martedì, Luglio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Fotovoltaico fa risparmiare, salva clima e crea lavoro, servono maestranze

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Settembre 2024
In Ambiente
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il fotovoltaico fa risparmiare sulle bollette, aiuta il clima e in Italia va alla grande: a metà di quest’anno il numero degli impianti fotovoltaici installati nel paese ha superato quota un milione e centomila. Sulla rete di E-Distribuzione, che opera in oltre 7.400 Comuni italiani, ci sono oltre un milione di impianti installati da cittadini che sono sia produttori che consumatori.
La rete non ha problemi ad accogliere questa ondata di fotovoltaico, c’è uno spazio che al ritmo attuale è sufficiente per i prossimi cinque anni. Il problema semmai sono gli iter di attivazione, con procedure lente e macchinose che vengono svolte poi da tecnici delle aziende installatrici oberati di lavoro, che in alcuni casi non hanno la preparazione specifica per queste attività.
Il vero problema, però, è l’esecuzione dei lavori. Per quel che riguarda la rete E-Distribuzione ci sono quasi 140mila domande ferme perché il cliente deve completare i lavori, cioè letteralmente montare i pannelli e fare gli interventi necessari. La metà di queste domande è ferma da 150 giorni, 5 mesi, con i lavori in mano a installatori che devono fare i lavori.
Il problema non è che queste aziende non siano efficienti, il problema è che non ci sono lavoratori specializzati a sufficienza per rispondere al boom di domande. Mancano le maestranze specializzate, mancano operai specializzati insomma, e questa carenza indica un mismatch del 50%, ce ne sono in altri termini solo la metà di quelli che servirebbero. Un problema generale quello dell’assenza di tecnici specializzati che colpisce anche l’installazione di fibra ottica e reti in generale.
Al rischio che questo scenario rallenti la transizione energetica E-Distribuzione sta rispondendo con iniziative di formazione rivolte al settore e alla propria supply chain. Tra questi, un programma di formazione che mira a preparare al mondo del lavoro 5.500 giovani professionisti specializzati da mettere poi a disposizione delle imprese fornitrici che lavorano sulle reti elettriche. A pochi mesi dal lancio sono oltre 9.000 i giovani di tutta Italia che hanno già inviato la loro candidatura, più di 1.800 le persone in formazione o già formate, e 160 le imprese che hanno aderito.
Insomma, in un periodo in cui c’è fame di lavoro quella del tecnico specializzato nelle tecnologie per la transizione energetica è un’opportunità preziosa: dalle rinnovabili arrivano lavoro, sostenibilità ambientale e la possibilità di partecipare a un momento fondamentale per la rete in Italia.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Chi beve l’acqua del rubinetto risparmia 480 euro all’anno

Post Successivo

Trekking, sci alpinismo e ciaspolate, come salire in vetta limitando gli infortuni

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 7 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 6 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
6 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 5 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
5 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 4 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
4 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 3 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Post Successivo

Trekking, sci alpinismo e ciaspolate, come salire in vetta limitando gli infortuni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Oroscopo dell’8 Luglio: Scopri le Previsioni Segno per Segno

Straperetana 2025: IPERFAMIGLIE | un’estate tra arte contemporanea e legami da riscrivere nel borgo millenario di Pereto (AQ) da sabato 12 luglio 2025

Aperte le domande per il Voucher Sportivo ARUS 2025/26

Investigazioni Private in Lombardia: Un servizio essenziale per la tua tranquillità

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 7 luglio 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino