fino a metà della prossima settimana. Nel contempo una perturbazione atlantica associata a una saccatura sul Mare del Nord transiterà velocemente sull’Europa e lambirà anche le nostre regioni settentrionali portando dei temporali sulle Alpi, soprattutto centro orientali, uniche zone queste che vedranno caldo meno intenso. Ecco come andrà in queste due giornate.
METEO OGGI: Qualche addensamento sarà presente al mattino sui settori alpini e prealpini e non è esclusa qualche goccia tra l’alto Piemonte e l’alta Lombardia. Altrove sarà soleggiato. Nel pomeriggio si assisterà allo sviluppo di qualche ulteriore temporale sulle zone alpine ma non diffuso e non intenso. Altrove continuerà a prevalere il sole con qualche isolato temporale sull’Appennino centrale tra Lazio e Abruzzo. Le temperature saranno in aumento su tutta l’Italia con frequenti punte di 37/38°C al Centro e al Sud e in Emilia Romagna.

METEO DOMANI: sole prevalente al mattino con qualche addensamento solo sulle Alpi di confine. Pomeriggio/sera con temporali in arrivo sulle Alpi orientali, localmente anche forti su Alto Adige, Dolomiti Venete e alto Friuli. Qualche isolato temporale di calore sarà possibile anche sull’Appennino centrale tra Lazio e Abruzzo. Altrove sarà soleggiato. Le temperature saranno in ulteriore aumento e localmente saranno possibili punte di 40°C al Centro e al Sud.
Meteo – Picchi di temperatura massima previsti domani
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com