sabato, Febbraio 4, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

I dieci luoghi portafortuna nel mondo

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
7 Gennaio 2023
In Viaggiando, Viaggiare nel Mondo
0
I dieci luoghi portafortuna nel mondo
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal toro di Wall Street al Meridiano di Greenwich, alla Fontana di Trevi, a Verona, al Taj Mahal a Instambul.

Sono luoghi che si dice portino fortuna e godono di fama mondiale. Che sia credenza, fede o superstizione questo non è dato saperlo. Comunque ecco elencato 10 posti  in giro per il mondo, ritenuti portafortuna.

I 10 posti più fortunati al mondo

Gli uomini, si sa, vanno sempre alla ricerca di un po’ di fortuna, di quel tocco in più che la dea Bendata possa regalare per rendere ogni cosa più semplice possibile. Ma quali sono quei posti sparsi nel mondo in cui la fortuna sembra essere particolarmente presente? Ecco a voi la lista:

  • Santa Sofia a Istanbul: è tra i luoghi più popolari al mondo, simbolo della Capitale Turca, è fra i lughi più conosciuti per assicurarsi buona fortuna.

Secondo la tradizione, si viene esauditi se si infila il pollice nel foro sulla colonna piangente, considerata taumaturgica e si fa ruotare la mano attorno ad esso, compiendo un giro completo in senso antiorario.

Santa Sofia a Istanbul
Santa Sofia a Istanbul
  • La Fontana di Trevi a Roma: resa eterna da Federico Fellini nel film “La dolce vita” con il mitico bagno della splendida Anita Ekberg, la Fontana di Trevi è il luogo portafortuna più conosciuto al Mondo. Per attirare la fortuna però si devono seguire delle regole ben precise: tirare una moneta, dando le spalle alla fontana, con la mano destra verso il lato sinistra, ad occhi chiusi.
  • Il Meridiano Zero a Greenwich: visitare l’Osservatorio astronomico più famoso al Mondo è una buona occasione per portarsi fortuna nel nuovo anno. Per far avverare la magia bisogna stare in piedi sul meridiano in modo che una gamba sia nell’emisfero orientale e l’altra nell’emisfero occidentale o, in alternativa, rimanere con entrambe i piedi sul meridiano e pensare intensamente al proprio sogno.  La tradizione vuole che il meridiano aiuti le persone a realizzare i propri desideri e a ricominciare da zero.
  • Il Taj Mahal ad Agra: Patrimonio dell’Umanitò Unesco è una delle 7 Meraviglie del mondo e la sua fama non conosce confini. Il Taj Mahal , nell’India Settentrionale è un meraviglioso e candido mausoleo fatto costruire nel 1632 dall’Imprenditore Shah Jahan in memoria della sua amata moglie Mumtaz Mah. Tempio dell’amore è tappa degli innamorati che qui si rinnovano le promesse d’amore, convinti che durerà in eterno come quello del costruttore e della sua sposa.
Taj Mahal
Taj Mahal
  • Il seno di Giulietta a Verona: città romantica per antonomasia, cornice della vicenda di Romeo e Giulietta, la casa della bellissima Montecchi è meta di pellegrinaggio. Nei suoi muri, vengono inseriti messaggi d’amore. Nel giardino  c’è la statua della sfortunata Giulietta; si dice che toccandole il seno ci si assicuri fortuna in amore.
  • Il Toro di Wall Street a New York: se qualcuno è in cerca di fortuna in affari, vuole vincere in Borsa o semplicemente per vivere un “sogno americano”, il Toro di Wall Street, fa per voi. Costruito dall’artista italo-americano Arturo di Modica, è l’oggetto più scaramantico. Il gesto da fare e sfregare con forza i testicoli del toro.
Toro di Wall Street a New York
Toro di Wall Street a New York
  • Fontana del Porcellino a Firenze: si chiama cosi ma in realtà è la raffigurazione di un cinghiale in bronzo, opera del ‘600 di una statua che fu donata da Papa Pio IV a Cosimo de’ Medici. L’originale della statua si trova negli Uffizi mentre la copia si trova vicino alla Loggia del Mercato Nuovo. L’usanza dice di accarezzare il muso dell’animale ed inserire nella sua bocca una moneta. Se questa cade nelle grata in cui passa l’acqua si ha fortuna e prosperità.
  • La Statua di San Giovanni Nepomuceno a Praga:  in questa splendida città vi è un famoso Ponte chiamato Ponte Carlo che collega la città vecchia con la città piccola; su questo ponte vi sono numerose statue ma la prima ad essere stata installata è quella di San Giovanni Nepomuceno. Si narra che il Santo sia stato ucciso perché non aveva voluto raccontare al re Venceslao il segreto della confessione della Regina. Toccare la base della statua si dice porti fortuna ma ancora meglio, per esaudire un desiderio segreto, bisogna toccare con un dito ogni punto della griglia che si trova poco dopo la statua, raffigurante 5 stelle e in rilievo il Santo che annega. Poi, posare tutta la mano sulla croce che si trova sul parapetto sotto la griglia.
Statua di San Giovanni Nepomuceno a Praga
Statua di San Giovanni Nepomuceno a Praga
  • Il toro in Galleria a Milano: nella galleria  Vittorio Emanuele II a Milano, vi è un mosaico proprio sotto la Cupola  centrale, raffigurante un toro con i testicoli in bella vista. Per avere fortuna, bisogna pestare gli attributi con il piede destro e girare almeno 3 volte su se stessi.
  • Il Cavaliere di Ravenna: la Statua, risale al ‘500 e ritrae il bellissimo cavaliere Guidarello Guidarelli,  ed è custodita nella Pinacoteca del Museo d’Arte di Ravenna. L’usanza vuole che le donne bacino le labbra del cavaliere per un positivo evolversi del loro rapporto amoroso.
Post Precedente

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.577.097 i deceduti 9.766

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 7 gennaio 2023

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Dove festeggiare il Capodanno in Italia?
Viaggiando

Dove festeggiare il Capodanno in Italia?

Da Redazione Viaggiando
1 Gennaio 2023
Partenio, dal glamping al parco avventura: due milioni di euro dal Ministero del Turismo
Viaggiando

Partenio, dal glamping al parco avventura: due milioni di euro dal Ministero del Turismo

Da Redazione Viaggiando
30 Dicembre 2022
Turismo en plein air: una fuga autunnale diversa dal solito
Primo Piano Viaggiando

Turismo en plein air: una fuga autunnale diversa dal solito

Da Redazione Viaggiando
14 Ottobre 2022
Salerno e la costiera amalfitana per una splendida vacanza autunnale
Primo Piano Viaggiando

Salerno e la costiera amalfitana per una splendida vacanza autunnale

Da Redazione Viaggiando
21 Settembre 2022
Visto Kenya per turismo, visite e affari: tutti i dettagli
Primo Piano Viaggiando

Visto Kenya per turismo, visite e affari: tutti i dettagli

Da Redazione Viaggiando
25 Luglio 2022
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 7 gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pasti sostitutivi, gli alleati perfetti per stare in forma

Serie C femminile, il Volley Napoli scende in campo contro Arzano per l’11ª giornata

La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.863.449 i deceduti 9.822

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 2 febbraio 2023

SULLE TRACCE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.