sabato, Gennaio 28, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Grembiule sì o grembiule no? Cosa dovrebbero indossare i bambini a scuola

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
14 Ottobre 2020
In Curiosità, You Donna
0
Grembiule sì o grembiule no? Cosa dovrebbero indossare i bambini a scuola
0
Condivisioni
99
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se sei un genitore, molto probabilmente anche tu ti sei posto la domanda se sia il caso di comprare il grembiule scolastico. È un dovere obsoleto che lede la libertà di espressione o un diritto che difende l’equità tra scolari?

Il grembiule scolastico non è dappertutto un obbligo, anzi nella maggior parte degli istituti l’amministrazione si limita semplicemente a consigliarlo. Perché? Si tratta di una questione di ordine, rigore e decoro? Molto probabilmente il discorso va molto più a fondo. Ci può venire in aiuto conoscere la storia del grembiule e di conseguenza le intenzioni di chi lo ha inventato.

Ecco un’altra delle tante spese che bisogna affrontare all’inizio di settembre per mandare i propri figli a scuola: oltre ai libri, ai quaderni, allo zainetto nuovo e all’astuccio pieno di penne e colori nuovi di zecca, anche il grembiule fa parte della lunga lista della cose da acquistare preventivamente

. Se quel che ti preme è fare economia e non spendere troppo, allora ti conviene guardare gli accessori più venduti sul web. Tra i tanti articoli, troverai certamente quello che cerchi al prezzo più conveniente per te.

Sul web, ormai come tanti sanno, esiste un portale che si chiama più venduti, e che è diventato un punto di riferimento per le tantissime persone che ogni giorno comprano on line.

 All’interno di questo sito è possibile avere una comparazione dei prezzi di tantissimi prodotti, divisi per settore, e che permetteranno all’utente di risparmiare tanti soldi, trovando quello che cercano e con soddisfazione per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo.

Inoltre questo sito permette a ogni attività commerciale di creare una propria vetrina sul sito per pubblicizzare il loro business e rendersi più visibili.

Tornando al discorso del grembiule teniamo presente che se piuttosto ti stai ponendo un problema dal punto di vista etico, sono molte le cose da tenere in considerazione.

A favore del grembiule a scuola

Pare che a introdurre l’utilizzo del grembiule a scuola siano state le istituzioni francesi e italiane intorno al XIX secolo. Il motivo di questa tradizione era quella nobile di annullare le differenze tra i vari scolari. Si trattava di un gesto di apparente rispetto verso tutte le classi sociali. Le persone infatti non dovevano essere giudicate per la condizione dalla quale provenivano e men che meno i bambini che dovevano ricevere un’istruzione e un’educazione uguale. Il grembiule era quindi considerato un’arma affilata contro le disuguaglianze.

Il colore, tanto per confermare questa funzionalità, doveva essere inizialmente il bianco. Anche in Argentina e in Messico, dove si trovano tantissime famiglie originarie dell’Europa, le uniformi scolastiche sono candide.

Il bianco non è un vero e proprio colore e comunque non è identificativo di alcun genere sessuale o di nessuna condizione di classe. Inoltre, le uniformi vanno indossate senza alcun segno caratteristico. Per quanto questo rigore nell’abbigliamento possa sembrare restrittivo, serve appunto a mettere tutti quanti sullo stesso piano.

L’uguaglianza è anche il motivo dei grembiuli o delle uniformi che vengono indossate obbligatoriamente negli istituti religiosi o nelle scuole inferiori e superiori del Giappone. Purtroppo, però, non sempre è l’unico motivo, o meglio l’unico obiettivo che si persegue.

 

L’obbligo del grembiule può produrre anche dei grandi svantaggi.

 

Ritornando al discorso dell’uguaglianza, il grembiule scolastico permette di non fermarsi alla copertina, ma ti costringe ad aprire il libro per conoscerne in maniera approfondita il contenuto. Non è soltanto un monito per i compagni che così possono fare amicizia tra loro, senza badare a cose come il tenore economico e il gusto nel vestire. Anche gli insegnanti possono interfacciarsi con tutti i loro allievi, allo stesso modo. Ma è davvero questa la cosa migliore per loro?

Uno degli svantaggi del grembiule è molto banalmente l’aspetto economico: questo capo ha un costo che può variare in base al modello e al materiale ma che non tutti i genitori possono permettersi per i loro figli.

Non c è da scandalizzarsi considerando che viviamo in un periodo storico che definire precario dal punto di vista economico è assolutamente un eufemismo

Per alcuni educatori nemmeno dal punto di vista sociale il grembiule è una cosa molto positiva in quanto può essere percepita come una divisa militare.

Post Precedente

Tutto quello che devi sapere prima di comprare dei follower

Post Successivo

Impara a organizzare feste: ecco tutti i segreti da conoscere e i consigli da seguire

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Il coniglietto di Pasqua: da dove viene questa legenda
Curiosità

Il coniglietto di Pasqua: da dove viene questa legenda

Da Redazione You Donna
27 Gennaio 2023
17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023
Cultura e Spettacolo

Programma week end finale 17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023

Da Redazione You Donna
26 Gennaio 2023
Razze di cani: qual è la più intelligente?
4 Zampe

Razze di cani: qual è la più intelligente?

Da Redazione You Donna
26 Gennaio 2023
Gli otto Carnevali più belli e famosi del mondo
Curiosità

Gli otto Carnevali più belli e famosi del mondo

Da Redazione You Donna
20 Gennaio 2023
San Valentino: cosa si nasconde dietro la festa degli innamorati
Curiosità

San Valentino: cosa si nasconde dietro la festa degli innamorati

Da Redazione You Donna
19 Gennaio 2023
Post Successivo
Impara a organizzare feste: ecco tutti i segreti da conoscere e i consigli da seguire

Impara a organizzare feste: ecco tutti i segreti da conoscere e i consigli da seguire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.861.608 i deceduti 9.814

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 gennaio 2023

Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio

Aspettando Godot di Samuel Beckett dal 31 gennaio al 5 febbraio

A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 gennaio 2023

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.