sabato, Febbraio 4, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

18 giugno a Vietri sul mare si presenta il libro di Loredana bianchi sul pittore Cuono Gaglione

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Giugno 2022
In Attualità
0
18 giugno a Vietri sul mare si presenta il libro di Loredana bianchi sul pittore Cuono Gaglione
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Reduce dal successo letterario della Fiera del Libro si Torino0, approda a Vietri sul mare la scrittrice Loredana Bianchi per presentare il suo ultimo libro “Cuono Gaglione. Il poeta della pittura “ed. Delli Santi.La presentazione del libro avverrà sabatop 18 giugno alle ore 1030,presso la magnifica Aula consiliare del  comune di Vietri sul mare, nell’ambito della rassegna culturale “Divina Cultura” ,parte integrante della kermesse “Vietri Cultura”.La presentazione patrocinata dal comune di Vietri sul mare e dall’Associazione Giornalisti Cava dè Tirreni –Costa d’Amalfi “Lucio Barone “ vedrà i saluti del sindaco del centro costiero Giovanni De Simone, mentre dialogherà con la scrittrice Loradana Bianchi Franco Bruno Vitolo .

Cuono Gaglione , nato ad Acerra, ha avuto come suoi maestri Striccoli, Chiancone, Verdecchia, Toma, de Siena e Cajati. Durante la sua permanenza in Germania nel ’71, fa parte del gruppo dei neo-espressionisti ad Heidelberg. Al suo ritorno in Italia partecipa a molte rassegne Nazionali ed estere, meritando affermazioni, riconoscimenti e premi, tra cui quello del Presidente della Repubblica, della Camera dei deputati, l’oscar della pittura in Germania, il premio Dante a Firenze, il Nettuno d’oro a Bologna, La Biennale P. Picasso a Napoli; fra i premi siciliani anche il premio Quasimodo a Modica, Valle dei Templi ad Agrigento, Mostra d’arte Sacra a Caltagirone, l’Estemporanea di Donnalucata e molti altri ancora dentro e fuori dall’isola e dai confini Nazionali.Le sue opere figurano in molte collezioni pubbliche e private a New York, Dublino, Parigi, Roma, Napoli, Venezia, Norimberga, Brooklyn, Bruxelles, Strasburgo, Bruges, Canada, Cile, Spagna, Buenos Aires (Museo Paternal) e decine di comuni in Italia.

Secondo il critico Giuseppe Baggione:” Nel panorama artistico internazionale, Gaglione con le sue rappresentazioni pittoriche è collocato nei posti privilegiati fra i tanti Artisti che hanno descritto, con il loro fare pittorico le straordinarie meraviglie del Sud.Gaglione ha scelto un cofanetto, dove ha deposto le gemme del Meridione della sua lunga esperienza Artistica, ma anche come uomo ha dedicato parte della sua vita impegnandosi nel sociale.Così alcuni critici, hanno voluto esprimere il grande amore che Cuono Gaglione serba nel cuore per la gente meridionale e per il Sud.Tra i rappresentanti della pittura contemporanea, Gaglione si distingue per la sua capacità di indagare nel profondo dello spirito e di evocare immagini e sentimenti che fanno parte del nostro vivere quotidiano. Al di là di ogni ricerca stilistica, di ogni velleitario avvenirismo, di ogni sperimentazione priva di riscontri, egli sa cogliere l’essenziale, sa creare la poesia dei colori e il ritmo del disegno in un avvicendarsi di «mondi», reali e fantastici che sono per lui nello stesso tempo mezzo e fini di un’arte priva di fronzoli, capaci di piegarsi alle più intime esigenze, di elevarsi a valore di simbolo, di essere monito, denuncia, indagine sociale e psicologica. La sua poetica del pulcinella, patetico rappresentante di un’umanità dolorante e insoddisfatta, è denuncia ma anche ricerca ansiosa di un mondo diverso, dove sull’aridità del reale appare la luce dell’ideale nel perenne fluire di vicende ricorrenti. I suoi colori sono forti, decisi, mediterranei, le sue tematiche semplici, chiare; l’uomo, la terra, la natura, l’ambiente con i loro «chiaroscuri» con la loro dolorante esperienza domina.Gaglione è pittore vero, maturo, perché lo ha maturato nel suo intimo una grand’umanità, e sa essere umile come un discepolo, ma anche grande come un maestro.”.

 

Post Precedente

FROG SI AGGIUDICA LA SECONDA GIORNATA DEL CAMPIONATO ITALIANO ESTE 24

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 giugno 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
Attualità

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

Da Redazione Tgyou24.it
4 Febbraio 2023
La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA
Attualità

La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA

Da Redazione Tgyou24.it
3 Febbraio 2023
A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo
Attualità

A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo

Da Redazione Tgyou24.it
2 Febbraio 2023
ALLATTAMENTO-Aperte le iscrizioni alla XIX Giornata dell’Allattamento de La Leche League Italia
Attualità

ALLATTAMENTO-Aperte le iscrizioni alla XIX Giornata dell’Allattamento de La Leche League Italia

Da Redazione Tgyou24.it
2 Febbraio 2023
La giornata degli amanti: si chiama “Mistress Day” e si festeggia il 13 febbraio
Attualità

La giornata degli amanti: si chiama “Mistress Day” e si festeggia il 13 febbraio

Da Redazione Tgyou24.it
1 Febbraio 2023
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 4 febbraio 2023

Inizia a Pozzuoli il girone di ritorno

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

CASTAGNA DEL PARTENIO, lunedi 6 febbraio conferenza stampa sul riconoscimento dell’IGP

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.863.736 i deceduti 9.825

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 3 febbraio 2023

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.