venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Il 15 marzo riaprono i Musei del Sacro Monte di Varese

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Marzo 2025
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
Il 15 marzo riaprono i Musei del Sacro Monte di Varese
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo la consueta pausa invernale, i musei del Sacro Monte tornano ad aprire le porte al pubblico da sabato 15 marzo fino a domenica 16 novembre 2025. Dal mercoledì alla domenica, sarà possibile visitare i musei presenti nel borgo di Santa Maria del Monte, anche grazie a delle visite guidate organizzate da Archeologistics, impresa sociale che lavora nel territorio della provincia di Varese e di Novara.

La Cripta del Santuario è il cuore della storia di Santa Maria del Monte. Al suo interno, sono conservati affreschi tre-quattrocenteschi che decorano le pareti, oltre ad importanti evidenze archeologiche che testimoniano la costruzione di diversi edifici religiosi dal V secolo in avanti. La visita consentirà di conoscere anche i lavori di restauro e gli scavi archeologici che hanno permesso la riapertura al pubblico del luogo nel 2015.

La storia di Santa Maria del Monte potrà essere seguita anche all’interno del Museo Baroffio, il più antico museo di Varese tuttora visitabile, che ospita una collezione dall’epoca romanica fino al Novecento. Il Museo, che sorge accanto al Santuario di S. Maria del Monte, è uno scrigno d’arte dal sapore insieme antico e nuovo. Alla straordinaria collezione storico-artistica del Santuario si uniscono la raccolta di dipinti proprietà di Giuseppe Baroffio Dall’Aglio e una sezione d’arte del Novecento, voluta da Monsignor Pasquale Macchi e nata con l’ultimo complessivo restauro del Museo. La visita consente di ammirare autentici capolavori dell’arte lombarda, dal Medioevo al Settecento e contemporaneamente di volare lontano, sulla scia dei tanti dipinti fiamminghi e olandesi donati dal Baroffio, o verso alcuni protagonisti dell’arte europea del Novecento, come Henri Matisse e Georges Rouault. Questi due luoghi sono di proprietà della Parrocchia di Santa Maria del Monte.

Lungo il tratto finale del Viale delle Cappelle, si apre la Casa Museo Lodovico Pogliaghi, residenza dell’artista milanese autore della porta del Duomo di Milano. Lavorando al restauro delle Cappelle seicentesche, Pogliaghi rimase talmente colpito dalla bellezza e tranquillità del Sacro Monte di Varese che decise di costruire qui la sua residenza, concependola come laboratorio-museo. Grande appassionato d’arte ed artista a tutto tondo, Pogliaghi ha creato una villa eclettica, all’interno della quale è possibile ammirare l’internazionale collezione d’arte, che spazia dai sarcofagi egizi e dai reperti greco-romani a porcellane e stampe orientali, esposti accanto alle opere dello stesso artista, tra le quali spicca il modello originale in gesso e a grandezza naturale della porta del Duomo di Milano.  In totale la casa museo ospita più di 1500 opere tra dipinti, sculture e arti applicate e circa 580 oggetti archeologici. Proprietà della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, è stata riaperta al pubblico nel 2014.

 

Orari e contatti Casa Museo Pogliaghi:

–       Da mercoledì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00;

–       Sabato, domenica e festivi: dalle ore 10.00 alle ore 18.00, con una visita guidata ad ogni ora, escluse le 13.00 (10.00, 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00) inclusa nel biglietto.

Indirizzo: Via Beata Giuliana 5 (ingresso da via del Santuario), Santa Maria del Monte, Varese
Telefono: +39 3288377206
Email:  info@casamuseopogliaghi.it
Sito: www.casamuseopogliaghi.it

 

Orari e contatti Museo Baroffio e Cripta del Santuario:

–       Da mercoledì a venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00;

–       Sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 18.00, con una visita guidata ad ogni ora, escluse le 13.00 (10.00, 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00) inclusa nel biglietto.

–       Per i gruppi e le scuole è sempre possibile prenotare l’ingresso dal lunedì alla domenica compresi scrivendo a info@sacromontedivarese.it | 366.4774873

Indirizzo: piazzetta Monastero (biglietteria presso Museo Baroffio)
Telefono: +39 0332 212042 / 3664774873
Email: info@sacromontedivarese.it
Sito: www.museobaroffio.it

Post Precedente

Dopo più di 10 anni tornano I Cesaroni, al via le riprese

Post Successivo

LA CURA DELLA CULTURA 
Il welfare nelle arti performative, nel patrimonio, negli eventi


Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
LA CURA DELLA CULTURA  
Il welfare nelle arti performative, nel patrimonio, negli eventi


LA CURA DELLA CULTURA 
Il welfare nelle arti performative, nel patrimonio, negli eventi


Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino