venerdì, Giugno 9, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

SELEZIONATO PER IL CINEMAMBIENTE DI TORINO IL FILM “DOVE L’UOMO NON E’ PIU’ SOVRANO” DI PAOLO ROSSI E NICOLA REBORA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Maggio 2023
In Attualità
0
SELEZIONATO PER IL CINEMAMBIENTE DI TORINO IL FILM “DOVE L’UOMO NON E’ PIU’ SOVRANO” DI PAOLO ROSSI E NICOLA REBORA
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il film “Dove l’uomo non è più sovrano” di Paolo Rossi e Nicola Rebora è stato selezionato per partecipare alla 26ma edizione del Festival CinemAmbiente che avrà luogo dal 5 al 11 giugno 2023 a Torino.

Il film è stato inserito nella sezione non competitiva “Made in Italy” che vede in programma i migliori film ambientali italiani dell’anno.

La proiezione di Dove l’uomo non è più sovrano è prevista per mercoledì 7 giugno alle ore 18.30 al Cinema Massimo. Trailer film https://vimeo.com/668533564

I due registi saranno ospiti a Torino per incontrare il pubblico alla proiezione del film.

Paolo Rossi, a proposito di questa bella notizia, dichiara: 

“Siamo felici ed ed onorati di partecipare a un festival importante per l’ambiente come il CinemAmbiente di Torino. Per noi è una grandissima vetrina visto che siamo dei documentaristi indipendenti e senza grandi sponsor alle spalle. La nostra forza arriva da amici e appassionati che ci sostengono attraverso il portale “produzioni dal basso”. Il film in concorso, intitolato “Dove l’uomo non è più sovrano” è per noi una scusa per mostrare le prime immagini di gatti selvatici in libertà nel territorio piemontese e di fatto questo breve documentario è un tributo ai boschi che si evolvono in maniera spontanea senza la presenza e la gestione dell’uomo. Proprio nei boschi apparentemente più abbandonati dall’uomo e più disordinati abbiamo scoperto la più ricca e la più variegata presenza di stupendi animali selvatici, che sono i veri protagonisti del film.

In questi mesi peraltro i nostri progetti legati al bosco e al gatto selvatico non si interrompono perché è in atto una raccolta fondi per riuscire a creare un libro fotografico dedicato proprio al tema del film: animali selvatici che vivono nei boschi abbandonati dall’uomo, dove tra i protagonisti ci sono lupi martore gatti selvatici volpi e molti altri…!”

https://www.produzionidalbasso.com/project/il-gatto-dei-boschi-libro-fotografico/

Dove l’uomo non è più sovrano – Selezionato per il CinemAmbiente 2023

L’obiettivo dei due registi, in questo progetto, è stato quello di realizzare un cortometraggio sui boschi e gli animali selvatici dell’Appennino delle Quattro Province. Da quando l’uomo ha abbandonato queste montagne la natura si è ripresa gli spazi che le erano stati rubati: i faggi riconquistano i pascoli, i carpini e le querce ricoprono le zone più impervie. Nei castagneti ormai rinselvatichiti vivono martore e gatti selvatici. Agli occhi dell’uomo civilizzato questi luoghi possono sembrare disordinati e privi di vita, in realtà all’ombra di quei grandi alberi c’è una nuova generazione di tassi, volpi e lupi che impara dai genitori le sofisticate regole per sopravvivere il più a lungo possibile in Natura.

Per info e interviste:

Paolo Rossi – tel 348/92.08.533

e-mail: prossifoto@gmail.com – www.paorossi.it

I DUE REGISTI HANNO DOCUMENTATO CON LE LORO FOTO PER LA PRIMA VOLTA LA PRESENZA DEL GATTO SELVATICO IN LIGURIA E POI IN PIEMONTE

Io e il mio amico/collega Nicola Rebora siamo riusciti a filmare il gatto selvatico nel 2018/19 in una delle valli più selvagge dell’Appennino Ligure e poi in Piemonte. Si tratta di un mammifero estremamente elusivo e che non era mai stato filmato in questa parte dell’Appennino. Ci siamo serviti di diverse video-trappole per monitorare il territorio, senza utilizzare alcun attrattivo. In mesi e mesi di ricerche abbiamo ricavato solo pochi ma preziosi video, che abbiamo sottoposto al parere di un esperto (Dott. Stefano Anile) e ne confermano indiscutibilmente la presenza. Il cortometraggio sarà finanziato tramite crowdfunding.

A questo link, è possibile vedere il film: https://youtu.be/up1bEx_Da_4 

Post Precedente

Congedo mestruale retribuito: le scuse più comuni e la video-parodia

Post Successivo

Le Mani di Napoli al Pitti Uomo 104 “Napoli dentro. Napoli addosso”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Tra notizie e gossip, cosa cercano gli italiani in rete
Attualità

L’OLIO DEL MONTE ETNA DOP SI RACCONTA IL 6 GIUGNO CON L’EDUCATIONAL DI DOS SICILIA

Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Attualità

ATON IT PARTECIPA AL FORUM CYBER 4.0

Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
Asteria Space lancia due call per selezionare opere d’arte per una collettiva e performance di danza, teatro e musica in occasione del quarto anniversario in programma il 21 giugno
Attualità

Asteria Space lancia due call per selezionare opere d’arte per una collettiva e performance di danza, teatro e musica in occasione del quarto anniversario in programma il 21 giugno

Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
Open Day Hangar Point:  visitare gli spazi e dialogare sulle urgenze culturali
Attualità

Open Day Hangar Point: visitare gli spazi e dialogare sulle urgenze culturali

Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
Biblioteca Nazionale Braidense 7 giugno, h. 17.00 – Presentazione Cucina di Charta
Attualità

Biblioteca Nazionale Braidense 7 giugno, h. 17.00 – Presentazione Cucina di Charta

Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
Post Successivo
Le Mani di Napoli al Pitti Uomo 104 “Napoli dentro. Napoli addosso”

Le Mani di Napoli al Pitti Uomo 104 “Napoli dentro. Napoli addosso”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 giugno 2023

Sconfiggete La Gioia: Perché l’Oppo Find X5 Pro è Il Regalo Perfetto Per La Vostra Persona Speciale

Preparati a Raggiungere Le Stelle: i 3 Strumenti Essenziali Dell’Astronomia

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 giugno 2023

Il Pd esprime solidarietà a De Luca: sbagliati i personalismi in politica

LICOSA, esce il debut album per la label Full Heads Records

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency