giovedì, Maggio 26, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

Visita ai Castelli Romani, cosa vedere

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
8 Aprile 2022
In Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Visita ai Castelli Romani, cosa vedere
0
Condivisioni
24
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La zona dei Castelli Romani è un territorio alle porte di Roma, un gioiello naturalistico tutelato e integrato da un parco regionale di 10mila ettari. Una delle mete più interessanti e ricercate nei pressi della Capitale, nota per la presenza di tanti borghi suggestivi oltre che per la ricca proposta enogastronomica.
Il nome della zona deriva proprio dal fatto che in antichità i borghi tuttora presenti si erano sviluppati edificando intorno a dimore storiche. Oggi di castelli veri e propri non ce ne sono, tuttavia il nome ‘Castelli’ è rimasto in voga. La zona dista circa mezz’ora di macchina da Roma, un’area intensa, piena di suggestioni e di luoghi di interesse ambientali e paesaggistici.
Ad aver reso note queste zone è stata anche la presenza di Papi nel corso della storia oltre che di famiglie nobiliari che hanno vissuto da quelle parti. Tutt’oggi i Castelli Romani sono una delle mete più ambite vista anche la vicinanza con Roma, che li rende adatti per un’escursione anche di una giornata. Vediamo alcuni consigli per visitare i Castelli Romani. 

Castelli Romani, cosa vedere

Tanti borghi che si susseguono tra paesaggi mozzafiato, scorci naturalistici e ottime tradizioni culinarie. Una gita ai Castelli Romani potrebbe partire da Castel Gandolfo, considerato uno dei borghi più belli di Italia e residenza estiva dei Papi. La visita potrebbe continuare poi con Ariccia, meta di grande interesse storico e naturalistico oltre che particolarmente apprezzata per la sua proposta enogastronomica: molto noto è il suo ponte, alto 50 metri e lungo 300, che collega Ariccia ad Albano Laziale.
C’è poi Grottaferrata, nota per le sue ville nobiliari e che è divisa in due parti, quella antica e quella moderna. Da visitare sono le sue chiese e l’abbazia di origine medievale che caratterizza il territorio. Frascati è un altro luogo magico dei Castelli Romani, un posto dove godere di quiete e relax assaporando qualche piatto tipico locale nelle caratteristiche fraschette, di cui Frascati è piena e dal cui nome traggono origine.
Per gli amanti dei paesaggi più suggestivi è consigliata una tappa presso il Lago di Nemi, un lago di origine vulcanica ad oggi balneabile nonché unico lago di Italia nel quale vive il pesce re, una specie sudamericana piuttosto rara. Infine, tra i tanti luoghi che ancora mancano da visitare, si segnala Rocca di Papa, borgo medievale con una vista mozzafiato sulla zona circostante con suggestive abitazioni aggrappate alle rocce e con una vasta rete di vicoletti nascosti tra gli edifici. 

Post Precedente

Tarocchi e tarologia, tutto quello che c’è da sapere

Post Successivo

VODAFONE E FONDAZIONE VODAFONE, RINGRAZIANO MARINELLA SOLDI A CONCLUSIONE DEL SUO MANDATO TRIENNALE, PER IL CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLO SVILUPPO STRATEGICO E ALL’IMPATTO SOCIALE DELLA FONDAZIONE NEL PAESE

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Tutti pazzi per il Salento: boom di Acquisti immobiiiari
Viaggiando

Tutti pazzi per il Salento: boom di Acquisti immobiiiari

Da Redazione Tgyou24.it
29 Marzo 2022
In vacanza senza stress! Scegli un hotel direttamente sul mare e dimenticati dell’auto
Viaggiando

In vacanza senza stress! Scegli un hotel direttamente sul mare e dimenticati dell’auto

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2022
Cinque vantaggi dei siti web di hotel con un proprio sistema di prenotazione
Viaggiando

Cinque vantaggi dei siti web di hotel con un proprio sistema di prenotazione

Da Redazione Tgyou24.it
7 Dicembre 2021
3 motivi per visitare Brescia
Primo Piano Viaggiando

3 motivi per visitare Brescia

Da Redazione Tgyou24.it
5 Ottobre 2021
La tua vacanza ideale nelle Marche
Primo Piano Viaggiando

La tua vacanza ideale nelle Marche

Da Redazione Tgyou24.it
27 Luglio 2021
Post Successivo
VODAFONE E FONDAZIONE VODAFONE, RINGRAZIANO MARINELLA SOLDI A CONCLUSIONE DEL SUO MANDATO TRIENNALE, PER IL CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLO SVILUPPO STRATEGICO E ALL’IMPATTO SOCIALE DELLA FONDAZIONE NEL PAESE

VODAFONE E FONDAZIONE VODAFONE, RINGRAZIANO MARINELLA SOLDI A CONCLUSIONE DEL SUO MANDATO TRIENNALE, PER IL CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLO SVILUPPO STRATEGICO E ALL’IMPATTO SOCIALE DELLA FONDAZIONE NEL PAESE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Scuola di lingue per aziende: perché investire su corsi privati

Gli sforzi dell’Atlanta sono la sorpresa di questa stagione di Serie A?

Galan e Lebron: “Felici di essere un esempio, padel presto alle Olimpiadi”

Roland Garros 2022, Sonego supera primo turno: risultati degli italiani

TRE WINE EXPERIENCE PER VIVERE CANTINE APERTE 2022 AL CASATO PRIME DONNE DI MONTALCINO

Vicenza e Treviso al primo match point

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.