venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna 4 Zampe

Italia, la pet economy non conosce crisi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Gennaio 2017
In 4 Zampe
0
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Continua ad aumentare nel mondo e in Italia la quota di spese destinate ai nostri amici animali, che lo scorso anno ha superato i 100 miliardi di dollari. Necessari a comprare non solo cibi speciali, cucce di lusso e collari griffati, ma anche a pagare il pet-sitter.

Oltre cento miliardi di dollari. È questa la somma toccata, a livello mondiale, dalla pet economy, vale a dire il business che ruota intorno agli animali domestici e alle loro esigenze, a cominciare dal cibo e passando per gli aspetti non meno importanti di salute e lifestyle. Per la precisione, alla fine dell’anno scorso la somma spesa ha raggiunto i 103 miliardi di dollari e, secondo le stime, entro il 2021 salirà a 117 miliardi.

Una spesa meritata. I dati sono stati resi noti dal report “Because they’re worth it: pet care global overview” realizzato da Euromonitor International, che innanzitutto fotografa un settore in crescita; il mercato più fertile per la pet economy sono negli Stati Uniti, dove la spesa annua è arrivata a 62,5 miliardi di dollari, con le spese per grooming, walking e pet sitting a rimorchiare l’aumento delle vendite. Ma anche nel resto del mondo gli animali domestici conquistano spazio, e Internet rappresenta un canale importante per la crescita della pet economy.

Internet, canale importante. Infatti, sono in continuo aumento gli e-store dedicati proprio ai prodotti per gli animali domestici, utilizzati sempre più anche in Italia; uno dei più noti è di sicuro Zooplus, attivo ormai da oltre 15 anni, forte di un catalogo con oltre 8mila prodotti di qualità e in grado di inviare spedizioni in oltre 30 Paesi del mondo. E per i clienti, ci sono sempre interessanti possibilità di convenienza grazie ai codici sconto Zooplus visibili sulla pagina di piucodicisconto.com, la piattaforma del risparmio online.

In Italia più pets che persone. Anche in Italia il settore dei “pets” è in costante crescita, sia sul fronte dei numeri che su quello delle spese. Basti pensare che l’ultima conta “ufficiale”, effettuata dall’Eurispes nel Rapporto Italia 2016, rivela che nello Stivale ci sono oltre 60 milioni di animali domestici, un dato che supera l’ultimo relativo a quello della popolazione umana. Per i loro bisogni ed esigenze, poi, noi italiani spendiamo qualcosa come 12 miliardi di euro ogni anno.

La spesa in Italia. In particolare, alcuni analisti hanno calcolato una spesa media annua necessaria agli animali domestici che si aggira sugli 800 euro per un gatto e sui 1.800 euro per un cane, includendo alimenti, visite sanitarie e tolette; in entrambi i casi, la somma è incrementata addirittura del 70 per cento rispetto a solo dieci anni fa. Tuttavia, nessuna spesa per i pets sembra spaventare i loro padroni, che sempre più li considerano veri e propri membri della famiglia.

Qualche eccesso. Tuttavia, questo processo rischia di sfociare anche in eccessi di “cattivo gusto” (e grande costo economico): basta citare accessori come collari griffati e cucce di lusso, o parlare di spa esclusive per cani e gatti, o ancora guardare l’emergere di nuove figure professionali, con i dog–sitter affiancati da cat-sitter e addirittura rabbit-sitter. Un fenomeno commerciale che ha però specifiche radici culturali e sociali.

La giusta compagnia. Le ricerche scientifiche, infatti, confermano come gli animali da compagnia abbiano influenza positiva sulla salute mentale degli esseri umani e in particolare dei bambini (tanto che esiste una specifica branca che studia gli effetti benefici della “pet-therapy”), o più semplicemente siano appunto una presenza confortevole e piacevole in casa anche per single o divorziati. Lasciata da parte la “funzione” originale di guardia della casa o di protezione dall’intrusione di animali indesiderati, infatti, oggi cani, gatti e affini sono delle presenze familiari nelle case, abituati a vivere anche in spazi ridotti (ovviamente, con le dovute eccezioni e precauzioni).

Alessia Baldassarre

Post Precedente

Un Passo di Ritmo Cubano a Roma

Post Successivo

MONDOVICINO OUTLET VILLAGE NAVETTE GRATUITE PER SALDI IN LIBERTA’

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Razze di cani: qual è la più intelligente?
4 Zampe

Razze di cani: qual è la più intelligente?

Da Redazione You Donna
26 Gennaio 2023
Allergie ed intolleranze nel cane: l’importanza di seguire una dieta ipoallergenica
4 Zampe

Allergie ed intolleranze nel cane: l’importanza di seguire una dieta ipoallergenica

Da Redazione You Donna
27 Ottobre 2022
Patologie del gatto, come si riconoscono?
4 Zampe

Patologie del gatto, come si riconoscono?

Da Redazione You Donna
22 Luglio 2022
Il rischio di morte per cancro negli animali in cattività
4 Zampe

Il rischio di morte per cancro negli animali in cattività

Da Redazione You Donna
22 Marzo 2022
Dermatite atopica: non solo bambini (ma anche cani e gatti)
4 Zampe

Dermatite atopica: non solo bambini (ma anche cani e gatti)

Da Redazione Tgyou24.it
16 Febbraio 2022
Post Successivo

MONDOVICINO OUTLET VILLAGE NAVETTE GRATUITE PER SALDI IN LIBERTA’

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.