martedì, Settembre 26, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Home Restaurant: scopri cosa sono e come funzionano i ristoranti casalinghi

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
30 Maggio 2023
In Curiosità, You Donna
0
Home Restaurant: scopri cosa sono e come funzionano i ristoranti casalinghi
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Valida alternativa al ristorante tradizionale, l’Home Restaurant è un’occasione interessante per aprire fra le mura di casa un’attività ristorativa remunerata, senza per questo dover gestire un locale vero e proprio. Chi sceglie di mettersi in gioco in cucina può farlo in tutta comodità ospitando gruppi di persone che all’assaggio del buon cibo affiancheranno un’interessante proposta di socializzazione. Il tutto senza dover sedere al tavolo di un ristorante chiassoso e sovraffollato. Ecco un’interessante guida per chi vuole saperne di più.

Cosa sono gli Home Restaurant e come funzionano

L’amore per la cucina vanta un mare di declinazioni diverse. Fra queste trovano sempre più spazio i cosiddetti cuochi casalinghi, che aprono le porte delle loro abitazioni, trasformandole in luoghi deputati alla ristorazione.

L’attività, conosciuta con l’appellativo di Home Restaurant, è circoscritta alle mura di casa ma non per questo è meno interessante e ricca di delizie.

La casa si trasforma in un ristorante, senza il chiasso e la confusione dei locali pubblici, regalando una dimensione più raccolta e vivibile senza rinunciare a un’ampia proposta culinaria. Il ristorante casalingo di norma apre alle persone che gravitano al di fuori dalla famiglia e delle amicizie dei padroni di casa. Spesso si tratta di vacanzieri e turisti che desiderano scoprire le prelibatezze tipiche del luogo, ma possono essere anche concittadini desiderosi di trascorrere una serata in armonia, socializzare fra una portata e l’altra, a prezzi decisamente più convenienti di quelli di un ristorante tradizionale.

Chi si prenota per consumare un pranzo o una cena, un semplice menù di degustazione o un simpatico aperitivo in terrazza, fruisce di un servizio personalizzato, di un ambiente estremamente accogliente, che i padroni di casa offrono dietro pagamento di un compenso.

Per conoscere da vicino realtà specifiche scopri di più sulle community di cuochi amatoriali d’Italia, valutando di provare un’esperienza culinaria nell’abituale luogo di residenza, oppure durante un viaggio.

L’Home Restaurant di fatto funziona come un ristorante tradizionale, ma a differenza di un locale pubblico, se ne può fruire all’interno di un’abitazione privata. Il padrone di casa di norma veste anche i panni di gestore e cuoco.

Il cuoco ospitante può fruire di interessanti vantaggi a partire dal risparmio sui costi di gestione, rispetto a un ristorante tradizionale. L’Home Restaurant ha un’organizzazione più snella ma non per questo è lecito contravvenire alle regole, a partire da quelle stabilite dalla Risoluzione ministeriale numero 50481, che fissa una serie di punti fermi, a quelle attinenti la sicurezza alimentare.

Dall’America all’Europa in pochi anni

I ristoranti casalinghi sono nati negli Stati Uniti nel 2006 con l’appellativo di Guerrilla Restaurant, Supper Club o Underground Dinner, per poi arrivare nel Regno Unito nel 2009, e successivamente in tutta Europa, iniziando a chiamarsi Home Restaurant. In Italia l’esperienza è più recente con la nascita delle prime proposte intorno al 2014.

Oggi questa realtà è sempre più popolare e in continua crescita. La dimostrazione arriva dallo sviluppo delle tante piattaforme online di presentazione dei servizi, perfette per conoscere le diverse realtà presenti in uno specifico luogo, valutare le offerte culinarie e i menù, così come i prezzi e le location.

Se i primi esempi di Home Restaurant si sono imposti perché innovativi, e capaci di incuriosire i possibili clienti, la loro proliferazione dimostra che la formula è vincente, e cresce al di là delle mode.

I ristoranti casalinghi sono apprezzati dalla clientela per la convivialità che si respira, l’ottimo cibo e l’opportunità di conoscere nuove persone in un ambiente tranquillo ed estremamente sereno.

Le diverse tipologie di Home Restaurant

L’Home Restaurant vanta due formule distinte. Parliamo di social eating e tourist eating. Nel primo caso la cena viene proposta per poter gustare le specialità del luogo e per socializzare, conoscendo nuove persone, su proposta dei padroni di casa. Nel secondo caso le cene sono pensate per far scoprire ai turisti le specialità locali.

Le formule studiate per il pagamento delle delizie culinarie prevedono diverse soluzioni. I padroni di casa possono considerare una quota per ogni evento, con quotazioni che variano a seconda della proposta, oppure ospitare chi di norma paga una sorta di iscrizione annuale o mensile, con  quote che considerano un numero specifico di partecipazioni.

Per cenare nell’Home Restaurant naturalmente è necessario prenotare, in maniera facile e veloce sfruttando le soluzioni proposte sul web.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 maggio 2023

Post Successivo

Percorsi di investimento semplificati, quanto conta l’educazione finanziaria

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Impianti di climatizzazione: come risparmiare cifre importanti in bolletta
Casa

Impianti di climatizzazione: come risparmiare cifre importanti in bolletta

Da Redazione Tgyou24.it
25 Settembre 2023
Porte Raso Muro: Un Abbraccio Tra Arte e Funzione
Casa

Porte Raso Muro: Un Abbraccio Tra Arte e Funzione

Da Redazione You Donna
23 Settembre 2023
CURIOSITA’ MUSICALI Paolo Vivaldi 22-23-24 settembre h 21
Cultura e Spettacolo

CURIOSITA’ MUSICALI Paolo Vivaldi 22-23-24 settembre h 21

Da Redazione You Donna
21 Settembre 2023
Cosa cucinano gli italiani? Dalla Carbonara al Tiramisù, svelate le ricerche più popolari su Google
Curiosità

Cosa cucinano gli italiani? Dalla Carbonara al Tiramisù, svelate le ricerche più popolari su Google

Da Redazione You Donna
21 Settembre 2023
PAGLIACCI ALL’USCITA da Leoncavallo a Pirandello Prima Assoluta Dal 29 settembre all’8 ottobre
Cultura e Spettacolo

PAGLIACCI ALL’USCITA da Leoncavallo a Pirandello Prima Assoluta Dal 29 settembre all’8 ottobre

Da Redazione Tgyou24.it
19 Settembre 2023
Post Successivo
Percorsi di investimento semplificati, quanto conta l’educazione finanziaria

Percorsi di investimento semplificati, quanto conta l’educazione finanziaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ascoltare radio su Internet: dove e come si fa

Alternativa gratis a Netflix

Un successo per il campionato nazionale di cicloturismo d’epoca

Il ritorno dei rossoneri: come l’AC Milan ha ritrovato la gloria dopo un decennio

CNA Basilicata aderisce alla rete culturale Gezziamoci, mercoledì 27 settembre alle ore 10.00 la firma dell’accordo

Impianti di climatizzazione: come risparmiare cifre importanti in bolletta

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency