venerdì, Luglio 1, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando Primo Piano Viaggiando

Estate 2021: le mete più gettonate in Italia

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
24 Maggio 2021
In Primo Piano Viaggiando, Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Estate 2021: le mete più gettonate in Italia
0
Condivisioni
605
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Probabilmente l’estate 2021 sarà un’estate rivoluzionaria! Abolizione del coprifuoco, riapertura degli eventi culturali e sportivi, permesso di spostarsi tra le regioni…sembra proprio che la campagna vaccinale contro il Covid-19 stia iniziando a mostrare gli effetti sperati! Pieni di speranza e con un pizzico di sollievo sono tanti gli italiani, ma anche i turisti esteri che si preparano (alcuni lo hanno già fatto) a prenotare le proprie vacanze e godersi finalmente quel pò di spensieratezza e relax che tanto sono mancati negli ultimi due anni.

L’Italia che già in periodo pre-Covid costituiva una delle mete estive più ambite dai turisti, si riconferma ancora una tra le più gettonate anche per questa estate 2021. Il Bel Paese difatti rappresenta ormai una meta fissa per le migliaia di turisti che lo scelgono ogni anno e soprattutto per i tantissimi italiani che sceglieranno di trascorrere le proprie vacanze non lontano da casa, intenti a riscoprire le bellezze della propria patria.

Quali sono le mete italiane più ambite per l’estate 2021?

Secondo i calcoli realizzati da Demoskopica, la gran parte degli italiani e dei turisti stranieri prediligerà le vacanze al mare o un soggiorno nelle più belle città d’arte del Bel Paese quali Roma, Firenze, Bologna ecc. Nella top 5 delle regioni italiane più gettonate troviamo innanzitutto la Puglia, Sicilia, Sardegna, Emilia Romagna e Toscana.

Come già avremmo potuto immaginare sono le regioni marittime ad essere prese di mira: Puglia, Sicilia e Sardegna sono i gioielli italiani che pullulano ogni estate di turisti desiderosi di scoprirne ogni singola meraviglia paesaggistica, storica ed artistica. D’altronde l’Italia, terra che si protende nel Mediterraneo e quasi completamente circondata da esso, non può che affascinare con il suo mare cristallino, le sue spiagge dorate ed il clima caldo e piacevole che coccola chiunque con il suo calore avvolgente che rispecchia a pieno l’animo degli abitanti di questo paese! Gli amanti dell’arte e della cultura prediligeranno sicuramente le città d’arte come Firenze e Roma, città che dispiegano tutta la loro bellezza anche sotto il sole cocente estivo e che nell’ultimo periodo probabilmente saranno meno affollate del solito.

Soggiorno e protezione dal contagio contro Covid-19

Un antico proverbio diceva: “La prudenza non è mai troppa”! Quanta verità!

E’ vero…finalmente sembra essere arrivato per tutti un possibile punto di svolta: possiamo prenotare e fantasticare sulle nostre vacanze…ma non bisogna mai dimenticare che il virus continua a circolare di soppiatto ed è necessario adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare il contagio e rovinare così la nostra vacanza!

Che sia un B&B a Firenze o un hotel alle Maldive del Salento, di certo ogni struttura è dotata di precise norme di sicurezza per evitare ogni possibile contagio da Covid e far sentire gli ospiti al sicuro da ogni paura o preoccupazione al riguardo: sanificazione degli ambienti, pulizia delle superfici della hall e delle stanze d’albergo, obbligo di mascherina, invito all’utilizzo dell’ascensore una persona alla volta ecc.; queste ed altre norme vi permetteranno di soggiornare in completa sicurezza in modo da riassaporare un vero e proprio ritorno alla normalità! Di certo, ritornare a viaggiare e progettare escursioni, visite a musei e monumenti delle più belle città d’Italia come il Colosseo o la Torre degli Asinelli a Bologna, vi darà quella sferzata di allegria e voglia unica di riprendere in mano la vostra vita e gettarvi alle spalle le ansie e le paure che a lungo hanno trovato un covo sicuro nel nostro cuore, ma che ora si apprestano ad essere solo un brutto ricordo!

In conclusione, mare o montagna, campagna o città d’arte, l’Italia è sempre protagonista delle vacanze nazionali e non!

Post Precedente

Acquistare uno smartphone: cosa tenere in considerazione

Post Successivo

Bonus 110% anche per i condomini, scopri come applicarlo

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

Regioni italiane, i luoghi più belli da visitare: i consigli dei travel blogger
Primo Piano Viaggiando

Regioni italiane, i luoghi più belli da visitare: i consigli dei travel blogger

Da Redazione Viaggiando
29 Giugno 2022
Salento autentico: scopriamo il capo di Leuca
Viaggiando

Salento autentico: scopriamo il capo di Leuca

Da Redazione Viaggiando
22 Giugno 2022
Estate 2022: il dilemma del single
Primo Piano Viaggiando

Estate 2022: il dilemma del single

Da Redazione Viaggiando
20 Giugno 2022
Dubai, tra passato e futuro
Primo Piano Viaggiando

Dubai, tra passato e futuro

Da Redazione Viaggiando
11 Giugno 2022
Visita ai Castelli Romani, cosa vedere
Primo Piano Viaggiando

Visita ai Castelli Romani, cosa vedere

Da Redazione Viaggiando
8 Aprile 2022
Post Successivo
Bonus 110% anche per i condomini, scopri come applicarlo

Bonus 110% anche per i condomini, scopri come applicarlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 luglio 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.498.004 i deceduti 9.365

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 giugno 2022

TeleTrade: Aspettando l’accordo finale della performance degli asset

Compiere 12 anni, idee per una festa di compleanno da ricordare

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 giugno 2022

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.