giovedì, Marzo 30, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Conversazioni letterarie Tre incontri con tre grandi donne della letteratura 16 settembre – 13 novembre 2020 Ruvo di Puglia

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
12 Settembre 2020
In Eventi, You Donna
0
Conversazioni letterarie Tre incontri con tre grandi donne della letteratura 16 settembre – 13 novembre 2020  Ruvo di Puglia
0
Condivisioni
95
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito del progetto Ruvo di Puglia – città di LiberEroi e LiberAttori, realizzato dal Comune di Ruvo di Puglia con il finanziamento del Mibac Centro per il Libro e la Lettura, l’Associazione culturale In folio in collaborazione con Giorgia Antonelli, propone le Conversazioni letterarie. Tre incontri per tre grandi donne. Un ciclo di appuntamenti per approfondire il pensiero di tre scrittrici che hanno segnato la storia della letteratura. Un viaggio attraverso i testi più significativi della loro produzione letteraria.

ELSA MORANTE e il suo romanzo “La Storia”

Mercoledì 16 settembre 2020, ore 18.30

Coffee Room Caffetteria, Corso Cotugno 46

La prima delle tre conversazioni è dedicata alla scrittrice Elsa Morante e al suo romanzo più controverso “La Storia”. In questo romanzo della maturità politica si riflettono i temi cari alla scrittrice: lo sguardo poetico dei fanciulli come filtro per la realtà, la maternità mancata e la Storia come elemento sconvolgente e distruttivo nella vita dell’uomo. A distanza di cinquant’anni La Storia mantiene viva la sua forza narrativa, consegnando al lettore uno dei più grandi romanzi del ‘900.

EMILY DICKINSON e le sue poesie

Venerdì 23 ottobre 2020 ore 18.00 Biblioteca comunale

La seconda conversazione è dedicata a Emily Dickinson, figura enigmatica e poeta che in vita rifuggì il mondo e la notorietà ma che consegnò la sua eternità alle parole. Fu rivoluzionaria nella vita e nella scrittura, riservata eppure vulcanica nelle passioni. La sua visione del mondo, unica e  priva di condizionamenti, eppure perfettamente consapevole, continua a essere luminoso esempio per i poeti contemporanei. La sua scrittura sfugge a ogni inquadramento storico rimanendo, ancora oggi, di una rivoluzionaria modernità.

NATALIA GINZBURG e il suo romanzo “Lessico famigliare”

Venerdì 13 novembre 2020 ore 18.00 Biblioteca comunale

La terza conversazione è dedicata a Natalia Ginzburg. “Lessico famigliare” è il romanzo che la consacra, con il quale vince lo Strega nel 1963.

Attraverso il lessico personalissimo della famiglia Levi, la Ginzburg ripercorre un pezzo di storia d’Italia fino al secondo dopoguerra, in cui si affacciano amici e personaggi del mondo culturale del Paese come Carlo Levi, Adriano Olivetti, suo marito Leone Ginzburg, Cesare Pavese e Luigi Einaudi, qui raccontati in tutta la loro umanità attraverso uno stile sempre asciutto e misurato che ha reso questo libro uno dei classici imprescindibili della letteratura italiana.

A parlarci di queste immense scrittrici sarà Giorgia Antonelli docente di ruolo di materie letterarie e latino, editore e direttore editoriale di LiberAria Editrice, ideatrice del progetto “Ritratto di Signore”.

Le Conversazioni letterarie hanno una durata di 1 ora.

La partecipazione è gratuita. Si raccomanda la massima puntualità.

Nel rispetto del norme anti – covid si raccomanda di indossare sempre la mascherina.

 

 

 

Post Precedente

Oggi ancora forte temporali sulle isole, domani caldo anticiclone

Post Successivo

Differenza tra formiche e formiche alate

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Impianto fotovoltaico
Casa

Ecco alcuni motivi per cui conviene istallare l’impianto fotovoltaico

Da Redazione You Donna
30 Marzo 2023
Geomag
Curiosità

Illumina l’immaginazione con Geomag Glow

Da Redazione You Donna
27 Marzo 2023
TAPSI GHOST – Il sistema automatizzato per nascondere le vostre tende dalle intemperie
Curiosità

TAPSI GHOST – Il sistema automatizzato per nascondere le vostre tende dalle intemperie

Da Redazione You Donna
23 Marzo 2023
MATERASSINO RELAX, il lettino massaggiante portatile
Curiosità

MATERASSINO RELAX, il lettino massaggiante portatile

Da Redazione You Donna
23 Marzo 2023
I 10 vini più venduti in Italia a Marzo 2023
Curiosità

I 10 vini più venduti in Italia a Marzo 2023

Da Redazione You Donna
23 Marzo 2023
Post Successivo
Differenza tra formiche e formiche alate

Differenza tra formiche e formiche alate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Teatro Vascello, Ragazze al muro di e con Eleonora Danco

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 marzo 2023

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.