domenica, Giugno 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Grande vela d’epoca a Venezia per il Trofeo Principato di Monaco – 24-25 giugno

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Giugno 2023
In Attualità
0
Grande vela d’epoca a Venezia per il Trofeo Principato di Monaco – 24-25 giugno

VI Trofeo Principato di Monaco Vele d'Epoca Venezia photo Matteo Bertolin

0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Conto alla rovescia per il via al Trofeo Principato di Monaco le Vele d’Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management. La regata, evento promosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, onorerà il suo decennale schierando sulla linea di partenza barche ricche di storia e con molti anniversari importanti.

La decima edizione del Trofeo, che beneficia dei patrocini del Comune di Venezia e della Marina Militare, in questi giorni si è arricchita con altre iscrizioni di grande interesse: Atena della Compagnia della Vela, un Sangermani varato nel 1973 su progetto di Sparkman & Stephens, che in laguna onorerà i suoi primi cinquanta anni di vita sul mare. Palaia Tyche, un cantiere Apollonio che di anni ne festeggia 60; questa barca, progettata dall’inglese Alan Buchanan, è armata da Sebastiano Chiggiato, nipote del noto yacht designer Artù Chiggiato. La storia e le opere di questo architetto navale veneziano, nato nel 1902, sono state raccontate nel libro “Le barche di Artù”. Iscritto anche l’ultracentenario schooner aurico Morwenna, varato nel 1914 in Inghilterra dal cantiere Stow & Son su progetto di Linton Hope. La barca, lunga quasi 20 metri fuori tutto, aveva partecipato al Fastnet nel 1932 e successivamente è stata restaurata dal Chantier du Guip di Brest per poi arrivare in Mediterraneo nel 2013. Il piano velico è ancora quello originale dell’epoca. Tra le barche più piccole Persefone, lunga 6 metri, restaurata dal suo stesso armatore, Marco Dissera Bragadin del Diporto Velico Veneziano. Il progetto è di Carlo Sciarrelli, il maestro triestino della progettazione di barche classiche scomparso nel 2006. Non poteva mancare una delle più antiche imbarcazioni ancora naviganti in Mediterraneo: Santa Maria Nicopeja, costruita in Normandia nel 1901 e restaurata dal cantiere Luca Casaril di Venezia.

Grazie alla collaborazione con il Salone Nautico e Vela Spa la flotta sarà ormeggiata all’interno dell’Arsenale dal 23 al 26 giugno. Sabato 24 e domenica 25 il via alle due regate da disputarsi nelle acque antistanti il Lido di Venezia. Domenica mattina verso le 11, prima della seconda prova, i concorrenti sfileranno per la tradizionale veleggiata nel Bacino San Marco visibile dal pubblico lungo le rive.

La direzione sportiva dell’evento sarà come sempre affidata a Mirko Sguario, presidente e fondatore dello Yacht Club Venezia e si svolgerà in collaborazione con il Circolo Velico PortodiMare e con il patrocinio di A.I.V.E. Associazione Italiana Vele d’Epoca.

Post Precedente

ON. LIVIO PETITTO SU RAPPORTO “CREA SANITA'”: De Luca ancora una volta sonoramente bocciato

Post Successivo

CS _ GUITARSCIÓ – LIVE & EXPO 2023. Il primo festival della chitarra del sud Italia: 3 giorni di eventi, 9 concerti, 2 palchi, masterclass, strumenti, expo, food. Dal 7 al 9 luglio a Battipaglia (Sa)

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

Israele lancia un attacco aereo massiccio contro l’Iran: il paese sciita si prepara alla vendetta

Da Redazione Tgyou24.it
13 Giugno 2025
Dopo l’ennesimo imprenditore suicida, ci si chiede: cosa potrebbe spingere a un gesto simile?
Attualità

Dopo l’ennesimo imprenditore suicida, ci si chiede: cosa potrebbe spingere a un gesto simile?

Da Redazione Tgyou24.it
13 Giugno 2025
Attualità

Carabiniere ucciso a Francavilla, il cordoglio del ministro della Difesa Crosetto: “Morte drammatica”

Da Redazione Tgyou24.it
12 Giugno 2025
Elezioni 2022, cosa succede ora? Tempi del nuovo governo
Attualità

Cordoglio del Presidente Mattarella per l’uccisione del Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie

Da Redazione Tgyou24.it
12 Giugno 2025
Attualità

Due anni dalla morte di Berlusconi: Noi vogliamo ricordarlo cosi

Da Redazione Tgyou24.it
12 Giugno 2025
Post Successivo
Tra notizie e gossip, cosa cercano gli italiani in rete

CS _ GUITARSCIÓ – LIVE & EXPO 2023. Il primo festival della chitarra del sud Italia: 3 giorni di eventi, 9 concerti, 2 palchi, masterclass, strumenti, expo, food. Dal 7 al 9 luglio a Battipaglia (Sa)

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Canone Occidentale per il nuovo Percorso del Vermouth di Orto Botanico di Torino

PAOLO ESPOSITO, PRESIDENTE DEI FISIOTERAPISTI DI NAPOLI, INSIGNITO DEL «PREMIO MALAFEMMENA»

Oroscopo del 15 Giugno 2025: Previsioni Segno per Segno

Karim Rashid svela il design nello speech gratuito organizzato da Italian Design Institute il 26 giugno

Sondaggio Novakid Estate 2025: I metodi più popolari tra i genitori per tenere in esercizio l’inglese dei figli nella lunga pausa estiva

La vela d’epoca torna a Venezia per il Trofeo Principato di Monaco

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino