giovedì, Marzo 30, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Basket

La Molisana Magnolia Campobasso, ufficiale tutto il calendario

Redazione Forza Sport Da Redazione Forza Sport
5 Agosto 2022
In Basket, Forza Sport
0
La Molisana Magnolia Campobasso, ufficiale tutto il calendario
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La prima è stata svelata nelle scorse ore col match dell’Opening Day a Cagliari contro Lucca con collocazione domenicale (il 2 ottobre) alle ore 16.15 nello scenario del PalaCus.
Il resto del calendario è stato poi ad appannaggio del settore agonistico della Fip che, sul sito della Federbasket, ha definito il resto del percorso di regular season per La Molisana Magnolia Campobasso.
TAPPE INTERMEDIE Dalla loro, relativamente al girone d’andata, le rossoblù troveranno – dopo la prima – altri due viaggi: il 5 ottobre al ‘Taliercio’ in casa della Reyer Venezia con nella mente i freschi ricordi dell’ultimo match della scorsa stagione, il ritorno dei quarti playoff, e poi il 9 la trasferta a Sesto San Giovanni sul parquet della Geas. La prima all’Arena ci sarà solo a metà mese (il 16) in occasione del confronto interno con Ragusa a completamento di un avvio ad alta densità emotiva. Sabato 22 le rossoblù viaggeranno alla volta di Faenza (le romagnole così come Sassari e San Giovanni Valdarno anticipano i loro confronti con le toscane sul parquet alle 19 e gli altri due team invece di scena alle 20.30) per poi chiudere il mese, il 30, ospitando Sassari (ormai un must l’incrocio interno ad ottobre con le isolane). Novembre si aprirà il 6 con la trasferta a Brescia, poi il 13 il confronto interno con Schio e, prima della sosta per la finestra di qualificazione di Eurobasket, sabato 19 alle 20.30 il match sul parquet di Crema per quella che sarà la nona giornata di andata.
Gli ultimi quattro turni, prima del giro di boa, saranno tutti a dicembre prima di Natale con ben tre appuntamenti all’Arena: due consecutivi (rispettivamente il 4 e l’11) contro San Giovanni Valdarno e Virtus Bologna, il terzo, dopo la trasferta del 18 con Moncalieri, in occasione dell’infrasettimanale del 21 dicembre alle 20.30 contro San Martino di Lupari (nuovamente a chiusura di percorso) con ripresa nel 2023, a Capodanno, per la prima di ritorno a Lucca (possibile legame felice con quella che fu l’ultima gara dell’anno solare 2020, nella prima stagione di A1).  Nello specifico, poi, ci saranno di conseguenza due gare interne – l’8 con Venezia ed il 15 con Sesto San Giovanni – e a fine mese (il 29) il match con Faenza, preceduto il 22 dalla trasferta a Ragusa.
Sabato 4 febbraio – prima della seconda finestra di qualificazione ad Eurobasket – la trasferta a Sassari, poi febbraio porterà con sé il 19 il match con Brescia all’Arena e l’appuntamento a Schio il 26. A marzo il 5 la contesa interna con Crema, l’infrasettimanale dell’8 a San Giovanni Valdarno cui seguirà il 12 la trasferta a Bologna sul parquet della Virtus. L’incrocio con Moncalieri all’Arena il 19 e la trasferta a San Martino di Lupari il 26 completeranno un percorso che concentrerà ad aprile playoff e playout, nonché Final Eight di Coppa Italia.
OCCHIO TECNICO Su di un simile percorso queste le sensazioni del coach dei #fioridacciaio Mimmo Sabatelli: «L’avvio è senz’altro intricato come la scorsa stagione con diverse gare in trasferta contro squadre blasonate, ma del resto prima o poi i competitor di questo torneo vanno affrontati tutti. Il percorso che ci si presenta davanti da inizio ottobre a fine marzo è molto impegnativo perché ha davvero poche pause e tante difficoltà in un torneo in cui ogni gara presenterà delle incognite non da poco. Sarà determinante non avere pausa ed emergere da situazioni altalenanti perché, in un campionato in cui ogni gara vive sul file dell’equilibrio, la saldezza rappresenta un valore fondamentale».

Post Precedente

Moncalieri, svelato il calendario ufficiale

Post Successivo

Evoluzione delle criptovalute e nuove sfide

Redazione Forza Sport

Redazione Forza Sport

Forza Sport è il mini sito di Tgyou24 dedicato allo sport e a ogni notizia e curiosità proveniente dal mondo dello sport.

Articoli correlati

Volley Napoli, 3-0 contro Partenope e secondo posto in campionato blindato
Forza Sport

Volley Napoli, 3-0 contro Partenope e secondo posto in campionato blindato

Da Redazione Forza Sport
27 Marzo 2023
Col Colleferro una gara da non fallire
Forza Sport

Col Colleferro una gara da non fallire

Da Redazione Forza Sport
25 Marzo 2023
Ultima sfida in casa per il Volley Napoli prima dei playoff: attesa Partenope a Pianura
Forza Sport

Ultima sfida in casa per il Volley Napoli prima dei playoff: attesa Partenope a Pianura

Da Redazione Forza Sport
24 Marzo 2023
La Intec Service SG Volley non conosce ostacoli: sedicesime vittoria consecutiva!
Forza Sport

La Intec Service SG Volley non conosce ostacoli: sedicesime vittoria consecutiva!

Da Redazione Forza Sport
20 Marzo 2023
Volley Napoli, sconfitta per 3-2 contro Salerno: «Approccio sbagliato», commenta Maione
Forza Sport

Volley Napoli, sconfitta per 3-2 contro Salerno: «Approccio sbagliato», commenta Maione

Da Redazione Forza Sport
20 Marzo 2023
Post Successivo
Evoluzione delle criptovalute e nuove sfide

Evoluzione delle criptovalute e nuove sfide

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Teatro Vascello, Ragazze al muro di e con Eleonora Danco

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 marzo 2023

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.