venerdì, Luglio 4, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Il nord non respira più: polveri sottili e ozono, situazione critica

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
27 Agosto 2024
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Netto peggioramento della qualità dell’aria nei comuni capoluogo: aumentano le concentrazioni di polveri sottili e ozono, con una situazione sempre più critica la situazione al Nord. E’ quanto emerge dal report dell’Istat sull’ambiente urbano. Nel 2022, rispetto all’anno precedente, si registra un incremento delle concentrazioni medie annue di PM 2,5 in 56 dei 93 comuni capoluogo che hanno effettuato il monitoraggio (60%) tramite 171 stazioni fisse di rilevamento. In peggioramento anche l’andamento del PM 10 nei 100 capoluoghi con monitoraggio effettuato da 264 centraline, che registrano incrementi delle concentrazioni nel 75% dei casi.

Considerando che il PM 2,5 è contenuto nel PM 10 l’incremento di quest’ultimo rilevato in un maggior numero di osservazioni, fornisce un’ulteriore conferma della tendenza peggiorativa delle polveri più sottili, altamente nocive per la salute umana, ritenute responsabili di un alto numero di morti premature dall’OMS.

Gli andamenti osservati segnano un’inversione di tendenza rispetto agli anni recenti. L’ultimo peggioramento significativo, infatti, si era verificato nel 2017 mentre dal 2018 al 2021 nella maggioranza dei capoluoghi si era osservata una chiara tendenza alla riduzione delle concentrazioni medie annue.

 

Le polveri sottili sono oltre i limiti OMS in più di otto capoluoghi su 10. In tutti i capoluoghi metropolitani le soglie sono superate ad eccezione di Reggio di Calabria, che nel 2022 non ha effettuato il monitoraggio (ma superava la soglia nel 2021). Inoltre, sono da evidenziare le situazioni più gravi di Milano, Venezia e Napoli che superano di almeno due volte il limite del PM 2,5 , e quelle di Torino e Cagliari, che doppiano sia il limite per il PM 10 sia quello per il PM 2,5. A livello di ripartizione emerge, per entrambi gli inquinanti, una maggiore gravità del problema al Nord, dove oltre il 90% dei capoluoghi supera entrambe le soglie. La quota scende intorno all’80% nel Centro e nel Sud, ed è circa del 60% nelle Isole.

Alla situazione negativa descritta, si aggiunge che i valori medi annui di PM 2,5 superano il limite OMS in tutti i 46 capoluoghi del Nord, con l’unica eccezione di Imperia, che non effettua il monitoraggio. Le concentrazioni medie annue doppiano il limite in 18 capoluoghi settentrionali (Monza,Cremona, Padova, Brescia, Lodi, Vicenza, Rovigo, Bergamo, Piacenza, Ferrara, Como, Asti, Alessandria, Mantova, Treviso e Milano, Venezia e Torino tra quelli metropolitani). Nel bacino padano, si rilevano, inoltre, i valori più alti di PM 2,5 , per i quali il nostro Paese è oggetto anche di procedure di infrazione europee.

 

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Carnivori e urticanti: ecco perché l’invasione di vermocane rappresenta un pericolo per i nostri mari

Post Successivo

Squali in Italia, avvistamenti a riva sempre più frequenti: ecco cosa sta succedendo

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli
Salute e Benessere

Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Salute e Benessere

Donne al limite tra caldo e carico mentale. I 5 STOP da rispettare per alleggerire l’estate

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Estate sicura: fondazione Airc ricorda l’importanza di proteggere la pelle dal sole
Primo Piano Tutta Salute

Estate sicura: fondazione Airc ricorda l’importanza di proteggere la pelle dal sole

Da Redazione Tgyou24.it
26 Giugno 2025
1 paziente su 3 con colesterolo alto e un evento cardiovascolare pregresso è “lost in treatment”
Salute e Benessere

1 paziente su 3 con colesterolo alto e un evento cardiovascolare pregresso è “lost in treatment”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Giugno 2025
Giornata Mondiale SLA, AISLA porta lo yoga al Policlinico Gemelli: “Un momento per chi si prende cura”
Salute e Benessere

Giornata Mondiale SLA, AISLA porta lo yoga al Policlinico Gemelli: “Un momento per chi si prende cura”

Da Redazione Tgyou24.it
22 Giugno 2025
Post Successivo

Squali in Italia, avvistamenti a riva sempre più frequenti: ecco cosa sta succedendo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Presentato oggi a Roma ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti, a Roma il 16-17 settembre

MyShot 2025: la fotografia subacquea che racconta il mare e il suo destino

La tradizione incontra il futuro: oltre 50 giovani in visita alla Casa Museo Murolo

Oroscopo del 4 Luglio: Previsioni Segno per Segno

I nuovi suoni del jazz in un giardino sul mare: arriva GAETA JAZZ FESTIVAL (11-13/07) con ADI OASIS, KASSA OVERALL, MARCO CASTELLO, POPULOUS e molti altri

Unione Naz. Consumatori su Antitrust voli: bene, ma non basta

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino