venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

Ferragosto 2025: le top 50 destinazioni degli italiani

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Agosto 2025
In Viaggiando
0
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quante volte in questo periodo dell’anno ci sentiamo rivolgere la fatidica domanda: “Che fai a Ferragosto?”. Che si tratti di una settimana intera o soltanto di un paio di giorni, di un viaggio in solitaria o di gruppo, le giornate di metà agosto rappresentano ogni anno l’occasione, per moltissimi italiani, di staccare dalla routine. Holidu, portale di prenotazione di case vacanze tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica delle top 50 destinazioni degli italiani per Ferragosto 2025, verificando inoltre i prezzi medi per ciascuna destinazione analizzata.

Posizione Città Regione Prezzo medio
1 San Vito Lo Capo Sicilia 208 €
2 San Teodoro Sardegna 275 €
3 Marina di Ragusa Sicilia 138 €
4 Marina di Camerota Campania 199 €
5 Porto Cesareo Puglia 195 €
6-49 …    
50 Trapani Sicilia 165 €


San Vito Lo Capo è la regina dell’estate 2025

Al primo posto si piazza San Vito Lo Capo, in Sicilia, con un prezzo medio di 208 euro a notte. Segue San Teodoro, in Sardegna, che con 275 euro si conferma tra le mete preferite dagli italiani. Sul terzo gradino del podio troviamo Marina di Ragusa, ancora una volta in Sicilia, con un prezzo medio di 138 euro.

Marina di Camerota, in Campania, conquista il quarto posto (199 euro), mentre Porto Cesareo, in Puglia, chiude la top 5 con 195 euro a notte.

Sicilia al vertice, seguita da Puglia, Campania e Lazio

La Sicilia è la grande protagonista del 2025, con 16 destinazioni tra le più cercate, tra cui San Vito Lo Capo (1° posto), Marina di Ragusa (3°), Castellammare del Golfo (7°), Palermo (8°), Capo d’Orlando al 15mo posto e altre.

Segue la Puglia, con 12 località in classifica: oltre al quinto posto di Porto Cesareo, anche Gallipoli (6°), Vieste (11°), Torre Lapillo (18°), San Pietro in Bevagna al 20mo posto e altre.

La Campania vanta 6 destinazioni, tra cui Marina di Camerota al quarto posto e unica in top 10, Agropoli (13°), Paestum (19°) e altre.

Il Lazio è rappresentato da 5 località: Sperlonga (10°), Gaeta (14°), Terracina (25°), Roma (36°) e Ponza (42°).

La Sardegna mantiene una forte presenza con 3 mete: San Teodoro (2°), Olbia (9°) e Alghero (23°).

Le regioni con una sola destinazione in classifica

Alcune regioni italiane sono rappresentate da una sola meta nella Top 50, ma riescono comunque a guadagnarsi l’attenzione dei viaggiatori. È il caso del Friuli-Venezia Giulia, con Lignano Sabbiadoro (22° posto), dell’Emilia-Romagna con Rimini (24°), del Molise con Termoli (37°), della Toscana con Follonica (44°), del Veneto con Caorle (47°) e della Basilicata con Maratea (38°).

Ferragosto tutto italiano: spariscono le mete estere

Un dato che salta all’occhio nell’edizione 2025 della classifica Holidu è che tutte le 50 destinazioni più cercate sono italiane, a differenza dello scorso anno, quando figuravano almeno sei località estere, tra cui mete spagnole molto amate come Palma di Maiorca, Barcellona, Valencia, Benidorm e Lloret de Mar, oltre alla francese Nizza. Questo segnale conferma una forte preferenza per il turismo nazionale, probabilmente legata al desiderio di riscoprire il territorio, ma anche alla qualità e alla varietà delle offerte vacanziere presenti in Italia.

Le destinazioni più costose e più economiche del 2025

Il Ferragosto 2025 evidenzia un’ampia varietà di prezzi tra le destinazioni più cercate. La località più cara risulta essere Palinuro, in Campania, con un costo medio di 339 euro a notte, seguita da Sperlonga nel Lazio (308 euro), San Teodoro in Sardegna (275 euro), Caorle in Veneto (238 euro) e Olbia, ancora in Sardegna, con 236 euro a notte.

All’estremo opposto, tra le destinazioni più economiche spicca Catania, in Sicilia, con 113 euro a notte, seguita da Palermo (133 euro), Marsala (137 euro), Napoli (140 euro) e Sciacca, sempre in Sicilia, con 141 euro.

Questi dati mettono in evidenza un trend interessante: molte delle mete con il prezzo medio più basso si trovano in Sicilia, confermandola non solo come una delle regioni più amate, ma anche tra le più convenienti in termini di rapporto qualità-prezzo.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 15 agosto 2025

Post Successivo

Norgine completa l’acquisizione di Theravia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji
Viaggiando

Un itinerario in Giappone tra Tokyo, Kyoto e il Monte Fuji

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
In Toscana per un tour enogastronomico insolito
Viaggiando

In Toscana per un tour enogastronomico insolito

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché
Viaggiando

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana
Viaggiando

Cinque città siciliane da vivere come un locale

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre
Viaggiando

Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Post Successivo
Norgine completa l’acquisizione di Theravia

Norgine completa l'acquisizione di Theravia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino