lunedì, Luglio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Senza categoria

Incidente stradale, cosa fare dopo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Giugno 2023
In Senza categoria
0
Incidente stradale, cosa fare dopo
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si guida, il rischio di un incidente è sempre in agguato. E dopo che ci è capitato di farlo, il trauma rimane per tanto tempo sia che ci siano stati feriti che non. Dopo lo spavento che si è preso, scendere dalla macchina per chiarire con l’altro autista e, in mancanza di feriti, compilare la costatazione amichevole diventa un problema perché la nostra mente non è abbastanza lucida per poter gestire la situazione al meglio.

Purtroppo però, se non si gestiscono tutte le informazioni inerenti l’incidente in modo corretto, si rischia di avere maggiori problemi, soprattutto a livello economico. Devi sapere esattamente cosa fare sia al momento dell’incidente sia quando poi devi gestire le varie pratiche. Ci sono casi in cui,  là dove possibile, cercare dei testimoni presenti all’atto dell’incidente e chiedere un recapito telefonico da dare all’avvocato per incidenti stradali, casomai si dovesse arrivare al processo.

 

 

COSA FARE QUANDO AVVIENE UN INCIDENTE.

Quando succede un incidente, la prima cosa che si dovrebbe fare è stare calmi, controllare che non ci siano ferite o problemi fisici . Se state bene, controllate subito se ci sono altre auto e persone coinvolte accertandovi che non siano feriti e successivamente andare a posizionare il triangolo arancione a qualche metro dall’incidente in modo che non vengano coinvolte altre macchine.

 

COSA SI FA IN CASO DI FERITI

Nel caso in cui dopo un incidente notiamo che ci sono feriti, la prima cosa da fare è aiutarli. Nel caso ci si accorga che i feriti sono gravi, non toccarli e non spostarli ma chiamare subito l’ambulanza che in questi casi è l’unica che può davvero aiutare. Quando si chiama l’ambulanza, vengono immediatamente allertati sia la Polizia che i Carabinieri che, se necessario, provvederanno a chiamare i Vigili del Fuoco. Non si devono mai spostare i mezzi che sono coinvolti nell’incidente in quanto diventerebbe difficile ricostruire la dinamica da parte delle Forze dell’Ordine e poter verificare che non si sia violato il Codice della Strada per abuso di sostanze stupefacenti o per guida in stato di ebbrezza. Se l’incidente ha provocato dei morti, le Forze dell’Ordine sequestrerà tutti i veicoli coinvolti.

 

COSA SI FA NEL CASO DI INCIDENTE IN AUTO MA SENZA FERITI

Se, nella sfortuna di un incidente, si ha la fortuna di non avere feriti, le parti compilano un documento chiamato “constatazione amichevole” che oltre ai dati degli interessati, deve comprendere la dinamica dell’incidente e un disegno di come è successo. Nel caso però uno delle due parti non vuole firmare,  si deve provvedere a fotografare tutti i danni che i veicoli hanno subito e il luogo dove è successo. Consigliamo sempre e comunque di compilare e firmare la constatazione senza la firma della parte che non desidera farlo.

DENUNCIARE INCIDENTE ALLA PROPRIA COMPAGNI ASSICURATIVA

Dopo aver firmato o meno la constatazione amichevole, ci si deve recare presso la propria Agenzia Assicurativa per la denuncia di avvenuto incidente. Il sinistro va denunciato entro 3 giorni dalla data dell’incidente. L’Agenzia Assicurativa, dopo aver ricevuto denuncia, provveder a verificare la responsabilità di tutti i coinvolti per avviare tutte le procedure per risarcire o essere risarciti. Se l’incidente è avvenuto in Italia e i veicoli sono immatricolati e assicurati, si procede tramite risarcimento diretto.  Se invece le azioni iniziali sono diverse,  bisogna richiedere il risarcimento dei danni all’assicurazione della controparte.

 

AZIONE DI RISARCIMENTI CONTRO L’ASSICURAZIONE

Chi è vittima di un incidente stradale può richiedere un’azione giudiziaria per avere immediatamente il risarcimento del danno. L’Art. 145 del Codice assicurativo stabilisce esattamente quali sono le condizioni di procedibilità per poter richiedere detta azione. La domanda deve essere mandata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, decorso sessanta giorni dall’incidente o novanta in caso di feriti. La richiesta deve obbligatoriamente contenere: codice fiscale di chi ha diritto al risarcimento, descrizione delle modalità dell’avvenuto incidente, età e attività del danneggiato con eventuale reddito, eventuali entità delle ferite e tempi di guarigione e in caso di decesso, la dichiarazione dello stato di famiglia della vittima.

 

AZIONE DI RISARCIMENTO DIRETTA, IN CASO DI INCIDENTE

Nel caso di procedimento diretto, si esercita con azione diretta dell’assicurazione del veicolo coinvolto. La procedura è sempre nei termini di  60 o 90 giorni ma non dall’incidente ma dalla data in cui il danneggiato ha chiesto risarcimento. L’impresa, dopo la richiesta di risarcimento deve liquidare immediatamente i danno per conto dell’assicurazione del veicolo responsabile e le assicurazioni regoleranno i rapporti tra loro successivamente.

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 15 giugno 2023

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 16 giugno 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Senza categoria

Oroscopo del 4 Giugno: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
3 Giugno 2025
Senza categoria

Milano guarda al futuro: seconda città più facile da esplorare a piedi

Da Redazione Tgyou24.it
13 Maggio 2025
Senza categoria

Mediaset riunisce il CDA di MFE per valutare un’offerta su ProSieben

Da Redazione Tgyou24.it
26 Marzo 2025
A Casa su Misura il Design funzionale per l’Outdoor Seminari: detrazioni per ristrutturare e comfort abitativo
Senza categoria

A Casa su Misura il Design funzionale per l’Outdoor Seminari: detrazioni per ristrutturare e comfort abitativo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Febbraio 2025
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali
Senza categoria

Oroscopo del 20 Gennaio 2024: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Gennaio 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 16 giugno 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 16 giugno 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino