domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Primo Piano Tutta Salute

Reddito di Cittadinanza: può essere speso per visite mediche?

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
26 Maggio 2020
In Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Reddito di Cittadinanza: può essere speso per visite mediche?
0
Condivisioni
778
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Reddito di Cittadinanza può essere speso per sottoporsi a delle visite mediche? Tantissime persone che percepiscono questa forma di sussidio si pongono questa domanda, cerchiamo dunque di rispondere in modo preciso.

Che cos’è il Reddito di Cittadinanza

Anzitutto, è utile ricordare che il Reddito di Cittadinanza è uno strumento di welfare che prevede un’erogazione di denaro a carattere mensile a favore di tutti i beneficiari, ovvero cittadini che, sulla base dei loro dati ISEE, si collocano tra le fasce più povere in assoluto.

Per poter percepire il Reddito di Cittadinanza è dunque indispensabile rispettare una serie di requisiti e anche l’importo erogato mensilmente varia sulla base di diversi fattori; in tutti i casi, ad ogni modo, l’importo viene erogato tramite un’apposita card e non può essere risparmiato, dunque va sempre speso per compiere acquisti “di prima necessità”.

Tutte le spese che vengono compiute dal percettore di Reddito di Cittadinanza, essendo eseguite tramite card, sono tracciate, di conseguenza un acquisto poco consono non tarderebbe ad emergere.

Le spese che i percettori non possono compiere

Ma quali sono gli acquisti non in linea con il profilo del percettore di Reddito di Cittadinanza? Per rispondere a questa domanda si può menzionare l’art. 2 dell’apposito Decreto Attuativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale e consultabile a questo link, in cui si specificano appunto le spese non ammesse.

Gli esempi sono tanti: non è ammesso l’acquisto di armi, di articoli di gioielleria, di pellicceria, di servizi finanziari e via discorrendo.

La ratio, dunque, è evidente: il percettore di Reddito di Cittadinanza deve spendere il sussidio per degli acquisti consoni alla sua situazione di cittadino indigente.

Le visite mediche sono acquistabili?

Chiarito questo, dunque, veniamo alla domanda di fondo: si possono utilizzare questi soldi per acquistare una visita medica presso una struttura privata?

Sicuramente la visita medica non rientra tra i beni di lusso e non ha nulla che lasci pensare ad uno stile di vita differente rispetto a quello di una persona indigente, ma va considerato anche che vi è la Sanità Pubblica, e ciò solleva qualche dubbio.

Il documento ufficiale che risponde in modo attendibile a quanto detto, tuttavia, è quello già citato e le visite mediche private non sono menzionate, di conseguenza non c’è motivo di credere che il percettore di Reddito di Cittadinanza non possa spendere il suo sussidio per un’esigenza di questo tipo.

Eventuali situazioni “borderline”

C’è tuttavia da fare una specificazione: come detto in precedenza, chi percepisce il sussidio statale non può concedersi spese non coerenti con la sua situazione economica, di conseguenza anche in ambito medico vi potrebbero essere delle situazioni “borderline”.

Cerchiamo di fare un esempio: se il cittadino ha bisogno di sottoporsi ad una visita medica privata per una qualsiasi branca della medicina quali quelle menzionate nel portale medico Amico Dottore, magari per porre rimedio ad un caso di lordosi, può certamente farlo utilizzando il soldi del sussidio.

Se invece tale denaro viene utilizzato per servizi non indispensabili i quali non riguardano la salute in senso stretto, come può essere il caso di un intervento di chirurgia plastica estetica o anche di un trattamento di medicina estetica, la cosa potrebbe destare un qualche sospetto.

Sebbene la legge non faccia esplicito riferimento a questo, il compimento di una spesa come questa potrebbe effettivamente cozzare con le esigenze di una persona indigente e, essendo tracciata, potrebbe indurre le Autorità a fare degli ulteriori accertamenti.

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 26 maggio 2020

Post Successivo

Una cucina attrezzata? Ecco cosa non deve mancare

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
Una cucina attrezzata? Ecco cosa non deve mancare

Una cucina attrezzata? Ecco cosa non deve mancare

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino