sabato, Gennaio 28, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Visitare il Salento in tre giorni

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
9 Marzo 2020
In Primo Piano, Primo Piano Viaggiando, Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
0
Condivisioni
69
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si pensa ad organizzare le vacanze estive, una meta in cui bisogna andare almeno una volta nella vita è il Salento. Si tratta di uno dei luoghi in cui potersi divertire e rilassare allo stesso tempo.

Se si organizza una vacanza flash di 3 giorni, molti sono i luoghi da visitare per avere un assaggio completo di questa splendida terra. Una volta giunti nel paese e aver fatto il check-in nell’hotel a Torre Vado, è possibile iniziare a godersi ogni scorcio e monumento che le terre salentine offrono.

Cosa vedere il primo giorno

Il primo giorno di vacanza può essere dedicato a visitare la città di Lecce, in modo da addentrarsi a pineo nella storia salentina. Appena ci si addentra nella città, si giunge subito nella Piazza Sant’Oronzo, nella quale ci si affaccia sull’arena dell’anfiteatro romano e godere a pieno dei profumi presenti nell’aria, regalati dal pane fresco appena sfornato, conosciuto come ‘’pizzi’’, oppure da caffè appena macinato e servito all’interno dei  bar in cui rilassarsi o caricarsi prima di iniziare a pieno l’esplorazione della città.

La seconda tappa del primo giorno nel Salento prevede una visita al Castello Carlo V. questo luogo è spesso protagonista di mostre o eventi culturali. Da qui ci si può muovere verso i tanti locali in cui gustar un ottimo aperitivo o prenotare una bela cenetta con la tua donna.

Cosa vedere il secondo giorno

Il secondo giorno può essere dedicato a Otranto, uno dei luoghi più amati nella penisola salentina. Questo luogo è famoso per le numerose esposizioni di oggetti artigianali unici e inimitabili. Dopo essersi rifocillati in uno dei tanti ristoranti o cocktail bar, è possibile addentrarsi all’interno dei numerosi vicoli alla ricerca del souvenir perfetto da portar ad amici e parenti che ci aspettano a casa.

Uno dei luoghi da visitare è la Cattedrale di Torre Annunziata dal grande impatto scenico grazie alla presenza di un mosaico pavimentale e della cappella in onore dei martiri di Otranto dove sono conservate le ossa di tutti coloro che morirono durante il massacro.

Un’altra tappa in cui far visita è la Baia dei Turchi, un luogo in cui fare un bagno all’interno di acque limpide e rilassanti.

Cosa vedere il terzo giorno

Il terzo e ultimo giorno ci si può spostare dalla città di Otranto verso San Foca, uno dei luoghi in cui fermarsi e ammirare la bellezza di paesaggi senza tempo. La prima meta da raggiungere a San Foca è Roca vecchia, una delle sedi di scavi archeologici più importanti, in cui sono presenti le rovine del castello a picco sul mare, una delle meraviglie più amate dai turisti. Un altro luogo molto famoso è la Grotta della poesia, una piscina naturale  che è famosa per una legenda molto romantica.

Questo tratto di spiaggia è la zona ideale per ama lo sport o  praticare il kitesurf. Una delle spiagge in cui è possibile dedicarsi a questi passatempi è il Lido Buenaventura, in cui è possibile gustare anche degli ottimi cocktail dopo essere usciti dalle splendide acque del Salento.

Post Precedente

4 consigli da seguire prima di acquistare casa

Post Successivo

Corona Virus in Campania, altri 14 test positivi: i contagiati ora sono 115

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.861.608 i deceduti 9.814
Primo Piano

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.861.608 i deceduti 9.814

Da Redazione TuttaSalute
27 Gennaio 2023
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 gennaio 2023
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 gennaio 2023

Da Redazione TuttaSalute
27 Gennaio 2023
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.861.247 i deceduti 9.813
Primo Piano

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.861.247 i deceduti 9.813

Da Redazione TuttaSalute
26 Gennaio 2023
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 26 gennaio 2023
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 26 gennaio 2023

Da Redazione TuttaSalute
26 Gennaio 2023
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.860.912 i deceduti 9.813
Primo Piano

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.860.912 i deceduti 9.813

Da Redazione TuttaSalute
25 Gennaio 2023
Post Successivo

Corona Virus in Campania, altri 14 test positivi: i contagiati ora sono 115

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.861.608 i deceduti 9.814

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 gennaio 2023

Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio

Aspettando Godot di Samuel Beckett dal 31 gennaio al 5 febbraio

A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 gennaio 2023

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.