venerdì, Giugno 9, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute

Congedo mestruale retribuito: le scuse più comuni e la video-parodia

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
25 Maggio 2023
In Tutta Salute
0
Congedo mestruale retribuito: le scuse più comuni e la video-parodia
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A dir poco fantasiose le scuse inventate per giustificare la propria assenza dal lavoro pur di non dichiarare che si tratta di dolori mestruali.
INTIMINA lancia “Lezioni superflue di spagnolo” (https://www.youtube.com/watch?v=w80n4dBr6tQ) una video-parodia che raccoglie queste le scuse fittizie. Lo fa ironicamente insegnando anche la pronuncia della lingua spagnola, la nazione che dallo scorso febbraio(1) è il quarto paese al mondo (insieme a Giappone, Corea del Sud e Zambia) che offre un congedo retribuito per dolori mestruali.
La campagna vuole incoraggiare le discussioni sull’igiene mestruale, anche in merito alla vita lavorativa, in occasione della Giornata dell’igiene mestruale del 28/5.

QUANTE SONO LE DONNE CHE INVENTANO LE SCUSE
Una nuova ricerca INTIMINA(2) rivela le scuse più comuni che 1 donna su 4 che lavora (24%) sente il bisogno di usare.
“Le mestruazioni hanno effetti diversi e per alcune donne possono causare sintomi fisici e mentali. Non potersi assentare per prendersi cura di sé o dover mentire a un datore di lavoro – precisa Susanna UNSWORTH, ginecologa per INTIMINA – può creare stress e ansia che possono causare un ulteriore deterioramento della salute. La ricerca mostra che più di un terzo (34%) delle donne userebbe il congedo mestruale se fosse un’opzione e in caso di dolore lancinante: è chiaro che occorre fare di più per assicurarsi che le persone siano in grado di prendersi il tempo necessario in caso di sintomi debilitanti delle mestruazioni”.

CONGEDO RETRIBUITO: CHI LO VUOLE E CHI NON LO COMPRENDE
Secondo la recente ricerca INTIMINA(2) che ha coinvolto le lavoratrici inglesi, quasi due terzi (63%) sosterrebbero il congedo retribuito nel Regno Unito e la metà (49%) delle intervistate avrebbe sentito il bisogno di usufruirne.
Solo una su dieci (10%) ha affermato che i propri datori di lavoro sono stati disponibili a concedere loro un permesso a causa di sintomi mestruali debilitanti, e la metà (49%) ha affermato di aver sperimentato una mancanza di comprensione nel discutere del dolore mestruale con i propri datori di lavoro o dirigenti.
Questo comporta che quante provano dolore, si sentono obbligate a continuare a lavorare e a soffrire in silenzio: 1 donna su 5 (20%) dice di aver sperimentato effetti negativi sulla propria salute mentale e sul proprio benessere.
“È triste che nel 2023 così tante donne in Gran Bretagna e in tutto il mondo si sentano costrette a escogitare scuse per gestire dolori debilitanti: queste scuse sono ora inutili in Spagna e questo è qualcosa da festeggiare. In INTIMINA, crediamo che tutte le persone che hanno le mestruazioni debbano avere diritto a un congedo mestruale retribuito se ne hanno bisogno – commenta Dunja KOKOTOVIC, Global Brand Manager di INTIMINA – senza sensi di colpa o giudizi, e di certo non dovrebbero aver bisogno di inventare scuse inverosimili per ottenerlo. In questa Giornata dell’igiene mestruale, speriamo che “Lezioni superflue di spagnolo” aiutino a sensibilizzare sul bisogno di discussioni aperte e oneste sulle mestruazioni sul posto di lavoro e ci avvicini a un mondo in cui il congedo mestruale retribuito è garantito”.

“HO UN VIRUS MISTERIOSO… HO UN’INTOSSICAZIONE MISTERIOSA”
La video-parodia include sei delle frasi più comuni usate dalle donne quando si assentano dal lavoro a causa di dolori e disagi mestruali, come “Ho un virus misterioso” (28%) e “Ho un’intossicazione alimentare dovuta a un gambero andato a male” (20%), insegnando a chi lo guarda anche come pronunciare queste frasi in spagnolo. Le lezioni superflue di spagnolo di INTIMINA possono essere visualizzate su: https://www.youtube.com/watch?v=w80n4dBr6tQ
Per dare ulteriore visibilità al congedo mestruale retribuito universale e per un mondo in cui le mestruazioni non siano un ostacolo, INTIMINA ha collaborato con il gruppo di advocacy e formazione WASH United in occasione della Giornata dell’igiene mestruale.
“Discriminare o escludere a causa delle mestruazioni è inaccettabile. I sintomi mestruali gravi dovrebbero essere trattati come qualsiasi altro problema di salute. Le donne che soffrono di sintomi mestruali debilitanti – conclude Thorsten KLEFER, CEO di WASH United – dovrebbero avere accesso a un congedo retribuito. In ogni paese.”

Post Precedente

«VINCENZO DI MEGLIO PROFETA DELLA MEDICINA NARRATIVA»: SABATO AD ISCHIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Post Successivo

SELEZIONATO PER IL CINEMAMBIENTE DI TORINO IL FILM “DOVE L’UOMO NON E’ PIU’ SOVRANO” DI PAOLO ROSSI E NICOLA REBORA

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 giugno 2023
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 giugno 2023

Da Redazione TuttaSalute
8 Giugno 2023
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 7 giugno 2023
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 7 giugno 2023

Da Redazione TuttaSalute
7 Giugno 2023
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 6 giugno 2023
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 6 giugno 2023

Da Redazione TuttaSalute
6 Giugno 2023
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 5 giugno 2023
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 5 giugno 2023

Da Redazione TuttaSalute
5 Giugno 2023
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 4 giugno 2023
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 4 giugno 2023

Da Redazione TuttaSalute
4 Giugno 2023
Post Successivo
SELEZIONATO PER IL CINEMAMBIENTE DI TORINO IL FILM “DOVE L’UOMO NON E’ PIU’ SOVRANO” DI PAOLO ROSSI E NICOLA REBORA

SELEZIONATO PER IL CINEMAMBIENTE DI TORINO IL FILM "DOVE L'UOMO NON E' PIU' SOVRANO" DI PAOLO ROSSI E NICOLA REBORA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 giugno 2023

Sconfiggete La Gioia: Perché l’Oppo Find X5 Pro è Il Regalo Perfetto Per La Vostra Persona Speciale

Preparati a Raggiungere Le Stelle: i 3 Strumenti Essenziali Dell’Astronomia

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 giugno 2023

Il Pd esprime solidarietà a De Luca: sbagliati i personalismi in politica

LICOSA, esce il debut album per la label Full Heads Records

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency