venerdì, Luglio 1, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando Primo Piano Viaggiando

Hallstatt, Austria- Un pittoresco villaggio alpino sul lago

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
26 Febbraio 2019
In Primo Piano Viaggiando, Viaggiando, Viaggiare in Europa
0
0
Condivisioni
114
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Hallstatt è un piccolo villaggio austriaco, stretto tra il lago ed una catena montuosa, è un posto che ho voluto visitare sin da quando l’ho visto per la prima volta in una fotografia.

 

Quando ho parlato di Hallstatt al mio ragazzo,  che è un Inguaribile Viaggiatore la sua risposta è stata: “Dov’è? Non ne ho mai sentito parlare. ”

Così gli ho mostrato alcune fotografie e lui è stato immediatamente rapito da questa località austriaca.

 

Ecco perché amo così tanto la fotografia: non è solo un ottimo mezzo per scoprire nuovi posti, ma può farti innamorare di un posto che non sapevi nemmeno esistesse!

 

Arrivando a Hallstatt in treno

La stazione ferroviaria si trova dall’altra parte del lago, quindi abbiamo dovuto prendere un piccolo traghetto per raggiungere la città. È un ottimo modo per arrivare perché le viste che si ottengono dal lago sono stupende!

Non appena abbiamo messo piede a Hallstatt, abbiamo potuto percepire l’atmosfera unica della città. Abbiamo rapidamente raggiunto il nostro hotel, che dava sul lago da un lato e la storica piazza del mercato dall’altro, e ci siamo preparati per esplorare Hallstatt!

 

Lago Hallstatt

La prima cosa che abbiamo fatto è stato noleggiare una piccola barca elettrica e uscire sul lago.

 

Erano 25 gradi quindi volevamo approfittare del clima caldo. È stato bello fermare la barca, prendere il sole e ammirare i bei panorami. Il pacifico lago circondato da maestose montagne ci ha ricordato il nostro viaggio in Canada.

 

Avremmo potuto rimanere sul lago scintillante per sempre, ma volevamo fare un’escursione dato che era prevista pioggia il giorno dopo.

 

Escursionismo a Hallstatt

Ci sono molte possibilità per fare escursioni a Hallstatt e dintorni e siamo rimasti delusi dal fatto che non avremmo potuto fare di più a causa della pioggia battente.

Anche se non abbiamo fatto alcuna escursione estrema, abbiamo preso la funicolare sulla montagna e esplorato i sentieri sopra la città da dove abbiamo potuto ammirare i panorami ed il verde delle montagne austriache che si riflettevano nel lago.

 

La città di Hallstatt – Storia e le nostre impressioni miste

 

Le persone hanno vissuto a Hallstatt per migliaia di anni. Quando Roma era solo un villaggio, Hallstatt era già una fiorente comunità austriaca.

 

La prosperità della città derivava dall’estrazione del sale, iniziata nel bel mezzo dell’età del bronzo, continuata in epoca romana e ripresa nel XIV secolo.

 

Hallstatt rimane una comunità molto attiva e legata alle sue tradizioni, dove la storia e le tradizioni sono state preservate dagli abitanti del posto che amano la loro città.

 

Sfortunatamente, forse l’amore dei locali per la loro città ha contribuito a sentirci come degli ospiti non graditi a volte.

Capisco la buona volontà di voler preservare l’autenticità di un posto speciale come Hallstatt, non volendo che diventi invaso da migliaia di turisti. Ma allo stesso tempo, il turismo ora gioca un ruolo importante nell’economia locale e i visitatori che contribuiscono a questo dovrebbero essere trattati con il dovuto rispetto.

 

Ovviamente non tutti erano ostili, ma abbiamo avuto diversi incontri con persone del luogo, non propriamente simpatich.

 

Credimi, vorrei davvero non doverlo dire, ma fa parte della nostra storia di Hallstatt.

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 26 febbraio 2019

Post Successivo

Perché affidarsi a una agenzia per badanti

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Regioni italiane, i luoghi più belli da visitare: i consigli dei travel blogger
Primo Piano Viaggiando

Regioni italiane, i luoghi più belli da visitare: i consigli dei travel blogger

Da Redazione Viaggiando
29 Giugno 2022
Salento autentico: scopriamo il capo di Leuca
Viaggiando

Salento autentico: scopriamo il capo di Leuca

Da Redazione Viaggiando
22 Giugno 2022
Estate 2022: il dilemma del single
Primo Piano Viaggiando

Estate 2022: il dilemma del single

Da Redazione Viaggiando
20 Giugno 2022
Dubai, tra passato e futuro
Primo Piano Viaggiando

Dubai, tra passato e futuro

Da Redazione Viaggiando
11 Giugno 2022
Visita ai Castelli Romani, cosa vedere
Primo Piano Viaggiando

Visita ai Castelli Romani, cosa vedere

Da Redazione Viaggiando
8 Aprile 2022
Post Successivo

Perché affidarsi a una agenzia per badanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 luglio 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.498.004 i deceduti 9.365

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 giugno 2022

TeleTrade: Aspettando l’accordo finale della performance degli asset

Compiere 12 anni, idee per una festa di compleanno da ricordare

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 giugno 2022

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.