giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Cronaca

La Terra Trema a Bitonto

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Dicembre 2017
In Cronaca
0
0
Condivisioni
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il giorno 29 novembre del 1732.
Il giorno 29 novembre del 1732, alle ore 6 le campane delle chiese aveva annunciato il nuovo giorno, gli uomini che avevano i campi o lavoravano a mezzadria avevano preparato l’asino o cavallo per raggiungere i campi o il proprio posto di lavoro, le donne anziane erano andate ad ascoltare la messa nelle antiche e consacrate chiese.
Quando improvvisamente il pavimento iniziò a tremare porte e finestre vibravano i vetri si sbriciolavano ferendo le persone, i bimbi piangevano per la paura.
Erano le ore 8,40, del mattino, prima un sibilo, poi un forte terremoto, colpì quasi tutta la zona dell’Irpinia, causando danni inestimabili, anche sul versante tirrenico, il foggiano fu scosso e colpito, anche la città di Benevento, fu sconquassata dal sima.
Pure il territorio Beneventano, fu colpito dove, alcuni centri furono totalmente cancellati come: Apice, Montorsi, Sant’Angelo a Cupolo e San Nicola Manfredi, dove andò distrutta l’antica Chiesa Matrice, anche in altri centri della Basilicata, si era verificato lo stesso evento, improvvisamente palazzi a oscillare e la terra iniziò a tremare. Molti Paesi e città. Erano stati colpiti dallo stesso sisma.
L’intera area della Provincia di Avellino e altri centri limitrofi, subirono notevoli danni, in special modo furono colpiti, molti edifici religiosi, i quali subirono danni di grande rilievo. Non par vero, ma furono colpite anche oltre che Benevento Napoli e anche la città di Melfi.
Impossibile la conta dei morti, la prima stima pare sia stata che più di 1950 i deceduti, tra donne e bambini, stima reale, poiché gli uomini, erano già al lavoro nei campi a prima mattina, tutto questo fu valutato, anche in base al rilevamento della distruzione degli immobili e dei crolli avvenuti nei centri più colpiti. Nell’avellinese, distrusse la maggior parte dei paesi, Bonito, Flumeri, Grottaminarda, Guardia lombardi, Lioni, Pietradefusi, San Mango, sul Calore e Teora.
La scossa fu devastante e distruttiva, per i paesi di Carife e Mirabella Eclano, subirono enorme i danni furono completamente rasi al suolo, molte case, lungo la dorsale appenninica sino alla Basilicata, le valli del Calore, dell’Ofanto, in direzione di Ariano Irpino, dove crollarono tutte le case, perché la scossa sismica, superò notevolmente, XI. Grado MCS.
Molti edifici pubblici crollarono, tra questi ultimi, anche il Convento delle Suore, la Cattedrale, la Chiesa di Sant’Angelo, quella di San Pietro Apostolo, e le altre quella di Santo Stefano, di San Marco dei Cavoti e di San Nicola, insieme al Convento dei Domenicani.
Mentre nell’Avellinese, alcuni quartieri come Terra Murata, Fontana, Borgo di Sant’Antonio e Borgo Carmine, crollarono la Cattedrale e il Palazzo Vescovile.
Questo evento accadde anche a Caposele, il caso volle, che accadessero gli stessi smottamenti e gli stessi crolli. Anche la città di Bitonto subì questo tremore di terra, che si protrasse per due giorni, con continue scosse di assestamento.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 dicembre 2017

Post Successivo

DESIGN IN VETRINA

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Cronaca

Ambiente: disboscano terreno vincolato con escavatore, 2 denunce

Da Redazione Tgyou24.it
12 Marzo 2025
Roma, va in ospedale per un mal di gola e muore a 44 anni
Cronaca

Roma, va in ospedale per un mal di gola e muore a 44 anni

Da Redazione Tgyou24.it
4 Gennaio 2024
Francia, madre e 4 figli trovati morti in casa: il padre in fuga
Cronaca

Francia, madre e 4 figli trovati morti in casa: il padre in fuga

Da Redazione Tgyou24.it
26 Dicembre 2023
Terremoto nel Mar Adriatico trema la Campania
Attualità

Terremoto nel Mar Adriatico trema la Campania

Da Redazione Tgyou24.it
27 Marzo 2021
Roghi agricoli: Due persone denunciate
Cronaca

Roghi agricoli: Due persone denunciate

Da Redazione Tgyou24.it
22 Aprile 2020
Post Successivo

DESIGN IN VETRINA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino