mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Influenza 2018-2019: elevata incidenza, 809 casi gravi e 198 decessi

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
27 Maggio 2019
In Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
18
Condivisioni
48
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I dati rilevati dal sistema nazionale di sorveglianza InfluNet hanno consentito di tracciare un quadro relativo alla stagione influenzale 2018-2019, è dunque molto interessante scoprire qual è stata l’incidenza di questa patologia che si presenta in modo pressoché inesorabile ogni anno e soprattutto conoscere quanti sono stati i casi gravi.

Nel lasso temporale compreso tra ottobre 2018 e aprile 2019 sono stati più di 4,7 milioni i cittadini italiani interessati da questo malanno stagionale; il Centro-Sud è stato più colpito rispetto al Nord dove si è però registrata una maggiore incidenza di casi gravi, dati particolarmente positivi sono stati quelli della Puglia, dove l’incidenza della malattia e soprattutto di casi gravi è stata molto contenuta.

Nello specifico, nel lasso temporale indicato si sono registrati 809 casi gravi di influenza su scala nazionale, di cui 8 riguardanti donne in stato di gravidanza, e in 198 occasioni purtroppo la malattia ha comportato il decesso.

I casi che hanno richiesto un ricovero in terapia intensiva hanno riguardato principalmente la fascia d’età compresa tra i 50 e i 64 anni, seguita dalla fascia 65-74 e da quella over 75.

Quasi tutti i decessi causati dall’influenza, ben 8 su 10, hanno riguardato persone di età over 50; tra i casi di influenza particolarmente critica se ne segnalano anche 20 riguardanti bambini molto piccoli, di età compresa tra i 5 e gli 8 anni.

Sebbene i casi gravi, per fortuna, siano stati decisamente pochi, le età pediatriche sono state interessate in modo piuttosto massiccio dal virus influenzale 2018-2019, e questa è una tendenza che sembra stia andando consolidandosi, analizzando i dati relativi agli ultimi anni.

È noto il fatto che l’influenza possa essere pericolosa per alcune categorie di cittadini, soprattutto per anziani e persone che già convivono con altre patologie, e a conferma di questo vi è il fatto che l’84% dei casi gravi ha riguardato persone che già avevano delle patologie quali tumori, diabete, malattie cardiovascolari, obesità e malattie respiratorie.

Va peraltro sottolineato che l’80% delle persone che sono state interessate da casi gravi non era vaccinata, segno evidente del fatto che fare il vaccino è molto importante per determinate fasce di popolazione, come viene periodicamente sottolineato dai medici.

Il sistema nazionale di sorveglianza InfluNet ha fornito delle indicazioni precise anche per quel che riguarda il periodo di picco: nella stagione 2018-2019 si è riscontrato un allineamento con il periodo tradizionalmente più tipico dell’influenza, ovvero tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio.

Sicuramente nei prossimi mesi si conosceranno le previsioni relative all’influenza stagionale 2019/2020, sarà tuttavia una certezza il fatto che il vaccino sarà raccomandato alle persone “a rischio”, che sarà utile rispettare alcune accortezze di natura preventiva e che, laddove l’influenza dovesse manifestarsi, si debbano utilizzare farmaci di qualità quali quelli presenti nella sezione dedicata dell’e-commerce docpeter.it, facendo ovviamente riferimento a quanto prescritto dal proprio medico.

Post Precedente

Le migliori aree di sosta per il camper in Sardegna

Post Successivo

Concorrenza sleale, cosa fare quando coinvolge i soci

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo

Concorrenza sleale, cosa fare quando coinvolge i soci

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino