venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Tv o streaming, quale sarà il futuro dell’intrattenimento televisivo?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Febbraio 2023
In Tecnologia
0
Tv o streaming, quale sarà il futuro dell’intrattenimento televisivo?
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’industria televisiva e cinematografica è una delle più influenti ed importanti al mondo. Tra i  trend popolari e l’impatto sulla cultura popolare, gli attori e le celebrità, hanno sempre avuto un ruolo importante nella quotidianità. Pippo Baudo, Jerry Scotti, Mike Bongiorno, Paolo Bonolis, sono parte fondamentale della storia della televisione. Con gli anni però la qualità dei contenuti è andato peggiorando sia per gli over 60 che per la fascia dai 16 ai 35 anni che hanno cominciato a preferire canali in streaming su internet. Ma quale sarà il futuro di questi contenuti? Sarà la piattaforma streaming a superare la TV o tornerà alla ribalta , rinnovandosi completamente, la TV di sempre?

 

Mercato diviso

Per analizzare la cosa, dobbiamo osservare gli istituti di ricerca, in primis Istat: osservando i dati 2018/2019 si nota che il pubblico di fascia d’età 6/24 e 25/44 sta diminuendo rapidamente rispetto alla fascia d’età 45/64. Risultano invece in aumento le persone over 65. Non sono dati che bastano a dire che i giovani stanno trasferendosi da tv a PC, Tablet, su piattaforme quali Youtube, Amazon Prime, Netflix etc. ma sufficienti per dire che c’è una tendenza crescente ad abbandonare la TV.

Notiamo anche che la maggior parte dei giovani è abbonata a più servizi a pagamento per poter vedere i programmi e le serie TV che desiderano.

Altro motivo che porta a guardare maggiormente le piattaforme streaming è l’assenza di pubblicità che nella TV attuale, è diventata pressante al punto che chi guarda la televisione, cambia canale spesso o addirittura dopo qualche pubblicità di troppo, spegne.

Passare ai servizi streaming è anche più conveniente: possedere una tv significa pagare immediatamente il canone di 90 euro annui con sanzioni dai 200 ai 600 se non pagati. Se inoltre vogliamo contenuti extra, vedi Sky, dobbiamo pagare 19.90 al mese per il primo anno e poi 43,39 al mese, per i mesi successivi; costo decisamente elevato. Con i servizi streaming i costi ci sono ma decisamente inferiori, grazie anche ai pacchetti all inclusive.

 

Post Precedente

Presidente della repubblica italiana, qual è il suo compenso?

Post Successivo

Borse 2023, dai modelli all’uncinetto ai colori fluo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Marketing in Italia: i 10 migliori blog per approfondimenti, tendenze e suggerimenti
Tecnologia

Marketing in Italia: i 10 migliori blog per approfondimenti, tendenze e suggerimenti

Da Redazione Tgyou24.it
22 Marzo 2023
Internet, cresce la diffusione delle tecnologie ad alta velocità: la situazione in ogni Regione
Tecnologia

Internet, cresce la diffusione delle tecnologie ad alta velocità: la situazione in ogni Regione

Da Redazione Tgyou24.it
16 Marzo 2023
Lo streaming  video non è tutto uguale: funzione e differenze tra contenuti
Tecnologia

Lo streaming video non è tutto uguale: funzione e differenze tra contenuti

Da Redazione Tgyou24.it
6 Marzo 2023
L’Intelligence sulla Cybersicurezza: “Crescono attacchi da criminalità, boom furti identità”
Tecnologia

L’Intelligence sulla Cybersicurezza: “Crescono attacchi da criminalità, boom furti identità”

Da Redazione Tgyou24.it
28 Febbraio 2023
Dalla scuola di magia all’horror: i giochi più attesi del 2023 per tutti i gusti e le piattaforme
Tecnologia

Dalla scuola di magia all’horror: i giochi più attesi del 2023 per tutti i gusti e le piattaforme

Da Redazione Tgyou24.it
28 Febbraio 2023
Post Successivo
Borse 2023, dai modelli all’uncinetto ai colori fluo

Borse 2023, dai modelli all'uncinetto ai colori fluo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.