Manca poco tempo per l’inizio del Festival di Sanremo in cui 30 cantanti si esibiranno sul palco dell’Aristo. Ma come sono stati scelti?
Dal 6 al 10 febbraio, il festival di Sanremo ci terrà compagnia. 30 big si sfideranno per portare a casa la vittoria della 74 esima edizione. Ma come si scelgono i cantanti in gara? Quale metodo ha utilizzato Amadeus per stabilire i concorrenti?
Sanremo, come si scelgono i cantanti in gara
Tra le tante curiosità che girano intorno al festival di Sanremo, ce ne è una in particolare che interessa i cantanti in gara, in particolar modo chi è stato scelto per esibirsi.
E’ facile capire che il processo di selezione degli artisti che prenderanno parte alla kermesse canora vede la presenza di molteplici componenti. La direzione artistica del Festival, lavorando a stretta collaborazione con la Rai, analizza minuziosamente le molte proposte che provengono dall’industria musicale e va a valutarne la validità e coerenza con il clima del Festival.
Molti sono gli artisti che tutti gli anni si candidano per prendere a Sanremo. Ed è per questo motivo che la selezione è molto rigida. La scelta dei cantanti si basa su diversi criteri, come:
- la popolarità;
- la qualità della produzione;
- il potenziale successo commerciale e discografico;
- il talento musicale.
Vengono poi presi in considerazione anche altri elementi come la personalità dell’artista lo show che ha proposto, la sua capacità di dar vita ad un buon appeal e cosa può portare di nuovo al Festival.
Quelle appena elencate, sono solo una parte delle caratteristiche fondamentali che tutti gli artisti dovrebbe soddisfare per partecipare al Festival della canzone italiana più atteso dell’anno. In ogni caso, è bene sapere che il processo di selezione può essere differente di anno in anno. A volte, il team artistico può inviare degli inviti personali ad alcuni artisti in particola, basandosi su considerazioni e valutazioni specifiche.
I 30 cantanti in gara a Sanremo 2024
Intanto che inizia la 74esima edizione del festival, vi rinfreschiamo la memoria con la lista dei cantanti in gara:
Alessandra Amoroso – “Fino a qui”
Alfa – “Vai!”
Angelina Mango – “La noia”
Annalisa – “Sinceramente”
BigMama – “La rabbia non ti basta”
Bnkr44 – “Governo Punk”
Clara – “Diamanti grezzi”
Dargen D’Amico – “Onda alta”
Diodato – “Ti muovi”
Emma – “Apnea”
Fiorella Mannoia – “Mariposa”
Fred De Palma – “Il cielo non ci vuole”
Gazzelle – “Tutto qui”
Geolier – “I p’ me, tu p’ te”
Ghali – “Casa mia”
Il Tre – “Fragili”
Il Volo – “Capolavoro”
Irama – “Tu no”
La Sad – “Autodistruttivo”
Loredana Berté – “Pazza”
Mahmood – “Tuta gold”
Maninni – “Spettacolare”
Mr.Rain – “Due altalene”
Negramaro – “Ricominciamo tutto”
Renga Nek – “Pazzo di te”
Ricchi e Poveri – “Ma non tutta la vita”
Rose Villain – “Click boom!”
Sangiovanni – “Finiscimi”
Santi Francesi – “L’amore in bocca”
The Kolors – “Un ragazzo una ragazza”