sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

Salento autentico: scopriamo il capo di Leuca

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
22 Giugno 2022
In Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Salento autentico: scopriamo il capo di Leuca
0
Condivisioni
51
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si cerca il posto migliore in puglia, il sud del tacco, sicuramente è ciò che si intende per Salento autentico, con la bellissima ed incantevole Santa Maria di Leuca, le suggestive marine circostanti ed altre attrazioni turistiche e non per ultimo il cibo, sicuramente segnato dalla storia e dalle tradizioni ma, se si vogliono degustare ottime portate a base di pesce che più fresco non si può preparate con cura e seguendo le ricette tradizionali, il ristorante a Torre Vado è senza ombra di dubbio il must che può chiedere chi si trova in visita al capo di Leuca, nel punto più a est d’Italia.

Cosa visitare nel Capo di Leuca

Edifici imbiancati a calce con le caratteristiche finestre tinte di blu come il mare ed il cielo che fanno da cornice alla bellezza della semplicità di Santa Maria di Leuca, deliziose pietanze locali e coste da far invidia ai paradisi caraibici, il tacco dello stivale è una delle mete più desiderate dal turismo di lusso mondiale. 

Di seguito, una breve guida sulle attrattive migliori inerenti al Capo di Leuca ed i luoghi circostanti di cui godere quando si scegli il sud della Puglia come meta per le proprie vacanze estive.

Escursioni in barca

Secoli di visitatori, dai pellegrini ai mercanti, ai pirati e agli invasori, hanno plasmato la storia e la cultura del Capo di Leuca, quindi non c’è posto migliore per iniziare le esplorazioni terrestri e le escursioni in barca sulla costa ionica e adriatica, proprio partendo da Santa Maria di Leuca.

Ascoltare il fragore delle onde nella Grotta del Diavolo, uno sguardo alla Grotta degli Innamorati e l’esplorazione di altre grotte marine e spiagge segrete durante uno degli innumerevoli tour in barca tenuti da diverse compagnie, sia privati che in gruppo.

Il miglior ristorante a Torre Vado

Con il suo stile sbarazzino contestualizzato in un ambiente elegante ma allo stesso tempo rurale e marino insieme, il ristorante a Torre Vado “Le Scalelle” è la mecca del pesce fresco a due passi da Santa Maria di Leuca.

Popolare tra le famiglie locali è il miglior posto in cui godere di relax e sicuramente prelibatezze.

Dalle ricette con i frutti di mare e pesce freschissimo come, ad esempio, il famoso fritto di paranza, ai piatti con i prodotti della terra, caratteristica del basso salento, che si distingue per le leccornie della campagna che, essendo maggiormente terreno ad alto contenuto ferroso, mette le piante nelle condizioni di produrre ortaggi e frutti dal gusto singolare.

Pasti assolutamente da concludere con l’artigianale e tradizionale spumone, dolce a base di gelato caratteristico del basso Salento

Anche questo, quindi, un luogo da segnare in taccuino tra i luoghi da visitare nel Capo di Leuca.

Le torri di avvistamento

Originariamente utilizzate per scopi di avvistamento e difesa, 171 torri di avvistamento un tempo punteggiavano la costa del Salento in Puglia. Situate su promontori o colline rocciose, queste magnifiche strutture comunicavano con segnali di fumo e fuoco per avvertire i villaggi dell’entroterra di imminenti attacchi.

Torre Vado del XVI secolo fungeva da torre di avvistamento difensiva di Morciano di Leuca

Invasori come saraceni, turchi, veneziani, genovesi, inglesi e altri cercarono le ricchezze delle fertili pianure salentine come l’olio d’oliva, il grano e altri beni di valore.

Mentre molte delle torri di avvistamento sono cadute in stato di abbandono, altre come Torre Vado, la torre difensiva di Morciano di Leuca situata sul mar Ionio, sono state restaurate, ponendosi come attori principali del posto.

Le Maldive del Salento

La cucina raffinata e la storica torre di avvistamento non sono le uniche attrazioni di Torre Vado. A differenza della costa orientale del Salento che è formata da grotte e insenature, la costa occidentale del Capo di Leuca è costellata da bellissime spiagge sabbiose, dune di sabbia, ristoranti e lidi attrezzati.

Vale quindi la pena programmare di trascorrere qualche giorno al mare godendosi le limpide acque azzurre dello Ionio e la sua soffice sabbia dorata, in alcuni tratti della costa anche tendente al rosa e di uno spessore più sottile, come volesse essere raffinata e delicata al tatto.

Tante sono, infatti, le belle spiagge della costa ionica, l’area intorno al borgo marinaro di Pescoluse, incastonata tra Torre Vado e Torre Pali, è diventata nota come le “Maldive del Salento” per le sue acque color zaffiro.  

Conclusione

Il Salento autentico da visitare è soprattutto la parte bassa in cui, “santi e navigatori” hanno segnato cultura e tradizioni con il proprio passaggio. 

Luoghi di culto, luoghi d’arte o semplicemente i tramonti singolari del tacco d’Italia, rappresentano le bellezze di questa terra, fatta di persone semplici ed ospitali. Un paradiso, quindi, in cui trascorrere le vacanze estive.

 

Post Precedente

Battiti Live: appuntamento a Gallipoli

Post Successivo

Nuoto, Lamberti esalta gli azzurri: “Ceccon punta di diamante”

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

In Toscana per un tour enogastronomico insolito
Viaggiando

In Toscana per un tour enogastronomico insolito

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché
Viaggiando

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana
Viaggiando

Cinque città siciliane da vivere come un locale

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre
Viaggiando

Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Viaggiando

Le vacanze degli italiani: le mete più popolari su Reddit per l’estate 2025

Da Redazione Tgyou24.it
5 Settembre 2025
Post Successivo
LAZIO, RIPRESA AMARA: KO CON IL SALERNO

Nuoto, Lamberti esalta gli azzurri: “Ceccon punta di diamante”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino