domenica, Luglio 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Curiosità: Dove nasce l’Anguria?

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
1 Luglio 2015
In Alimentazione, Primo Piano Tutta Salute, Tutta Salute
0
Da dove nasce l'anguria

Da dove nasce l'anguria

16
Condivisioni
28.8k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando a tavola non si usavano i coltelli, come tagliare un’anguria? Semplice con una lancia o con una spada, altrimenti si spaccava con una pietra acuminata.

Lungo le strade, della città di Alessandra d’Egitto, verso il mercato, su banchi di legno, su grandi foglie di palma, vi sono allineate, succulente fette d’anguria o di cocomero, che attirano mosche, tafani, e tutti gli animaletti, fanno capolino sul succoso frutto, anche le grandi farfalle dai colori variopinti, svolazzano posandosi dove possono, per suggerne il nettare.

La pianta pelosa dell’anguria, è strisciante e appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, il suo frutto di forma tonda, oppure ovale, arriva a pesare circa venti Kili e più.

Le prime notizie sulla coltivazione dell’Anguria, risalgono a 5.000 anni fa, in Egitto oltre all’acqua che contiene in grande quantità, è ricca di fibre e minerali (in special modo Fosforo, Sodio, Ferro, Potassio e Calcio), da non dimenticare le vitamine A, C, B2, B1, e la PP.

Da non dimenticare, che insieme a queste vitamine primarie di cui l’anguria è ricca, sono associate attività anche cardiovascolari, riproduttive, cutanee e oculari.

Ottimo alleato contro il colesterolo e i trigliceridi, migliora la circolazione e contrasta il deposito di grassi nel nostro organismo, in più è un ottimo ricostituente che aiuta a contrastare l’insorgere dell’anemia mediterranea, combatte i radicali liberi aiutano a contrastare, l’insorgenza di carcinomi e tumori.

Non per caso aiuta anche a combattere patologie legate all’apparato cardiocircolatorio e l’ipertensione.

Non possiamo dimenticare le capacità diuretiche e disintossicanti del cocomero, grazie anche all’elevato contenuto d’acqua, non a caso questo frutto è rinfrescante e contiene molti sali minerali, che aiutano la depurazione delle reni e contrastano l’insorgenza delle cistiti.

Strano a dirsi, anche i semi servono e rendono il nostro intestino pigro, molto più attivo del solito, grazie all’azione leggermente lassativo per effetto dei semi, infatti, questi aiutano a rendere più dolce e meno doloroso il passaggio con notevoli benefici per le emorroidi.

L’Anguria, riesce a correggere l’incidenza di alcune malattie a carico del cuore, poiché contribuisce ad abbassare i livelli del colesterolo cattivo.

Anna Sciacovelli

Tags: anguriafrutta
Post Precedente

Barabba il Ribelle, Wip Edizioni

Post Successivo

Maschere Apotropaiche e Mascheroni

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore del timo metastatico: l’Italia approva la rimborsabilità di una cura innovativa da 111.946 euro a paziente

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate
Salute e Benessere

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli
Salute e Benessere

Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Salute e Benessere

Donne al limite tra caldo e carico mentale. I 5 STOP da rispettare per alleggerire l’estate

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Post Successivo
Maschere Apotropaiche

Maschere Apotropaiche e Mascheroni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 luglio 2025

Laboratori di Pasta a Montemiletto: un successo inaugurale per l’Ecopotea

“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI

Oroscopo del 13 Luglio 2025: Segno per Segno

OpenAI sfida Google: in arrivo un browser AI per soppiantare Chrome

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino