giovedì, Luglio 17, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

VINICIO CAPOSSELA: dall’1 luglio in tour con “Altri Tasti”, gli speciali concerti estivi con formazioni e repertori differenti

Al via l’1 luglio Altri tasti, lo speciale tour estivo in tutta Italia.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Giugno 2024
In Eventi, You Donna
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lunedì 1 luglio

Vecchi Tasti – Camera a sud trentennale – esecuzione integrale

Festival di Villa Arconati – Villa Arconati, Bollate

 

Giovedì 4 luglio

Altri Tasti – Canzoni urgenti con band

Entroterre Festival – Giardini della Rocca, Bertinoro

Sabato 6 luglio

Altri Tasti – Canzoni urgenti con quartetto d’archi e fanfara balcanica

Monte Sole – Il Poggiolo, Marzabotto

 

Venerdì 12 luglio

Vecchi Tasti – Camera a sud trentennale concerto per Sergio Piazzoli

Umbria Jazz – Arena Santa Giuliana, Perugia

 

Mercoledì 17 luglio

Antichi Tasti – De reditu suo. Ritorni, rovine e altri crolli

Roma – Teatro Romano di Ostia Antica

 

Venerdì 19 luglio

Vecchi Tasti – Camera a sud trentennale e altre canzoni urgenti

Luce Festival – Fossato del Castello, Otranto

Sabato 20 luglio

Altri Tasti – Canzoni urgenti con band

Locus Festival – Minervino Murge

Giovedì 25 luglio

Altri Tasti – Canzoni urgenti con orchestra

Piazza del Popolo, San Vito al Tagliamento

con Accademia d’Archi Arrigoni

Sabato 27 luglio

Altri Tasti – Canzoni urgenti con orchestra

Rumors Festival – Estate Teatrale Veronese – Teatro Romano, Verona

con Accademia d’Archi Arrigoni

Domenica 28 luglio

Altri Tasti – Canzoni urgenti con band

Canazei (TN)  – Località Ciampac

Domenica 11 agosto

Vecchi Tasti – Camera a sud 1994 – 2024 and other personal standards

Time in Jazz – piazza del Popolo, Berchidda (SS) 

Dopo Con i tasti che ci abbiamo, il live teatrale tratto dall’ultimo lavoro discografico Tredici canzoni urgenti, un viaggio in musica che ha attraversato tutta la Penisola collezionando numerosi sold out e riscuotendo gli entusiasmi di pubblico e critica, Vinicio Capossela dall’1 luglio torna in tour con Altri Tasti, una serie di speciali concerti estivi con formazioni e repertori differenti.

Le Prevendite sono attive sui principali circuiti online.

Se con il tour autunnale “Con i tasti che ci abbiamo” – che ha portato in teatro le Tredici canzoni urgenti – toccare certi tasti è sembrato necessario per rispondere a certe urgenze che l’attualità imponeva, racconta Capossela – tanto più necessario sarà toccare Altri tasti ora che quelle criticità non si sono diradate e che nuove urgenze sembrano aggiungersi alle vecchie, adombrando anche l’orizzonte estivo. Prosecuzione naturale dei concerti urgenti dei mesi trascorsi, “Altri tasti” vuole perciò continuare a dare risalto pubblico alla parola, e con le parole e la musica comporre un concerto che tessa le schegge di un mondo che sembra andato in pezzi. Si offre così un discorso di critica del presente attraverso il quale riconoscere la possibilità nel limite e immaginare una prospettiva collettiva in cui ragione e sentimento si tengano sotto il sigillo della gratitudine per una vita riscattata dalla sua frammentarietà.

In Altri Tasti ci saranno sia concerti “urgenti” che prevedono un arrangiamento orchestrale – il 25 luglio in piazza del Popolo a S. Vito al Tagliamento e il 27 al Teatro Romano di Verona per il Rumors Festival – Estate Teatrale Veronese con l’Accademia d’Archi Arrigoni –  sia concerti con la band che ha accompagnato il cantautore nell’ultimo tour: il 4 luglio ai Giardini della Rocca di Bertinoro per Entroterre Festival, il 20 a Minervino Murge per il Locus Festival e il 28 a Canazei (TN) – Località Ciampac.  In scaletta, oltre alle canzoni urgenti, troveranno spazio brani dal disco Camera a sud nell’anniversario del suo trentennale. A questi si aggiunge il concerto “urgente” del 6 luglio a Monte Sole Il Poggiolo a Marzabotto in cui Capossela sarà affiancato da un quartetto d’archi e dalla fanfara balcanica Fan Fath Al.

Altri Tasti include anche alcuni atti unici, come Vecchi tasti, l’esecuzione integrale dell’album Camera a sud, il 1° luglio con un ampio organico al Festival di Villa Arconati a Bollate e in forma leggermente diversa, con band, il 12 luglio a Umbria Jazz all’Arena Santa Giuliana di Perugia per un omaggio-ricordo a Sergio Piazzoli e il 19 luglio al Fossato del Castello di Otranto per Luce Festival dove ai brani dell’album saranno affiancate altre canzoni urgenti.  E ancora, come  Antichi Tasti – De reditu suo. Ritorni, rovine e altri crolli – titolo tratto dall’opera di Rutilio Namaziano, ambientata nel pieno della decadenza dell’Impero romano d’Occidente – il 17 luglio al Teatro Romano di Ostia Antica: partendo dalle più recenti urgenze, in un’alternanza di rovine antiche, rovine personali e rovine contemporanee, il repertorio di questo concerto trae origine dal disco Ovunque proteggi, che Capossela portò dal vivo in un live indimenticabile al teatro romano di Ostia antica nel 2006, a cui si aggiungerà parte di Camera a sud.

Capossela sarà inoltre ospite di Time in Jazz in Piazza del Popolo a Berchidda (SS) l’11 agosto con il live Vecchi tasti – Camera a sud 1994 – 2024 and other personal standards.

Tredici canzoni urgenti, uscito ad aprile 2023 e vincitore della Targa Tenco 2023 come Miglior Album in Assoluto, è un disco che nasce dall’urgenza di interpretare e dare voce ai problemi più stringenti del momento storico che stiamo vivendo: la violenza di genere, la cattiva educazione alle emozioni, l’abbandono scolastico, la delega da parte degli adulti all’intrattenimento digitale in cui versa l’infanzia, la cultura usata come mezzo di separazione sociale, il carcere inteso come reclusione senza rieducazione, il parossismo consumistico generato dal capitalismo predatorio. Canzoni che nascono dalla necessità di affrontare e confrontarsi con le problematiche che affollano un mondo ormai supino, sprofondato sul divano di fronte alla continua spettacolarizzazione della realtà. Un mondo in cui ogni cosa, compresa l’emozione, è stata domiciliarizzata e disincarnata sotto un velo che ha nascosto alla coscienza la preparazione della peggiore delle catastrofi: la guerra, con tutto il corollario della violenza, dell’avvelenamento, della semplificazione e della vanificazione di ogni sforzo “culturale” volto a costruire una comunità di uomini liberi e uguali.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 giugno 2024

Post Successivo

U13F, SI ASSEGNA OGGI IL TITOLO REGIONALE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 17 Luglio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione
Fai da te

LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Molfetta accende i riflettori sulla 24ª edizione del Gala Disconovità: tra moda, danza e voci emergenti
Cultura e Spettacolo

Molfetta accende i riflettori sulla 24ª edizione del Gala Disconovità: tra moda, danza e voci emergenti

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Agnese Valle apre lo spettacolo di Cristina Donà il 18 luglio a San Marino
Cultura e Spettacolo

Agnese Valle apre lo spettacolo di Cristina Donà il 18 luglio a San Marino

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Curiosità

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
16 Luglio 2025
Post Successivo
U13F, SI ASSEGNA OGGI IL TITOLO REGIONALE

U13F, SI ASSEGNA OGGI IL TITOLO REGIONALE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 luglio 2025

SLA, Basilicata: la Regione incontra AISLA; al via il confronto partecipato

Europei Femminili 2025: 92,3% trionfa chi vince il girone quante possibilità ha l’Italia?

L’impegno dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per dare voce ai pazienti con tumori rari

Oroscopo del 17 Luglio: Segno per Segno

LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino