giovedì, Maggio 26, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Bookmaker, chi è e cosa fa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Aprile 2022
In Lavoro
0
Bookmaker, chi è e cosa fa
0
Condivisioni
22
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ultimo periodo si sta facendo sempre più spazio il termine bookmaker. Pochi però sono coloro che conoscono questa figura professionale e di quale effettivamente sia il suo lavoro. Ed è proprio per le persone che hanno desiderio di saziare la loro voglia di conoscenza e ampliare di più il proprio bagaglio culturale che andiamo a spiegarvi in cosa consiste la figura del bookmaker.

 

A chi sono i bookmakers

 

La parola bookmakers è molto utilizzata oggi nel mondo delle scommesse. In poche parole quest’ultimo non è altro che il classico allibratore, sia che possa trattarsi di una persona fisica che di un’agenzia. Il suo compito è quello di fare da garante nella raccolta di scommesse legali sportive oppure extra sportive. Ovviamente si tratta di un tipo di lavoro che segue delle normative precise necessarie per dirsi legale al 100% in Italia.

In linea di massima è importante che questi garantiscano il pieno rispetto delle regole senza dimenticare la serietà per quanto riguarda il movimento delle scommesse.

Anche i bookmaker oggi hanno visto una vera e propria rivoluzione nel proprio lavoro in quanto, inizialmente lavoravano soltanto in ambito sportivo anche se poi hanno allargato il proprio campo su diverse altre competizioni tra cui i reality show e le varie assegnazioni dei premi Nobel.

 

Da dove deriva il nome bookmakers

 

Dopo aver spiegato in cosa consiste il loro lavoro, una curiosità che colpisce molto è ciò che riguarda il nome di questa professione. Per dare una risposta a questa domanda, è importante fare un salto indietro nel passato e tornare nell’Inghilterra del 1700. In quel periodo erano abbastanza comuni le corse di cavalli. 

La parola, come abbiamo potuto notare, è composta da due parole: book e maker. La prima parola si riferisce al libro che veniva utilizzato a quell’epoca per segnare le somme ricevute e quanto doveva essere pagata una scommessa in caso di vittoria. Il compito dell’allibratore dell’epoca era quello di creare un libro in cui le somme venivano realizzate da zero mentre il suo collega doveva stabilire le quote indirizzate al pubblico. È possibile inoltre affermare che questo mestiere nacque spontaneamente e che andò di pari passo con la prima corsa dei cavalli. Fu proprio in quell’epoca infatti che si potette assistere ai primi bookmakers, una figura che oggi sta riscuotendo un notevole successo.

 

Di cosa si occupa un bookmaker

Oggi il bookmaker ha il compito di raccogliere le puntate di vari scommettitori e in seguito, distribuire le varie vincite. Abbiamo visto che due sono i bookmakers che devono essere presenti nel corso di una puntata:

  • il primo che prende anche il nome di trader, ha il compito di stabilire le quote e accettare le scommesse, come ad esempio le scommesse sportive lottomatica; 
  • il secondo deve registrare le somme giocate e segnare la cifra che deve essere pagata a seguito di una vittoria.

È questo tutto ciò che c’è da sapere sul bookmaker e sull’origine di questa professione. 

Post Precedente

Corso antincendio: i tanti motivi per cui è necessario farlo!

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 aprile 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Imprenditoria femminile: da maggio le domande per incentivi
Lavoro

Imprenditoria femminile: da maggio le domande per incentivi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2022
Smart working dopo il 31 marzo, proroga: cosa cambia
Lavoro

Smart working dopo il 31 marzo, proroga: cosa cambia

Da Redazione Tgyou24.it
27 Marzo 2022
Malattia durante le ferie, cosa fare?
Lavoro

Malattia durante le ferie, cosa fare?

Da Redazione Tgyou24.it
20 Marzo 2022
Come annullare una fattura elettronica
Lavoro

Come annullare una fattura elettronica

Da Redazione Tgyou24.it
1 Febbraio 2022
Associazioni di amministratori di condominio: cosa sono?
Lavoro

Associazioni di amministratori di condominio: cosa sono?

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2021
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 aprile 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Scuola di lingue per aziende: perché investire su corsi privati

Gli sforzi dell’Atlanta sono la sorpresa di questa stagione di Serie A?

Galan e Lebron: “Felici di essere un esempio, padel presto alle Olimpiadi”

Roland Garros 2022, Sonego supera primo turno: risultati degli italiani

TRE WINE EXPERIENCE PER VIVERE CANTINE APERTE 2022 AL CASATO PRIME DONNE DI MONTALCINO

Vicenza e Treviso al primo match point

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.