Il mondo degli investimenti digitali è in grande ascesa spinto dalle recenti tecnologie, dalle nuove abitudini dei consumatori oltre che da elementi avversi, come nel caso del Covid, che hanno impresso una accelerata ulteriore a questo processo. Una definizione piuttosto grande che fa riferimento ad una serie di strumenti, tutti ascrivibili al mondo del digital cin riferimento agli asset.
Il modo tradizionale per investire i propri soldi ed acquistare beni materiali è cambiato e viaggia oggi sui canali del web: internet ha aperto molte più vie di investimento che devono essere necessariamente prese in considerazione onde evitare il rischio, per gli investitori, di essere tagliati fuori. Prima di iniziare ad investire tramite la rete è sempre bene effettuare ricerche e scoprire il più possibile sulla forma di investimento prescelta.
Quali sono gli investimenti digitali più importanti, quelli maggiormente praticati dagli utenti della rete? Vediamo alcuni seguendo i consigli riportati da Tradingonlinetop.
- Criptovalute: esistono ormai molteplici valute digitali online disponibili sulle quali investire anche se si sente parlare soprattutto di Bitcoin. Questa è di gran lunga la criptovaluta più popolare e, allo stato attuale, la più redditizia: si tratta di una risorsa digitale, utilizzata come forma di pagamento nelle transazioni multimediali. Mentre con le forme tradizionali di valuta il denaro è detenuto in una banca centralizzata, Bitcoin e altre criptovaluta sono decentralizzate e i record sono archiviati online. per investire in Bitcoin e criptovalute in generale si può aprire un conto presso un exchange in rete.
- Trading online: altra forma di investimento molto praticata e nota è quella relativa al trading. Termine che non indica un asset vero e proprio, circoscritto, ma che va a circoscrivere l’arte di investire un prodotto finanziari specifici utilizzando le piattaforme della rete. È possibile investire con il trading online in valute estere, titoli azionari, strumenti derivati. Il tutto sempre in modalità multimediale, collegandosi dalla rete tramite i broker online.
- Prestito peer to peer: il prestito peer-to-peer, o P2P come è altrimenti noto, è la pratica di individui e/o imprese che vengono equiparati a istituti di credito. Mentre i metodi tradizionali di prestito di denaro sono come i prestiti bancari, un prestito peer to peer è diverso in quanto un prestatore – che è l’investitore – trasferisce il capitale direttamente a chi riceve il prestito. Il tutto è, ovviamente, monitorato, i potenziali finanziatori possono vedere le informazioni sui soggetti ai quali stanno prestando i soldi in modo che possano prendere una decisione informata e valutare i rischi.