venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Corso antincendio: i tanti motivi per cui è necessario farlo!

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
27 Aprile 2022
In Curiosità
0
Corso antincendio: i tanti motivi per cui è necessario farlo!
0
Condivisioni
24
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I corsi antincendio differiscono, per programma e durata, in base al rischio antincendio: basso, medio, alto. In tutti i livelli di rischio antincendio, i corsi affrontano una parte teorica generale, che tratta nozioni di base e cause d’incendio, mezzi di estinzione portatili (estintori) e misure di prevenzione.

Perché e per chi è importante farlo?

Il D.M. 10 marzo 1998 prevede che il datore di lavoro per legge deve assicurare la formazione antincendio ai dipendenti designati a ricoprire tale ruolo. Il corso antincendio si rivolge a questo tipo di lavoratori che andranno a ricoprire la figura incaricata alla prevenzione incendi e gestione delle emergenze ma anche ad altre professionalità. Il datore di lavoro nella scelta, deve tenere conto delle dimensioni dell’azienda, dei rischi specifici, delle attitudini personali dei lavoratori e designare il numero di addetti che ritiene necessari a ricoprire tale incarico. Una volta scelte le persone, è tenuto a inviare i lavoratori a svolgere un corso di formazione specifico.

Un corso per tutti

In realtà fare un corso antincendio significa arrivare preparate ad eventi preoccupanti ed imprevedibili che minano l’incolumità delle persone e le mettono a rischio. Per questo è un corso adatto e destinato a tutti. L’obiettivo è quello di formare persone capaci di impattare in prima persona questo genere di eventi spiacevoli. Il fine ultimo, ovviamente, è la tutela delle persone.

Argomenti del corso e consigli pratici per affrontarlo in modo adeguato

Il corso si apre con una parte teorica generale, che riguarda nozioni di base e cause d’incendio, mezzi di estinzione portatili e misure di prevenzione. Nella parte pratica sono previste esercitazioni e simulazioni.
Questo genere di prove permette di verificare la qualità dell’apprendimento dei concetti trattati in aula e costituisce un proprio addestramento dove ci si prepara ad affrontare situazioni reali per la gestione di emergenze.

Formarsi ed essere pronti: il tuo impegno può fare la differenza

Spesso si sottovaluta come un’azione repentina ed imminente possa salvaguardare la vita delle persone e l’integrità degli ambienti evitando di peggiorare una situazione risolta sul nascere. Ognuno, se adeguatamente preparato, può fare la differenza evitando che un principio di incendio si trasformi in una vera e propria situazione emergenziale. Non servono particolari competenze o qualità. Il corso insegna a prestare attenzione alle piccole cose, a pesarle e agire di conseguenza senza esitazione.

Gli incendi, le dimensioni e i disastri ambientali

Erroneamente, parlare di incendi, evoca solo quelli che possono essere piccoli incidenti domestici. Si sottovaluta come, una preparazione adeguata e una capacità di osservazione attenta possa evitare il divampare di incendi più importanti e distruttivi come quelli boschivi. Ognuno, infatti, potrebbe prevenire importanti eventi di tale genere e portata evitando di avere determinati atteggiamenti e promuovendo una condotta attenta verso questo genere di tematiche.

La paura del fuoco

Ci sono molti motivi per cui è importante scegliere di frequentare un corso anti incendio. Il primo, a cui abbiamo fatto cenno nei paragrafi precedenti, è legato a delle imposizioni normative e riguarda determinati soggetti specifici che, in caso di incendio, dovranno mettere in atto una serie di procedure idonee a salvare le persone e limitare i danni alle cose. C’è chi lo fa per passione o perchè spinto dalla volontà di essere pronto e preparato ad ogni possibile evenienza. Infine, ma non per ultimo, qualcuno potrebbe decidere di frequentare un corso di tal tipo al fine di superare le proprie paure esorcizzandole con la conoscenza approfondita del fenomeno e della tecnica. Il fuoco, fin dall’inizio dei tempi, genera curiosità e timore ma spesso si sottovaluta quella che potrebbe essere la sua forza distruttiva. Un modo ed un consiglio per superare questo tipo di paura è certamente quello di affrontarla.

 

Post Precedente

Arrestato in Spagna pericoloso latitante, i complimenti del ministro Lamorgese per l’operazione

Post Successivo

Bookmaker, chi è e cosa fa

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Bookmaker, chi è e cosa fa

Bookmaker, chi è e cosa fa

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino