venerdì, Giugno 9, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Boom del mercato immobiliare in Salento: acquirenti stranieri

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Maggio 2022
In Economia
0
Boom del mercato immobiliare in Salento: acquirenti stranieri
0
Condivisioni
145
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con la sua bellezza straordinaria fatta di natura incontaminata, buona cucina e tradizioni che è facile scorgere nei borghi pittoreschi che lo caratterizzano, il Salento ha conquistato e continua a conquistare il cuore di italiani e stranieri. In particolare, negli ultimi anni si è assistito ad un vero e proprio boom del mercato immobiliare in Salento, che ha visto un aumento considerevole di acquirenti, soprattutto stranieri, interessati alla compravendita di appartamenti in Salento.

Salento: una delle mete preferite dagli investitori stranieri

Il mercato immobiliare salentino rappresenta ormai da tempo un’opportunità da non perdere per tutti quegli acquirenti interessati ad investire in immobili, ed ottenere dei cospicui guadagni attraverso l’affitto o la vendita di quest’ultimi.  In generale, il valore del mercato immobiliare può scendere e salire in base non solo allo stato degli immobili e dei servizi offerti dalla zona o città ai cittadini, ma anche da differenti cause esterne. In Salento, il turismo è uno dei settori maggiormente in aumento con il passare degli anni ed il mercato immobiliare si mostra particolarmente stabile e sicuro per gli investimenti sia sotto il profilo economico che su quello sociale.

Scegliere di investire in Salento significa accedere ad un mercato estremamente variegato dal momento che il tacco d’Italia attira non solo gli acquirenti italiani, ma soprattutto quelli stranieri, da sempre affascinati da questa terra e che, anno dopo anno, si stanno dimostrando sempre più attivi nell’acquisto di immobili, con una particolare attenzione per masserie e trulli immersi nella natura verde. Tanti degli acquirenti stranieri sono tedeschi, altri inglesi e francesi, ma la maggior parte è costituita da americani , il cui interesse ad investire in Puglia, non è semplicemente legato alle fattezze architettoniche degli immobili presi di mira, ma essi sono  molto spesso particolarmente colpiti dall’identità ed autenticità della zona, della natura, delle tradizioni culinarie che rendono il Salento quello che tutti conosciamo, senza contare poi la grossa campagna promozionale effettuata dalla regione Puglia sul New York Times.

Se fino a qualche anno fa le richieste immobiliari degli acquirenti stranieri erano dirette verso la Valle d’Itria , dal 2021 in poi sono aumentate le richieste d’immobili anche in Salento. L’attrattività del mercato immobiliare salentino è confermato dalla classifica di alcune delle province e dei paesi più gettonati dagli acquirenti stranieri: dalle città di Brindisi e Lecce ai comuni e piccoli paesi più ambiti come Specchia, Castrignano del Capo con la sua frazione di Santa Maria di Leuca,  Salve, San Vito dei Normanni ecc. Bisogna considerare che il prezzo di un immobile per mq varia a seconda delle zone in cui si decide di investire andando da 70 € ai 2000 €, ed in particolare in comuni come Salve, Morciano di Leuca, Patù impongono di creare delle soluzioni che possano armonizzarsi il più possibile con il territorio circostante, procedendo ad esempio con la piantumazione di olivi o macchia mediterranea e i bellissimi muretti a secco che da sempre rappresentano il simbolo del Salento in tutto il mondo.

Un discorso a parte meritano Lecce, Gallipoli ed Otranto.

Indubbiamente esse sono alcune delle principali mete più conosciute e prese d’assalto dai turisti stranieri, affascinati dall’intreccio di storia, cultura e natura che le rende vere e proprie perle della penisola salentina. Nella “Firenze del Sud” gli immobili più richiesti si trovano nei quartieri di Santa Rosa, Cicalella, Caliò e la zona Salesiani. Gallipoli e Otranto attirano gli investitori stranieri ammaliati dalla movida e dalla bellezza paesaggistica che caratterizza queste due città salentine che d’estate si trasformano in un mix di colori e tradizioni che non possono che spingere chiunque a volerci restare per sempre.

 

Post Precedente

Calciatore Avellino denudato dopo sconfitta, 3 ultras arrestati

Post Successivo

Il ministro Carfagna presenta a Salerno un nuovo CIS

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Esperio: I tagli alla produzione non consentono all’OPEC+ di mantenere a galla i prezzi
Economia

Esperio: I tagli alla produzione non consentono all’OPEC+ di mantenere a galla i prezzi

Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
Percorsi di investimento semplificati, quanto conta l’educazione finanziaria
Economia

Percorsi di investimento semplificati, quanto conta l’educazione finanziaria

Da Redazione Tgyou24.it
30 Maggio 2023
L’allarme del Maggio dell’Architettura: “I termini del PNRR scadranno prima della proposta di un progetto”
Economia

L’allarme del Maggio dell’Architettura: “I termini del PNRR scadranno prima della proposta di un progetto”

Da Redazione Tgyou24.it
22 Maggio 2023
La rivoluzione dei pagamenti digitali in Italia
Economia

La rivoluzione dei pagamenti digitali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Maggio 2023
Allarme pensioni, ecco a cosa prestare attenzione
Economia

Allarme pensioni, ecco a cosa prestare attenzione

Da Redazione Tgyou24.it
19 Maggio 2023
Post Successivo
Il ministro Carfagna presenta a Salerno un nuovo CIS

Il ministro Carfagna presenta a Salerno un nuovo CIS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 giugno 2023

Sconfiggete La Gioia: Perché l’Oppo Find X5 Pro è Il Regalo Perfetto Per La Vostra Persona Speciale

Preparati a Raggiungere Le Stelle: i 3 Strumenti Essenziali Dell’Astronomia

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 giugno 2023

Il Pd esprime solidarietà a De Luca: sbagliati i personalismi in politica

LICOSA, esce il debut album per la label Full Heads Records

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency