venerdì, Giugno 9, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

In arrivo un bonus da 500 euro per una determinata categoria di lavorator

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2023
In Economia
0
In arrivo un bonus da 500 euro per una determinata categoria di lavorator
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In molti attendono l’esito di una sentenza, seconda la quale in tanti potranno ottenere un bonus pari a 500 euro. 

E’ in arrivo, per gli insegnanti, la Carta del docente ovvero un bonus di 500 euro che potrebbe essere esteso anche ai precari. Fino ad oggi, la Carta del docente era riservata a maestri e professori con contratto a tempo indeterminato e non veniva dato nulla agli insegnanti non di ruolo. con il rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione, inserito dalla riforma Cartabia per materia civile, i giudici del tribunale di Taranto hanno portato quattro quesiti fondamentali alla Cassazione, relativi alla carta del docente dopo numerosi ricorsi dei lavoratori della scuola.

Intanto, alcuni tribunali stanno già pagando gli insegnanti che hanno fatto ricorso. La sentenza della Cassazione è prevista per dicembre dove verrà chiarito il diritto degli insegnanti precari a prendere la carta del docente. I precari che hanno fatto ricorso, ad oggi, sono più di 20.000 e sono stati anche incoraggiati dalla Corte di Giustizia di Lussemburgo che un anno fa ha dichiarato non legale la mancata validità del bonus per i docenti non a ruolo.

Bonus 500 euro in arrivo anche per gli insegnanti precari?

Il Tribunale di Taranto ha esposto alla corte di cassazione alcuni quesiti che disciplinano il diritto alla carta del docente in modo da aiutare i giudici che devono esprimersi circa i numerosi ricorso.

Prima quesito è relativo alla durata dei contratti ovvero se, per richiedere il bonus bastano anche le supplenze brevi o almeno di 150 giorni. Il secondo quesito è l’inquadramento per avere diritto al bonus e la sua prescrizione. Erogare il bonus potrebbe essere un’obbligazione che va in prescrizione dopo 10 anni come l’obbligazione pecuniaria che va in prescrizione dopo 5 anni.
I giudici si chiedono se il bonus da 500 euro sia di natura retributiva oppure di reintegrazione. Questo punto fondamentale serve sia per capire se il bonus può essere dato ai docenti che hanno già cessato il servizio in via definitiva oppure non rappresentando un solo beneficio pecuniario dovrebbe essere riconosciuta solo ai dipendenti scolastici in servizio a tempo indeterminato o riassumibili.

 

La maggior parte dei ricorsi degli insegnanti precari è seguita dagli avvocati difensori dell’Anief, Associazione nazionale per insegnanti e formatori. Tali avvocati hanno commentato il rinvio con speranza. Pare ci siano segnali di possibilità di cambiamento nel riconoscimento del bonus 500 euro ai lavoratori precari e sempre più tribunali, accolgono i ricorsi in merito.
La Corte di Giustizia europea ha lanciato segnali positivi verso i precari arrivando ad una sentenza promossa dal tribunale di Vercelli. La corte ha infatti condiviso l’opinione degli avvocati dicendo che gli insegnanti hanno gli stessi diritti senza alcuna differenza fra quelli a ruolo e quelli precari.

Post Precedente

Verbania: Messa in sicurezza di un nido di cigni | Il video

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 3 maggio 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Esperio: I tagli alla produzione non consentono all’OPEC+ di mantenere a galla i prezzi
Economia

Esperio: I tagli alla produzione non consentono all’OPEC+ di mantenere a galla i prezzi

Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
Percorsi di investimento semplificati, quanto conta l’educazione finanziaria
Economia

Percorsi di investimento semplificati, quanto conta l’educazione finanziaria

Da Redazione Tgyou24.it
30 Maggio 2023
L’allarme del Maggio dell’Architettura: “I termini del PNRR scadranno prima della proposta di un progetto”
Economia

L’allarme del Maggio dell’Architettura: “I termini del PNRR scadranno prima della proposta di un progetto”

Da Redazione Tgyou24.it
22 Maggio 2023
La rivoluzione dei pagamenti digitali in Italia
Economia

La rivoluzione dei pagamenti digitali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Maggio 2023
Allarme pensioni, ecco a cosa prestare attenzione
Economia

Allarme pensioni, ecco a cosa prestare attenzione

Da Redazione Tgyou24.it
19 Maggio 2023
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 3 maggio 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 3 maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 giugno 2023

Sconfiggete La Gioia: Perché l’Oppo Find X5 Pro è Il Regalo Perfetto Per La Vostra Persona Speciale

Preparati a Raggiungere Le Stelle: i 3 Strumenti Essenziali Dell’Astronomia

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 giugno 2023

Il Pd esprime solidarietà a De Luca: sbagliati i personalismi in politica

LICOSA, esce il debut album per la label Full Heads Records

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency