mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Lo Psicologo del Lavoro

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Gennaio 2019
In Lavoro
0
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A cura della Dott.ssa Floriana De Michele, Psicologa Psicoterapeuta
psicologo Avezzano
La figura dello psicologo del lavoro viene molto sottovalutata nel contesto lavorativo odierno italiano, spesso si confonde il suo significato o addirittura c’è chi ignora completamente l’esistenza di questo impiego. Solitamente, si è abituati a pensare allo psicologo come ad un professionista che ha a che fare quotidianamente con disturbi mentali, depressione, ansia, disagi, che predilige appuntamenti lavorativi “uno a uno” con il paziente, un lavoro svolto prevalentemente nel suo studio privato. Questa immagine che abbiamo dello psicologo però, è molto ridotta rispetto alla varietà di lavori che possono essere svolti. Approfondiamo il significato dello psicologo del lavoro: chi è? Di cosa si occupa? In quali situazioni viene richiesto?
Cominciamo dando una definizione di cosa significa lavorare: la parola “lavoro” deriva dal latino, letteralmente tradotta con “fatica, sforzo”, evoca spesso sensazioni negative, sofferenza, costrizione. Questa attività è però necessaria all’uomo, come diceva Sigmund Freud, “amore e lavoro sono i due poli importanti della vita”. L’attività lavorativa è caratterizzata dall’applicazione delle potenzialità psico-fisiche dell’uomo, il quale per svolgere al meglio le sue mansioni deve, di conseguenza, trovarsi in condizioni psicologiche stabili e serene. Purtroppo, spesso accade negli uffici o nelle medio-grandi aziende, che le condizioni dell’ambiente lavorativo non siano distese e favorevoli, bensì stressanti ed anti-produttive. I lavoratori che vivono realtà di questo tipo, difficilmente riusciranno a sfruttare al massimo il proprio potenziale. Questo calo di produttività potrebbe creare un danno economico all’azienda nel caso in cui questa atmosfera negativa non riconosciuta come “problematica”. I dirigenti o i proprietari delle aziende, soprattutto in Italia negli anni passati, non sempre prestano particolare attenzione allo stress da lavoro, né sono propensi ad investire per migliorare o risolvere questo tipo di situazione, in quanto viene considerata come frivola o come fonte di ulteriori spese aziendali.
Lo scopo dello psicologo del lavoro è proprio quello di migliorare la vita sul posto di lavoro, di attenuare lo stress, facilitare il benessere dei dipendenti, migliorare le competenze, la comunicazione, si occupa di controllare l’andamento positivo delle relazioni sia interne che esterne. Lo psicologo studia i comportamenti dei dipendenti nei vari contesti lavorativi e nelle relazioni inter-personali, valuta il loro senso di coinvolgimento, di adeguatezza alle mansioni assegnate e presta supporto psicologico in caso di disagio. Possiamo trovare questa figura in aziende medio-grandi, in cui è necessaria una collaborazione consistente tra i dipendenti, o in società di consulenza che offrono servizi di counseling per la gestione delle risorse umane, o come libero professionista. Ad oggi, questo tipo di impiego è ancora strettamente legato alla selezione del personale, ai test attitudinali, ma sta lentamente avvenendo un cambio di mentalità all’interno delle aziende più prestigiose, che sta portando a diverse strategie di selezione. La valutazione dei dipendenti verte sulle potenzialità, ciò significa che un lavoratore sereno ed efficiente sarà molto più produttivo di uno stressato, annoiato o represso. Per questo, la figura dello psicologo del lavoro è di fondamentale importanza per un’azienda che vuole esprimere al meglio le proprie capacità e le proprie risorse.
Per approfondimenti invito a leggere il post sul mio blog : psicologo azienda lavoro

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 4 gennaio 2019

Post Successivo

Le regole da seguire per assicurare un autocarro

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo

Le regole da seguire per assicurare un autocarro

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Warner Bros. Discovery annuncia ufficialmente la vendita: l’asta è aperta

Marco Giordani è il nuovo CEO di ProSiebenSat.1 Media SE: importanti cambiamenti nella direzione generale

Oroscopo del 23 Ottobre 2025: Previsioni Segno per Segno

Teatro come spazio vivo, che provoca una riflessione, con una dedica a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa

Casolaro consegna il premio “Migliore Ospitalità” al Ristornate Bu:r di Milano nell’ambito della Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Nel Padel CSI è poker umbro

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino