giovedì, Maggio 26, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Esperio: I demoni dell’inflazione attaccano i mercati

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
31 Marzo 2022
In Economia
0
Esperio: I demoni dell’inflazione attaccano i mercati
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I mercati europei attendono i dati sull’inflazione entro la fine della settimana. Giovedì verranno pubblicati gli indici dei prezzi al consumo (CPI) italiano e francese. L’IPC spagnolo, che è stato rilasciato mercoledì, ha fornito una sorta di guida prospettica su quanto ripido potrebbe essere il percorso dell’inflazione nei paesi vicini. Anche su base mensile, i prezzi al consumo in Spagna sono aumentati fino al 3% rispetto a una previsione media preliminare del pool di esperti dell’1,3%. Il cosiddetto indice armonizzato (IPCA), comprendente un paniere di prodotti congiunto per tutti i paesi membri dell’Eurozona, ha raggiunto un’indicazione abbastanza realistica del 3,9%, il valore più alto durante i 30 anni di monitoraggio. Questa non è solo il risultato degli effetti collaterali del conflitto Russo/Ucraino e delle merci di uso quotidiano storicamente costose, ma costituisce anche una minaccia per le economie che entrano in una recessione più profonda man mano che le cose si evolvono.

I prezzi al dettaglio in Spagna sono ufficialmente aumentati del 9,8% su base annua, il che sta già minando il potere d’acquisto dei portafogli. Le famiglie sono a malapena in grado di tenere il passo con il ritmo delle loro spese quotidiane durante una tale corsa inflazionistica. Nel frattempo, l’indicatore delle aspettative di inflazione al consumo per l’Eurozona riportato da Eurostat ha mostrato il suo valore sempre più alto di 59,8 punti rispetto ai “soli” 37,7 punti di fine febbraio, e la sua normale “temperatura” è circa la metà di quella di un mese fa, commenta Alex Boltyan, l’analista di Esperio.

La Commissione europea ha pubblicato il suo indicatore di fiducia dei consumatori pari a -18,7, il più basso dalla primavera del 2020. Lo scorso autunno, l’indice di fiducia dei consumatori è oscillato tra -4 e -8,5, valori normali considerando il fatto che l’ultima volta che la fiducia dei consumatori nell’Eurozona è stata in area positiva è stato all’inizio del 2018. L’indice dei prezzi alla produzione (PPI) in Italia ha mostrato uno stratosferico 32,8% anno su anno, salendo oltre il 25,9% per il prezzo medio alla produzione del Regno Unito. Non c’è da stupirsi che gli investitori stiano probabilmente anticipando l’ansia per i valori d’inflazione che arriveranno dalla Francia e da altri paesi del Vecchio Mondo.

Sembra che un elemento di euforia sia sorto dopo il ciclo di colloqui di pace moderatamente riusciti tra Russia e Ucraina a Istanbul, poiché i gestori patrimoniali sono più cauti quando si tratta delle prospettive di lasciare liquidità per gli strumenti finanziari europei. Lo scetticismo è ancora un sentimento appropriato nonostante la parziale de-escalation, che includeva il ritiro dei mezzi militari da Kiev e Chernihiv. Commentando questa mossa il capo negoziatore russo, Vladimir Medinsky, ha detto che è stata messa in moto affinché la capitale ucraina non si esponga a ulteriori rischi militari e in segno di buona volontà per aiutare l’altra parte a essere più preparata durante le discussioni future. Il Pentagono ha avvertito che Kiev rimane minacciata e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha detto che preferisce aspettare e vedere se la Russia mantiene la sua promessa.

Alcuni asset di Wall Street sembrano essere ancora affidabili, così come gli investimenti grazie al graduale ritorno dell’indice di mercato S&P 500 e dell’indicatore del settore tecnologico Nasdaq ai livelli di metà gennaio. Entrambi gli indici hanno aggiunto un altro 1,23% e 1,84% rispettivamente martedì, mentre mercoledì sono leggermente diminuiti.

 

Segui le notizie dai mercati finanziari con Esperio 

 

Post Precedente

Aree interne, 500 milioni per infrastrutture e servizi sociali

Post Successivo

Latina Independent Film Festival, a metà aprile la Short List con i Selezionati!

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Boom del mercato immobiliare in Salento: acquirenti stranieri
Economia

Boom del mercato immobiliare in Salento: acquirenti stranieri

Da Redazione Tgyou24.it
24 Maggio 2022
CryptoSmart: la nuova era delle criptovalute
Economia

CryptoSmart: la nuova era delle criptovalute

Da Redazione Tgyou24.it
24 Maggio 2022
TeleTrade: Gli investitori non puntano solo sulla Fed
Economia

TeleTrade: Gli investitori non puntano solo sulla Fed

Da Redazione Tgyou24.it
6 Maggio 2022
Le ultime novità in tema di Criptovalute
Economia

Le ultime novità in tema di Criptovalute

Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2022
Azioni Amazon, perché in molti le cercano
Economia

Azioni Amazon, perché in molti le cercano

Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2022
Post Successivo
Latina Independent Film Festival, a metà aprile la Short List con i Selezionati!

Latina Independent Film Festival, a metà aprile la Short List con i Selezionati!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Scuola di lingue per aziende: perché investire su corsi privati

Gli sforzi dell’Atlanta sono la sorpresa di questa stagione di Serie A?

Galan e Lebron: “Felici di essere un esempio, padel presto alle Olimpiadi”

Roland Garros 2022, Sonego supera primo turno: risultati degli italiani

TRE WINE EXPERIENCE PER VIVERE CANTINE APERTE 2022 AL CASATO PRIME DONNE DI MONTALCINO

Vicenza e Treviso al primo match point

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.