mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Come annullare uno scontrino elettronico: la corretta procedura da seguire

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Maggio 2020
In Economia
0
Come annullare uno scontrino elettronico: la corretta procedura da seguire
0
Condivisioni
22.6k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal primo luglio 2019 è scattato l’obbligo di emissione dello scontrino elettronico da parte dei contribuenti con un volume di affari superiore a 400,000 euro. Dal primo luglio 2020 scatterà per tutti quanti. É previsto un periodo di sei mesi nei quali non saranno applicate sanzioni a chi non si fosse ancora messo in regola, per concedere un lasso di tempo di assestamento. L’obiettivo dello scontrino elettronico è quello di certificare il corrispettivo percepito da un commerciante, nell’esercizio della sua attività. Con l’avvento della ricevuta fiscale, sono nati, di conseguenza, tutta una serie di dubbi e perplessità. Ad esempio come annullare uno scontrino elettronico? O ancora. Quali sanzioni sono previste per chi emette un corrispettivo telematico errato?
Vediamo di fare un po’ di chiarezza.

Chi è obbligato ad emettere scontrino elettronico?

La disciplina è regolamentata dal DPR n° 633/72. I soggetti obbligati all’emissione dei corrispettivi telematici sono quelli che svolgono attività si:

  • Commercio al minuto – soggetti che cedono beni in luoghi aperti al pubblico
  • Soggetti assimilati al commercio al minuto – chi effettua operazioni di prestazioni alberghiere, trasporto di persone, prestazione di custodia di titoli, ecc…

In pratica sono obbligati ad emettere scontrino fiscale tutti i soggetti passivi d’Iva che eseguono operazioni imponibili, per le quali non è obbligatoria l’emissione della fattura.

Quali sono i dati riportati in uno scontrino elettronico? Ed entro quanto tempo deve essere emesso?

Lo scontrino elettronico deve riportare una serie di dati precisi ed essere emesso rispettando determinate tempistiche.
I dati obbligatori che devono essere presente sul corrispettivo telematico sono:

  • Denominazione o ragione sociale dell’emittente
  • Partita Iva
  • Dati contabili
  • Corrispettivi parziali
  • Sconti e rettifiche eventuali
  • Subtotali
  • Totale dovuto – con indicazione precisa di “totale” ad indicarla
  • Data ed ora di emissione
  • Numero progressivo
  • Numero di matricola dell’apparecchio
  • Logotipo fiscale

Lo scontrino elettronico deve essere emesso nel momento stesso in cui viene effettuato il pagamento del corrispettivo. Può anche essere emesso quando la prestazione per la quale viene effettuato il corrispettivo, è ultimata. In questo caso sullo scontrino dovrà essere indicato che il corrispettivo non è stato pagato tutto o in parte.

Come annullare uno scontrino elettronico?

Purtroppo qualche volta può capitare che vengano commessi degli errori e, di conseguenza, vengano emessi degli scontrini elettronici errati. Ad esempio è possibile l’emissione di un importo diverso da quello ricevuto come corrispettivo. In questo caso si crea una differenza tra quello presente in cassa e quanto certificato dallo scontrino fiscale. Il problema si pone anche in chiusura giornaliera della cassa.
Quindi come annullare uno scontrino elettronico già emesso?
Nel caso in cui lo scontrino è emesso errato, già stampato e consegnato al cliente, non potrà essere annullato. L’unica cosa da fare sarà quella di annotare l’accaduto sul registro elettronico dei corrispettivi, decurtando l’importo totale giornaliero (nel registro dovrà essere indicato numero di scontrino ed ora di emissione).

Nel caso in cui invece lo scontrino è generato, ma ancora non stampato su carta, sarà possibile rimediare semplicemente indicando, con segno negativo, la medesima somma battuta precedentemente con valore errato (l’importo dovuto sarà pertanto riportato a zero).

Infine nel caso in cui lo scontrino elettronico emesso è errato, stampato, ma non consegna ancora al cliente, si dovrà procedere all’annullamento dello scontrino emesso. Basterà barrare diagonalmente lo scontrino, scrivendovi sopra “annullato” e siglando l’annullamento. A quel punto basterà emettere un nuovo scontrino corretto.

Scontrino elettronico senza registratore di cassa telematico

Con l’avvento delle nuove tecnologie è possibile adesso emettere lo scontrino elettronico senza registratore fiscale. Specifiche piattaforme online infatti consentono di compilare velocemente lo scontrino ed inviare istantaneamente la richiesta all’Agenzia delle Entrate. Questa restituirà il numero progressivo, stampabile con una comunissima stampante bluetooth e un documento PDF. Quest’ultimo potrà essere stampato e consegnato al cliente, oppure inviato per email o per chat. Grazie a questi software, il documento commerciale online viene emesso direttamente da AdE (Agenzia delle Entrate) che, di conseguenza, ha assolto pienamente ai doveri del contribuente.
La stessa Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione questo meccanismo sul portale “fatture e corrispettivi”. Purtroppo però si tratta di una procedura lunga e macchinosa, difficile da utilizzare da un qualunque esercente.
Per fortuna esistono già delle valide alternative che permettono di risparmiare non avendo bisogno di un registratore fiscale telematico e che consentono di emettere il documento commerciale direttamente online.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 maggio 2020

Post Successivo

Automobili: se ne comprano di meno, se ne noleggiano di più

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Boom del mercato immobiliare in Salento: acquirenti stranieri
Economia

Boom del mercato immobiliare in Salento: acquirenti stranieri

Da Redazione Tgyou24.it
24 Maggio 2022
CryptoSmart: la nuova era delle criptovalute
Economia

CryptoSmart: la nuova era delle criptovalute

Da Redazione Tgyou24.it
24 Maggio 2022
TeleTrade: Gli investitori non puntano solo sulla Fed
Economia

TeleTrade: Gli investitori non puntano solo sulla Fed

Da Redazione Tgyou24.it
6 Maggio 2022
Le ultime novità in tema di Criptovalute
Economia

Le ultime novità in tema di Criptovalute

Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2022
Azioni Amazon, perché in molti le cercano
Economia

Azioni Amazon, perché in molti le cercano

Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2022
Post Successivo
Automobili: se ne comprano di meno, se ne noleggiano di più

Automobili: se ne comprano di meno, se ne noleggiano di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Gestione delle mail con Zimbra: ecco come funziona

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 25 maggio 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.375.387 i deceduti 9.288

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 24 maggio 2022

Presentata la lista Atripalda Futura: impegno, dedizione e concretezza per i prossimi 5 anni

Sofia Piccirillo di Un Posto al Sole premiata come miglior attrice emergente

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.