giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Le migliori aree di sosta per il camper in Sardegna

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
27 Maggio 2019
In Primo Piano, Primo Piano Viaggiando, Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
175
Condivisioni
316
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sardegna è una delle regioni più belle d’Italia, un’isola in grado di offrire spiagge meravigliose e paesaggi unici, un luogo ideale dove passare le proprie vacanze. Un modo perfetto per scoprire questo straordinario territorio è il camper, un mezzo che permette di avere una totale libertà di movimento, per fermarsi lungo il viaggio in alcuni posti sconosciuti al turismo di massa, lontano dalle località turistiche più rinomate per ammirare la vera anima della Sardegna. Tuttavia è importante pianificare l’itinerario da seguire, scegliendo le aree di sosta a seconda del percorso e delle proprie esigenze di viaggio.

Fortunatamente la Sardegna mette a disposizione tantissimi centri attrezzati, sia parcheggi che aree di sosta e camper service, per espletare alcuni servizi fondamentali come lo scarico delle acque reflue, il rifornimento di acqua e viveri, oppure semplicemente parcheggiare il camper e rilassarsi per qualche giorno. Nell’isola si possono trovare parcheggi per camper pubblici, ma in questo caso la sosta è vincolata a una permanenza limitata a 48 o al massimo 72 ore, inoltre in queste zone non è possibile campeggiare. Per questo motivo una delle scelte migliori ricade sulle aree di sosta private, che offrono servizi esclusivi per i camperisti, una struttura sicura e sorvegliata, con allacci per lo scarico dei liquidi e cavi di alimentazione per l’energia.

Sardegna in camper: le aree di sosta più apprezzate dell’isola

Chi desidera scoprire la Sardegna in camper può trovare all’interno dell’isola tantissime aree di sosta attrezzate, situate spesso a poca distanza da splendide spiagge, cittadine e percorsi naturalistici di particolare interesse per i turisti. Una delle migliori soluzioni è Paradise Park, situata in provincia di Alghero in località Le Bombarde, sulla strada che porta verso Capo Caccia a poca distanza dalle bellissime Grotte di Nettuno. Si tratta di un’area che offre un buon rapporto qualità-prezzo, un ristorante pizzeria raggiungibile a piedi, con una distanza di appena 350 metri dalla spiaggia e tariffe a partire da 23€ al giorno, incluso l’aggancio alla linea elettrica a 220V.

Un’altra soluzione valida è l’Oasi Gallura, un’area di sosta localizzata in via della Foce nei dintorni di Vignola Mare, nei pressi di Aglientu in provincia di Olbia. Vicino la struttura sono presenti negozi, ristoranti e pizzerie, compreso un supermercato piuttosto fornito, mentre all’interno sono disponibili servizi igienici, docce calde, aggancio all’alimentazione elettrica, sistemi per lo scarico delle acqua reflue, lavatrice a gettone ed è possibile accedere anche con animali domestici. Il costo dell’area di sosta Oasi Gallura parte da 24€ al giorno, ed è un’ottima scelta per chi vuole scoprire la meravigliosa costa nord-orientale della Sardegna.

Altrettanto vale per la struttura di Borgo Sa Marina, ubicata il località Corte Accas nei dintorni di Barisardo. Si tratta di un parcheggio specifico per chi viaggia in camper, con zone gioco per i bambini, area per il barbecue, sistema videosorveglianza H24, lavanderia e spazi comuni dove socializzare con gli altri appassionati dei viaggi in camper e autocaravan. Il centro propone prezzi da soli 12€ al giorno, è aperto tutto l’anno e si trova a soli 400 metri dalla spiaggia, facilmente raggiungibile anche a piedi, mentre il centro di Borgo Sa Marina è localizzato a poco più di 2,5 Km.

Una delle migliori aree di sosta per il camper in Sardegna è anche Urzulei, ideale per chi predilige la montagna, grazie alla sua posizione strategica situata a poca distanza da uno dei canyon più famosi dell’isola, la Gola di Gorroppu. Questa straordinaria formazione rocciosa è profonda oltre 500 metri, con una larghezza massima di appena 4 metri, al cui interno sono presenti diversi specie vegetali particolari, alcune delle quali piuttosto rare come l’Aquileia Nuragica. L’area di sosta fornisce ai camperisti un servizio di camper service completo, con sistema di scarico delle acque, allaccio alla corrente elettrica, bagni, docce calde e lavanderia, con un prezzo di 20€ al giorno tutto compreso.

Infine bisogna segnalare un altro parcheggio per il camper, ubicato in una delle zone più belle e suggestive della Sardegna, l’area di sosta gratuita di Golfo Aranci. Situata nelle immediata vicinanze di Cala Banana e Nodu Pianu, non molto lontana dal porto di Olbia e dalla meravigliosa Golo Aranci, questa struttura mette a disposizione dei viaggiatori una vista panoramica mozzafiato, ideale per chi vuole godersi qualche giornata in una spiaggia poco frequentata dal turismo di massa. Tuttavia la strada è abbastanza impegnativa e non presenta servizi in loco, quindi per rifornire e scaricare il pozzetto bisogna rivolgersi a un centro delle vicinanze.

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 maggio 2019

Post Successivo

Influenza 2018-2019: elevata incidenza, 809 casi gravi e 198 decessi

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji
Viaggiando

Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
In Toscana per un tour enogastronomico insolito
Viaggiando

In Toscana per un tour enogastronomico insolito

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché
Viaggiando

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana
Viaggiando

Cinque città siciliane da vivere come un locale

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre
Viaggiando

Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Post Successivo

Influenza 2018-2019: elevata incidenza, 809 casi gravi e 198 decessi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino